Il Castello di Limatola è una suggestiva cornice per eventi unici e indimenticabili
Una dimora storica del XII secolo che custodisce un passato ricco di feste, ricevimenti e sontuosi banchetti

Sorge su una collina e guarda la valle solcata dal Volturno. Le sue mura antiche custodiscono secoli di storie, amori, feste e sontuosi banchetti a cui ha fatto da scenario a partire dal XII secolo. È il Castello di Limatola, riqualificato nei primi anni 2010, oggi è un'incantevole location per vivere momenti speciali e suggestivi. Undici le camere dallo stile moderno e raffinato, affacciate sulla corte interna.
Meravigliosa la Sala Canelli con volte decorate, ideale per grandi ricevimenti. Scenografici, poi, gli spazi esterni come l'anfiteatro raggiungibile da un ponte che attraversa un pittoresco corso d'acqua dove allestire i buffet estivi, o la Corte Bassa che accoglie gli sposi con un aperitivo di benvenuto. Al castello si può celebrare anche il rito religioso nella Chiesetta Palatina di San Nicola, o quello civile nella Sala Museo Garibaldi. Pronto a stupire i palati degli ospiti, poi, lo chef Giacomo Ignelzi del ristorante Doremì. Una favola da vivere...


L'AI sostituirà i wedding planner?

Un sì romantico sul lago di Como

Ferragosto in costiera

Nozze in Calabria