MAURITIUS, LA DOLCE PERLA
Lo scriveva affascinato già Joseph Conrad, Mauritius "è una perla che distilla molta dolcezza sul mondo", e questo nettare composto di 330 chilometri di spiagge baciate dal sole (un chilometro, si usa dire, per ogni giorno dell'anno), cuore verde di piantagioni da tè e ospitalità suadente è tuttora irresistibile per le coppie pronte a convolare. L'unica loro preoccupazione sarà, appunto, quella di prendere il volo perché a tutto il resto ci pensa Beachcomber Resorts & Hotels con due formule tutto compreso, Bliss o Barefoot, declinabili in uno dei cinque stelle lusso di proprietà sull'isola: dalle pratiche amministrative di routine (con la specifica che il matrimonio celebrato a Mauritius ha valore civile), alla selezione della location su una delle spiagge più iconiche, alle decorazioni rituali, al bouquet, alla musica. E, per condividere, varie le promo speciali per parenti e amici (beachcomber.hotels.com).
CARAIBI, SE L'AMORE È UN PO' PIRATA...
Quasi 7000 sono le isole dei Caraibi: facile perdersi, come ben sapevano i pirati, e difficile essere ritrovati. Quale posto migliore per una fuga d'amore? La nuova "mappa" può essere Aisle to Isle, il neonato programma wedding di Sandals Resorts International insieme a Beaches Resorts, che con gioco di parole suona "dalla navata all'isola". Ognuna delle gemme sul mare ha una sua anima e ispirazione: il Bahamian Seashells prevede mise en place e disposizioni a conchiglia e un cerimoniere che soffia dentro a un prezioso esemplare per il rito di ricchezza e fortuna; il Curaçao Desert Blooms ha una palette color avorio punteggiata dal verde delle scultoree piante grasse; il Sunkissed Skies mette invece in scena gli incredibili tramonti. Voi scegliete l'isola e... incamminatevi nel sogno (sandalsresorts.eu).
PIEMONTE, VIVA LA MONTAGNA
Se si è alla ricerca di destinazioni meno consuete, più intime e discrete, e si ama la montagna con i panorami innevati, sono due i territori "nostrani" tutti da scoprire: le Alpi Biellesi e la Valsesia. Dalle montagne del Biellese lo sguardo spazia dalla Pianura Padana al Massiccio del Monte Rosa e sono innumerevoli i percorsi che si inoltrano nel silenzio e nel candore, che siano a piedi, sugli sci o sulle ciaspole e che si parta come allodole all'alba o si aspetti la luna (diversi gli impianti di risalita aperti anche in notturna). L'Oasi Zegna, con la Panoramica lunga 26 chilometri, è il luogo perfetto per il mountain watching, intervallato da soste golose in rifugi o agriturismo (oasizegna.com). Vero nido di charme poi, in un tipico borgo di montagna, è la country house La Bursch, a Campiglia Cervo (labursch.com). In Valsesia, da riscoprire un'area inserita nell'elenco dei beni Patrimonio Unesco, la Riserva Naturale del Sacro Monte Varallo (visitvalsesiavercelli.it/scopri/punti-di-interesse/sacro-monte-di-varallo) e il suggestivo alpeggio di Otro, nel comune di Alagna, dove la bellezza naturale del paesaggio si sposa con la caratteristica estetica dell'antico insediamento Walser. Per le numerose iniziative, dalle cene in quota alle sciate notturne, info su visitvalsesiavercelli.it
Tutto il fascino di inoltrarsi nella natura e nella storia. Il Monte Bracco, in Valle Po, tanto amato e decantato da Leonardo Da Vinci, è stato abitato fin dal Neolitico; totalmente immersiva la visita al borgo-museo di Balma Boves, edificata sotto
una sporgenza rocciosa e abbandonata negli anni Cinquanta. Altro salto nella storia, e con gran gusto, nella località termale di Lurisia nelle Valli Monregalesi dove, al Radium Relais, si possono celebrare le nozze civili e ricevere gli ospiti nel contesto di un'antica stagionatura del prosciutto con la possibilità di avere una marchiatura personalizzata da offrire al buffet (stagionaturamarchisio.it). In Valle Stura, altra location inaspettata e da grande schermo: il Forte di Vinadio è una struttura ottocentesca che propone ben
due "palcoscenici" di eguale impatto: il rivellino di 400 metri quadri che si affaccia sull'ingresso monumentale della parte alta del Forte e la chiesa della caserma
Carlo Alberto (fortedivinadio.com).
SEYCHELLES, UN TUFFO PER LA VITA
L'emozione di trattenere il respiro, e non solo perché state dicendo "Sì, lo voglio”. Sull'isola di Mahé, anzi bisognerebbe dire "sotto", è possibile celebrare un'indimenticabile cerimonia nuziale sottomarina. Non si tratta semplicemente
di tuffarsi e scambiarsi l'anello: il rito ideato dal Constance Ephelia Hotel & Resort - un Eden abbracciato dalla vegetazione lussureggiante della costa e dalle onde del Parco Nazionale Marino di Port Launay - prevede un ricco e romanticissimo copione. Si inizia con la partenza in motoscafo per arrivare al luogo prescelto, ci si immerge nella location subacquea addobbata da un magnifico arco ricoperto di fiori tropicali, mentre i voti sono immortalati da un servizio fotografico, in tutto assistiti da un dedicato Dive Master. Di acqua in acqua, gli sposi proseguono l'happy end nella loro suite dove li aspetta uno
speciale bagno rituale, accompagnato da champagne e torta Red Velvet (constancehotels.com)