Inutile dire che è stato il matrimonio più fastoso degli ultimi tempi e ancora più ovvio il più chiacchierato e criticato. Ma è importante ribadire quanto le nozze veneziane di Jeff Bezos, founder di Amazon, con la giornalista Lauren Sanchez siano state un orgoglio italiano.

Una campagna di marketing mai vista prima per il nostro paese che certamente accresce e rafforza ancora di più nel mondo la bellezza geografica e culturale dell'Italia. E va anche a consolidare quel fenomeno del destination wedding che sempre di più vede le coppie straniere celebrare il matrimonio nelle nostre città più affascinanti: da Venezia, appunto, a Firenze, Roma, Napoli e a tutte quelle caratteristiche località della costiera amalfitana, della Sicilia, della Sardegna, della Toscana e della Liguria compresi pure i borghi antichi di Marche, Abruzzo e Calabria.

Un matrimonio che celebra l’eccellenza italiana

Se c'è dunque un valore da attribuire a queste nozze, è certamente l'eccellenza del nostro paese in ogni sua declinazione: dall'arte, alla moda, al cibo fino alla varietà paesaggistica e architettonica. Tutto il resto è stato un contorno, una cornice mediatica che ha fatto tanto parlare intorno a temi che già domani saranno dimenticati. I look improbabili del clan Kardashian, Leonardo Di Caprio con il volto coperto da un cappellino, l'abito nero, che mai si indossa per un matrimonio, di Vittoria Ceretti o quello più adatto per un red carpet di Ivanka Trump. Scivoloni e cadute di stile ci sono sempre in tutti i matrimoni. Quello che invece continuerà a far parlare è l'abito da sposa di Lauren Sanchez indossato per la cerimonia ufficiale di venerdì 27 giugno. Anche qui trionfa l'Italia con Dolce&Gabbana che ha realizzato un modello esclusivo ispirato alla tradizione italiana degli anni '50 e in particolare all'abito da sposa indossato da Sophia Loren nel film Un marito per Cinzia.



Una sapiente rivisitazione che incarna perfettamente lo spirito dei tempi e le ultime tendenze dell'abito da sposa che si traducono in un raffinato gioco di seduzione. Il corpino costruito come un corsetto è l'elemento forte del modello dalla linea a sirena interamente di pizzo con scollo chiuso da bottoncini che delineano l'intera silhouette e con maniche lunghe che incorniciano la figura. Sul capo, un lungo velo di tulle che riprende sui bordi il motivo ricamato del vestito. Con molte probabilità sarà uno dei modelli più in voga per il prossimo anno e di certo passerà alla storia come quello nel 2011 di Kate Middleton che venne riprodotto da diverse maison.

Passerà alla storia anche questo matrimonio che ha scatenato polemiche e pregiudizi, contrasti e proteste sociali sul campo mai viste prima per tali occasioni. Tutto questo non ha offuscato il glamour dell'evento che ha raccontato per cinque lunghi giorni il fascino dell'Italia, unico e inimitabile.