Cari attori, prendete tutti esempio da Maria Chiara Giannetta: se decidete di lasciare una serie cult, spezzando il cuore a milioni di fan, poi dovete farvi perdonare, con gli interessi. Proprio come ha fatto lei. Dopo aver abbandonato Don Matteo - ci sono signore ancora in lutto stretto, si sappia - Maria Chiara Giannetta torna in tv non con uno, né con due, ma con ben tre progetti. Il primo è Hotel Costiera, che arriverà sulla piattaforma Prime Video il 24 settembre, poi sarà la volta di Blanca 3 su Rai Uno in autunno e infine la vedremo, prossimamente su Sky, nell'inedito Rosa Elettrica. Ecco tutto quello che sappiamo su questi tre titoli (complice anche lo showcase che Giannetta ha tenuto all'Italian Global Series Festival, a Riccione).

Maria Chiara Giannetta con Blanca 3, su Rai 1

Partiamo dal titolo a cui siamo tutti più affezionati: Blanca 3. Se la precedente stagione finiva male - occhio allo spoiler, non proseguite nella lettura se siete rimasti indietro con le puntate - con l'ispettore Liguori (Giuseppe Zeno) che sceglieva un'altra donna, non è che le nuove puntate inizieranno nel migliore dei modi. Nel trailer diffuso online, vediamo Giannetta aka Blanca camminare indifferente tra la gente: della sua proverbiale verve, non è rimasto più nulla. Sembra spenta, depressa. Le ragioni purtroppo non le mancano: ha il cuore infranto, e una doppia perdita da metabolizzare, ossia la morte di Nanni (Pierpaolo Spollon) e quella di Linneo. Il suo cane, con cui era cresciuta, non c'è più. «Ne arriverà un altro», svela Maria Chiara Giannetta all'Italian Global Series Festival di Riccione, «lo chiamerà Cane 3: all'inizio fatica a empatizzare con lui, perché non vuole legarsi». Questa perdita è ancora più grave nel caso di Blanca, come spiega lo sceneggiatore Mario Ruggeri: «Linneo è sempre stato i suoi occhi. Ora Blanca si domanda se potrà trovare ancora il suo sguardo: il tema della disabilità torna al centro». La storia mixerà come sempre crime e triangoli amorosi: «questi non mancano mai», commenta Giannetta. Nella sua vita irrompe Domenico (Domenico Diele): un contractor, che lavora sulle navi per combattere la pirateria. È vedovo e ha perso il figlio e, stando al nuovo video diffuso in anteprima al festival di Riccione, potrebbe nascondere più di un segreto... C'è davvero da fidarsi di lui? Il suo arrivo riaccende però la gelosia di Liguori, dando vita a un nuovo triangolo. «Dopo una serata dove hanno bevuto un po' troppo, lei e Domenico fonderanno il club dei cuori infranti», prosegue lo sceneggiatore. «Blanca sarà divisa tra un uomo che ha scelto un'altra donna e un uomo che ha perso il suo grande amore». Non esattamente la più facile delle situazioni... Tra le novità, anche l'ingresso nel cast di Matilde Gioli, in un ruolo da donna tosta e risoluta. Infine cambio di guarda anche alla regia che passa nelle mani di Nicola Abbatangelo: "Ha portato sul set tante novità, come la camera nera e il 2D", sottolinea entusiasta Maria Chiara Giannetta.




Rosa Elettrica, su Sky e Now

Su Sky, invece, Maria Chiara Giannetta sarà Rosa, un'agente sotto copertura, «con un caratterino decisamente diverso da quello di Blanca: è molto rigida, distaccata. Ostenta sicurezza per nascondere la sua fragilità». La serie si intitola Rosa elettrica, è ispirata all'omonimo romanzo di Giampaolo Simi, e guarda al genere dell'action thriller. «Ma la cosa bella è che è pure on the road», specifica subito Giannetta, «abbiamo girato tutta Italia, e ho guidato un'auto più bella dell'altra, tra cui una Mustung del '78». Dalla Campania si finisce infatti addirittura in Austria. La ragione di cotanto peregrinare è presto detta: nella serie tv Rosa è appena entrata nel Nucleo protezione testimoni e, come primo incarico, deve scortare Cociss, un giovane camorrista di 18 anni, interpretato da Francesco Di Napoli, già noto per Romulus e La paranza dei bambini. I due faticheranno a prendersi finché gli eventi non li costringeranno a collaborare: dovranno fuggire da una grande minaccia. «Il loro è un confronto generazionale, che io e Francesco abbiamo vissuto in prima persona: un millennial e un gen z, eccoci qua! - continua Giannetta - I punti in comune sono effettivamente pochi ma poi, come emerge anche nella serie, abbiamo capito che quello che ci accomuna più di tutto sono le emozioni: sono universali». Per prepararsi al ruolo, Giannetta si è allenata fisicamente e poi ha cercato di «confrontarsi con i carabinieri per capire come funziona il mondo della protezione testimoni». Ma l'aspetto più complesso è stato a livello emotivo: «Per interpretare Rosa ho fatto un passo indietro e sono andata a scavare dentro me stessa, per ritrovare la Maria Chiara che ero stata cinque, sei anni fa. Non è stato semplice ritrovare quel lato di me che, grazie alla terapia, avevo ormai superato». La regia è di Davide Marengo, che per Sky aveva già realizzato Un'estate fa: «Rosa Elettrica è una serie esplosiva, dove c'è molta azione e questa è la leva che permette ai due personaggi di tirare fuori quello che hanno dentro».

Hotel Costiera con Maria Chiara Giannetta, su Prime Video

Infine, ma non certo per importanza, c'è l'attesissimo Hotel Costiera. Arriverà su Prime Video il 24 settembre e Maria Chiara Giannetta condividerà la scena niente meno che con Jesse Williams, star di Grey's Anatomy. Ambientato nella meravigliosa Positano, Hotel Costiera segue le indagini di Daniel De Luca (Jesse Williams), un ex marine di origini italiane che si reinventa problem solver in uno dei più lussuosi hotel di questa splendida costa. Piccolo particolare: tra i problemi da risolvere, rientra anche ritrovare una delle figlie del proprietario, scomparsa da mesi. Proprio qui, in questo splendido resort, De Luca incrocerà Maria Chiara Giannetta che gestisce l'hotel: la nostra non sembra gradire l'aiuto, non richiesto, di Daniel. Piccola nota di colore: a Hotel Costiera Maria Chiara Giannetta ritroverà Pierpaolo Spollon, uscito di scena dopo la seconda stagione di Blanca.