Il primo ciak è stato battuto a settembre a Bari, città che è cuore pulsante delle vicende dell'avvocato Guerrieri, personaggio di finzione creato dalla penna di Gianrico Carofiglio che presto diventerà una fiction Rai con protagonista Alessandro Gassmann. Il titolo, annunciato lo scorso autunno, è uno dei più attesi dei palinsesti 2025-2026: attualmente le riprese si sono sposate a Roma e non è ancora stata annunciata una data di messa in onda, ma c'è grande curiosità nei confronti di un adattamento televisivo che dovrà rendere lo sfaccettato universo tratteggiato dallo scrittore ed ex magistrato barese nei suoi romanzi dedicati all'avvocato Guido Guerrieri.
- I 60 anni di Alessandro Gassmann
- Intervista da Alessandro Gassmann
- Tutto sulla moglie di Alessandro Gassmann, Sabrina Knaflitz
La fiction Rai sull'avvocato Guerrieri, cosa sappiamo
Sarà appunto Alessandro Gassmann a indossare i panni ambivalenti di questo avvocato coinvolto in casi spesso difficili, non solo legalmente ma anche emotivamente, raccontati da Carofiglio in tre diversi romanzi pubblicati da Sellerio: Testimone inconsapevole (2002 e 2023), Ad occhi chiusi (2003) e Ragionevoli dubbi (2006). Diretta da Gianluca Maria Tavarelli e prodotta da Rai Fiction in collaborazione con Combo International e Bartlebyfilm, questa serie è chiamata a restituire agli affezionati dei romanzi l'incredibile complessità del suo protagonista e dei personaggi che si muovono intorno a lui. Da un lato Guerrieri è un professionista di successo, capace di districarsi in situazioni anche ingarbugliate e con un forte senso della giustizia; dall'altro è un uomo pieno di fragilità, che sul piano privato non riesce a trovare la pace. Questa combinazione di luci e di ombre ha fatto grande il personaggio letterario, il primo creato da Carofiglio (che ha esordito nel 2002 in narrativa proprio con il primo romanzo della saga di Guerrieri): c'è dunque grande attesa per capire come Gassmann riuscirà a trasfigurarsi in Guido Guerrieri e come questo titolo verrà accolto dal pubblico.
Il cast de I casi dell'avvocato Guerrieri
Insieme a Gassmann sul set di questo nuovo progetto di Rai Fiction ci sono, tra gli altri, Ivana Lotito (Gomorra), Lea Gavino, Michele Venitucci, Anita Caprioli, Stefano Dionisi, Gaetano Bruno, Giordano De Plano, chiamati a dare vita ai personaggi che ruotano intorno al protagonista . Tra loro ci sono Carmelo Tancredi, ispettore di polizia che è grande amico dell'avvocato; Anna Paola, che da ex cronista di nera è diventata investigatrice privata e spesso aiuterà Guido sul lavoro; Consuelo, praticante dello studio di Guido e sua alleata; infine Pasquale, il taciturno segretario dello studio legale.
Dato il successo di titoli come Imma Tataranni e Costanza, fiction Rai ispirate rispettivamente ai romanzi di Mariolina Venezia e di Alessia Gazzola, c'è un'alta probabilità che anche questa serie abbia un grosso riscontro da parte degli spettatori, soprattutto se la sceneggiatura rimarrà fedele alle pagine dei romanzi, traccia fondamentale anche per lo script televisivo. Non resta che attendere la fine delle riprese e poi l'annuncio della messa in onda su Rai 1 per scoprire se I casi dell'avvocato Guerrieri sarà una scommessa vinta. Per tutto il resto ci sono i libri di Gianrico Carofiglio, da rileggere o scoprire per la prima volta.