L'estate è la stagione perfetta per le serie storiche in costume. In attesa della quarta stagione di Bridgerton, con una temperatura esterna che sfiora i 40 gradi c'è voglia di leggerezza e, perché no, di viaggiare indietro nel tempo.



In questo i period drama sono grandi alleati, soprattutto per alcuni titoli ancora quasi sconosciuti. È il caso di Sanditon e anche di Rebellion, un vero gioiello nascosto dal catalogo Netflix che ci trasporta ai giorni della Rivolta di Pasqua a Dublino (1916), evento che ha gettato il seme per la successiva indipendenza dell'Irlanda (1922) dai Britannici.

La serie è uscita nel 2016 con cinque episodi da circa 50 minuti ciascuno, in occasione del centenario della Rivolta di Pasqua. Più tardi , nel 2019, sono stati rilasciati cinque nuovi episodi della stessa durata per completare la seconda e ultima stagione. In totale, Rebellion ha 10 episodi; basta una sola settimana d'estate per vederla tutta.

I protagonisti di Rebellion sono tre amiche, Frances (Ruth Bradley, che abbiamo visto in Ted Lasso), Elizabeth (Charlie Murphy, di Peaky Blinders) e May (Sarah Greene, Normal People). Ognuna proviene da una classe sociale diversa, con lavori e futuri apparentemente differenti: Frances è fermamente impegnata nell'Irish Citizen Army; Elizabeth è la figlia di un ricco banchiere e vive una vita piena di agi, mentre May è segretaria (e amante) del rappresentante britannico a Dublino.

I destini delle tre amiche verranno messi in discussione dallo scoppio della Rivolta di Pasqua. La serie segue ciascuna di loro nella fatidica settimana della ribellione e nei giorni successivi che cambiarono per sempre la storia irlandese, anche se per essere onesti non riesce a contestualizzare in modo significativo le azioni dei patrioti irlandesi che speravano di liberare la nazione dal dominio britannico durante la Prima Guerra Mondiale. Guerra I.

rebellion serie netflix
IMDb

Oltre ai tre amici, c'è un cast molto interessante: Jimmy Mahon (Brian Gleeson), un leader socialista dell'Irish Citizen Army; i genitori di Elizabeth, interpretati da Michelle Fairley e Ian McElhinney (Il Trono di Spade). Nella famiglia Mahon, la matriarca Peggy (Lydia McGuinness) è carismatica, anche si avverte la mancanza dei leader della ribellione: Connolly, Pearse, Collins e De Valera, che compaiono in modo marginale.

Delle donne straordinarie

C’è molto contrasto tra ricchi e poveri; tragedia e opulenza e, soprattutto, una rivisitazione degli atteggiamenti misogini che portarono le donne irlandesi sulle barricate e a prendere posizione contro gli inglesi. Le donne della serie ottengono potere, in situazioni estreme, e la maggior parte di loro si oppone agli uomini in un momento chiave della loro storia quando, come ripetono, "i tempi stanno cambiando e dobbiamo cambiare con loro".

rebellion serie netflix
IMDb


Apprezzabile è anche il fatto che la serie sia stata girata in luoghi reali, come il Castello di Dublino o l'Ufficio Postale (oggi sulla facciata di questo magnifico edificio nel centro della città si possono vedere i fori dei colpi di arma da fuoco della Rivolta), oltre all'affascinante Kilmainham Gaol, la prigione dove nella vita reale furono imprigionati e fucilati tutti i leader della ribellione. Queste ambientazioni reali forniscono alla miniserie alcuni momenti memorabili, oltre alla precisione dei costumi d'epoca.

Insomma, una serie d'epoca Netflix poco conosciuta, ambientata negli stessi anni di Downton Abbey ma molto più cruda, che ci colloca in un momento storico fondamentale dell'Europa del XX secolo e che mette in risalto le donne che seppero mettere a tacere il machismo dell'epoca.

Da ELLE ES