Concerti a piedi nudi sulla sabbia, rock in alta quota, artisti hype come Dua Lipa, Vampire Weekend e Lucio Corsi. Dall’indie alla trap, dall'hip hop al cantautorato. La stagione in cui ascoltare & ballare è tornata. Tutti gli eventi da segnare in agenda in Italia e in Europa.
I-Days MILANO - fino al 27 agosto
La scorsa edizione ha attirato oltre 420 mila spettatori provenienti sia dall’Italia sia dall’estero, battendo ogni primato nel settore, e anche quest’anno I-Days Milano, già partito a inizio giugno, si preannuncia all’altezza della sua fama di festival dei record. La forza della manifestazione sta nel portare in Italia alcuni dei più grandi nomi del pop internazionale, tra cui Dua Lipa, Olivia Rodrigo e Post Malone. Info: idays.it
BE ALTERNATIVE - Cosenza dal 6 giugno al 3 agosto
Fuori dalle rotte turistiche più battute, in una regione, la Calabria, tra quelle che si stanno maggiormente impegnando per entrare a far parte dei nuovi riferimenti festivalieri dello Stivale, ecco un gioiellino chiamato Be Alternative. Non lungo le spiagge cristalline della costa, ma sulle rive del lago Cecita e nel cuore della natura dell’altopiano della Sila. Qui suoneranno tra gli altri i Patagarri, Max Gazzè, gli Psicologi e Nada. Info: bealternativefestival.it
ROCK IN ROMA FESTIVAL - dal 13 giugno al 1 agosto
Il festival capitolino, dislocato tra l’Ippodromo delle Capannelle e l’auditorium Parco della Musica, ha apparecchiato tutto per i suoi due mesi di musica dal vivo. Grazie agli scenari incantevoli e a una line-up di grandi nomi, dai Fontaines D.C. a Tananai, passando per Lucio Corsi, Rock In Roma è una grande festa fieramente mainstream, nella città senza tempo per eccellenza. Info: rockinroma.com
Locus FESTIVAL - Valle d’Itria (Ba, Br, Ta) dal 12 luglio al 14 agosto
Quest’angolo esteso di Puglia, tra trulli, masserie e ulivi, si conferma la location preferita per chi ama fare e ascoltare musica. Il Locus Festival, è ormai un appuntamento imprescindibile dell’estate, con una line-up di grande richiamo che schiera artisti internazionali e italiani della scena alternative rock. Tra i nomi più attesi, Morrissey, Brunori Sas, Afterhours, Marco Castello, Joan Thiele e La Niña. Info: locusfestival.it
LA PRIMA ESTATE - Lido di Camaiore (Lu) dal 20 al 29 giugno
La Versilia è una cartolina multicolore dove si impastano il gusto per l’eleganza e la voglia di divertimento sfrenato, e Lido di Camaiore è in perfetto equilibrio tra queste due vocazioni. Proprio qui è nato il festival La Prima Estate che torna per la sua quarta edizione con una perla: l’unica data italiana di sua maestà Grace Jones, il 28 giugno. In line-up anche Lucio Corsi, St. Vincent e Mogwai. Info: laprimaestate.it
LUCCA SUMMER FESTIVAL - dal 28 giugno al 27 luglio
A 27 anni dal concerto di Bob Dylan che lo inaugurò, il Lucca Summer Festival torna per una nuova edizione da record. La kermesse toscana ha infatti registrato numeri da capogiro con oltre 200.000 biglietti venduti e numerosi sold out tra i palchi allestiti in piazza Napoleone e alle Mura Storiche. Tra gli artisti più attesi, Jennifer Lopez, Nick Cave e Alanis Morisette, e sul fronte italiano Ghali, Antonello Venditti e Riccardo Muti. Info: luccasummerfestival.it
WONDERLAST FESTIVAL - Gubbio (Pg) 12 e 13 luglio
Wonderlast cambia scenario e si fa abbracciare dai due ettari di verde nel nuovo Wonderlast Park di Gubbio, dove per due giorni si alterneranno sul palco nomi forti del rap italiano come Rkomi, Kid Yugi, Villabanks, Djs From Mars, Glocky e Low-Red, la hit maker Clara, il duo di dj di musica house Goodboys e uno dei producer più talentosi degli ultimi anni, ovvero Ava. Info: wonderlast.it
AMA music FESTIVAL - Parco di Villa Negri, Romano d’Ezzellino (Vi) dal 19 al 24 agosto
Ama Music Festival compie dieci anni e si regala la nuova location del Parco di Villa Negri, a Romano d’Ezzelino, una sterminata area immersa nel verde, ai piedi del Monte Grappa. Tre gli appuntamenti: Ama Preview il 15 e 16 luglio con i Black Keys e i The Lemon Twigs, Ama Music Festival dal 19 al 24 agosto con, tra gli altri, i Vampire Weekend, e Ama Extra Date il 28 agosto, per balli sfrenati condotti dai Franz Ferdinand. Info: amamusicfestival.com
YPSIgROCK FESTIVAL - Castelbuono (Pa) dal 7 al 10 agosto
La Sicilia, da sola, vale sempre il viaggio, ma quando si veste a festa per una lunghissima estate in musica diventa imperdibile. Tra i vari appuntamenti vi consigliamo Ypsigrock, il primo boutique festival d’Italia, che nel borgo di Castelbuono vicino a Palermo tornerà a ospitare variegate sonorità. Seguendo la regola dell’Ypsi Once, che impone a ogni artista di esibirsi una sola volta con lo stesso nickname sul palco del festival, suoneranno tra i tanti The Voidz, CocoRosie e Offlaga Disco Pax. Info: ypsigrock.it
FLOW FESTIVAL - Helsinki, dall’8 al 10 agosto
Chi per la prima volta va al Flow Festival di Helsinki desidera tornarci. Per l’educazione del pubblico, la ricerca artistica e l’impegno ambientalista. È stato, infatti, uno dei primi festival al mondo a emissioni zero. In oltre 20 anni, da evento di nicchia è cresciuto fino a diventare una grande festa. Quest’anno tra gli altri ospiterà Charli XCX, Fka Twigs, Aurora Halal e Little Simz. Info: flowfestival.com
RED VALLEY FESTIVAL - Olbia (Ss) dal 13 al 16 agosto
Il festival crossover per antonomasia del Mediterraneo compie dieci anni e per l’occasione porterà all’Olbia Arena alcuni dei nomi più potenti della scena musicale, da Max Pezzali a Tommy Cash, da Anna a Steve Aoki, da Guè a Irama, puntando a diventare sempre più un riferimento nel panorama festivaliero italiano, e non solo. Info: redvalleyfestival.com
NEXTONES - Val d’Ossola dal 17 al 20 luglio
Con la loro storia millenaria, le rocce e le cave della Val d’Ossola sono lo scenario che abbraccia un festival che non ha paura di osare. Si chiama Nextones e per esistere ha scelto di portarci in una sorprendente porzione di Piemonte poco battuta dalle rotte turistiche. Qui, dove la ricchezza mineraria mischiata al verde della natura sono sfondo e palcoscenico, aspettatevi un contenitore multidisciplinare di escursioni sonore, live e dj set, installazioni, talk e workshop. Info: tonesteatronatura.com/nextones
POLIFONIC - Valle d’Itria (Ba, Br, Ta) dal 23 al 27 luglio
L’atmosfera mozzafiato della Valle d’Itria in Puglia è pronta a tirar fuori anche il suo spirito più selvaggio grazie a Polifonic, evento che vibra in installazioni immersive, momenti magici fra notte, alba e tramonto e set che celebrano la natura e la musica. In line-up, tra gli altri, Laurent Garnier, icona europea della console, e la star statunitense Honey Dijon, vincitrice di un Grammy Award per la sua collaborazione con Beyoncé. Info: polifonic.it
ROCK eN SEINe - Parigi dal 20 al 24 agosto
Lungo la Senna si svolge uno dei più importanti festival musicali europei che ha appena superato la boa dei vent’anni di vita. Rock en Seine torna a Parigi con il consueto programma che mischia generi e stili, sempre all’insegna della grandeur. Nello splendido parco di Saint Cloude, si esibiranno tra gli altri Chappell Roan, Asap Rocky, Doechii e i Justice. Info: rockenseine.com/en