E così si è conclusa anche la settantacinquesima edizione del Festival di Sanremo. Fino all'ultimo non si è trattata di una vittoria scontata e alcuni tra i favoriti non hanno raggiunto le prime 5 posizioni, due tra tutti Achille Lauro e Giorgia (applaudita e acclamata dal pubblico dell'Ariston) che in tanti si aspettavano di vedere almeno sul podio. La vittoria, invece, è andata a uno dei volti più giovani di questa edizione, un artista che negli ultimi anni sta conquistando molti cuori: Olly ha vinto il Festival di Sanremo 2025 e rappresenterà l'Italia alla prossima edizione dell'Eurovision Song Contest a Basilea. "È una di quelle cose che sembra non sia vero quando capita", ha detto visibilmente commosso il ventitreenne di Genova, all'anagrafe Federico Olivieri, ringraziando per la vittoria del suo brano "Balorda nostalgia".
Il podio
Nella quinta e ultima serata del Festival si sono nuovamente alternati sul palco dell'Ariston tutti e 29 i Big in gara e abbiamo quindi potuto riascoltare per la terza volta le canzoni. Poi le tre giurie (Sala Stampa, Tv e Web, e Giuria delle Radio) assieme al televoto del pubblico hanno formato la classifica inserendo nelle prime 5 posizioni, assieme a Olly, anche Simone Cristicchi con "Quando sarai piccola" (che ha vinto il Premio Giancarlo Bigazzi per la miglior composizione musicale e il Premio Lucio Dalla della sala stampa), Fedez con "Battito", Brunori Sas con "L'albero delle noci" (che ha vinto il Premio Sergio Bardotti per il miglior testo), e Lucio Corsi con "Volevo essere un duro" (che ha vinto il Premio della critica Mia Martini). Infine, l'ultima votazione, che si è andata a sommare alle precedenti, ha formato il podio: terzo posto per Brunori Sas e secondo posto per Lucio Corsi, altra grande rivelazione di questo festival di cui sentiremo parlare a lungo.
Il testo di "Balorda Nostalgia"
E Magari non sarà
Nemmeno questa sera
La sera giusta per tornare insieme
Tornare a stare insieme
Magari non sarà
Nemmeno questa sera
Me l'ha detto la signora, là affacciata al quarto piano
Con la sigaretta in bocca, mentre stendeva il suo bucato
lo le ho risposto che
Vorrei
Vorrei
Vorrei
Vorrei
Vorrei
Vorrei
Tornare a quando
Ci bastava
Ridere, piangere, fare l'amore
Poi
Stare in silenzio per ore
Fino ad addormentarci sul divano
Con il telecomando in mano
Non so più come fare senza te
Te che mi fai, vivere, e dimenticare,
Tu che mentre cucini ti metti a cantare
E tu chiamala se vuoi la fine
Ma come te lo devo dire
Sta vita non è vita senza te
Ma sai che questa sera
Balorda nostalgia
Mi accendo la tv
Solo per farmi compagnia
Che bella tiritera (insomma)
Ti sembra la maniera
Che vai e mi lasci qua
Ti cerco ancora in casa quando mi prude la schiena
E metto ancora un piatto in più quando apparecchio a cena
So soltanto che vorrei,
Vorrei
Vorrei
Vorrei
Si Vorrei
Vorrei
Vorrei
Rip. ritornello
Ma chissà perché
Sta vita non è vita senza te
Magari non sarà
Magari è già finita
Però ti voglio bene
Ed è stata tutta vita