Comincia con grazia, e l’augurio vale oltre i confini confortevoli del Lido, il nostro viaggio attraverso l’82esima edizione della Mostra Internazionale del Cinema.
L’inaugurazione, stasera, ci svelerà i tanti misteri del nuovo film di Paolo Sorrentino (nella foto in uno scatto di Gianmarco Chieregato) il cui titolo, La Grazia appunto, ci trasporta in aria leggeri, quasi innamorati, basta il suono di quella parola, ci è tanto mancata.
Prodotto da The Apartment, società del gruppo Fremantle, da Numero 10, e da PiperFilm, il film arriva attesissimo dopo il fragore e il successo di Parthenope e riporta tra noi una coppia che dalla lunga complicità artistica trae sempre miracoli, il regista e l’immenso Toni Servillo che, insieme, esordirono alla Mostra del 2001 con L’uomo in più.
«La Grazia è una storia d’amore», si sussurra, «amore paterno, amore civile, universale. È la storia di un Presidente della Repubblica a fine mandato che riscopre il sentimento, e la figlia che sempre lo accompagna, Anna Ferzetti, in un viaggio rivelatore attraverso l’Italia», dicono ancora.
Ma sarà davvero così? Il film è circondato dal segreto, Sorrentino mantiene il silenzio, giusto il tempo per regalarci questo scatto di copertina. E va bene così, in un’epoca come quella che viviamo, travolta dalla piena di immagini sovraccariche, accecanti, è ancor più necessario stupirsi, non sapere, non correre, lasciarsi semplicemente sorprendere dal cinema, dalla sua forza.
Accadrà in questi dieci giorni in Laguna, incerti tra l’illusione della pace e i tanti Mostri e Creature palesi e perfino nascosti dietro titoli felici ma ingannevoli, come La gioia. E sarà certo impossibile dimenticare la guerra, il genocidio e la pulizia etnica perpetrata a Gaza, perché il cinema non può voltare le spalle.
Ci attendono tantissimi film e siamo già in ritardo, in ansia permanente, ma la grazia dell’arte, e il senso di umanità, alla fine si lasceranno cogliere nei titoli più attesi e anticipati così come in quelli più miti e in ombra, che di colpo verranno illuminati.
Elle Daily cercherà di accompagnarvi in questo viaggio di scoperta con gli scatti esclusivi, le opinioni autorevoli, le interviste, i nuovi volti, lo splendore stellare del red carpet, i protagonisti, le scelte e i colpi di fulmine della redazione.
Un’avventura che inizia, qui, sulla carta, ma trova ulteriore respiro nei nostri social e nel digital, seguiteci su Elle.it. Appassionati e curiosi, ogni giorno, per dieci numeri, saremo con voi, spettatori e insieme guida, complici speciali di questa grande avventura che è la Mostra.