I figli di Meghan Markle ed Harry Windsor, Archie e Lilibet, hanno rispettivamente sei e quattro anni: nonostante la loro giovanissima età, la duchessa del Sussex sta già insegnando loro il vero valore delle cose, soprattutto grazie alla sua più grande passione, il giardinaggio.



Il giardinaggio come misura del valore del tempo

Durante un'intervista per il podcast Aspire With Emma Grede, Meghan Markle ha raccontato delle diverse conversazioni avute con i figli sul valore dei soldi: «Quando andiamo nella nostra casa a Montecito, in California, facciamo un piccolo stand al mercato contadino. Coltiviamo tante verdure e il giardinaggio è ottimo per i miei figli, perché insegna loro la pazienza e gli restituisce il vero valore del cibo e delle cose importanti. Si comincia con il seme, si guarda crescere, si aspetta. Quando è cresciuto, dobbiamo raccoglierlo e scegliere se metterlo in vendita o mangiarlo noi. E quando è stato venduto, dobbiamo capire cosa fare di quei ricavi».

Per Meghan Markle è fondamentale che i bambini capiscano la fortuna e il privilegio che hanno, perché le cose materiali hanno un valore, ma è importante anche il rispetto e l’educazione, per sé e per gli altri. «Per me e mio marito - continua - è importantissimo che Archie e Lilibet comprendano il vero valore delle cose».

Guarire dalle insicurezze diventando madri

Durante l’intervista con Emma Grede, Meghan Markle ha raccontato com’è effettivamente cambiata la sua autostima quando è diventata madre, così come era già cambiata quando lavorava come attrice, tra i suoi 20 e 30 anni. «Quando mi preparavo per le audizioni - ricorda Markle - erano tempi molto diversi da quelli che viviamo oggi. Prima faticavo molto a trovare ruoli adatti a me, perché il personaggio più richiesto era la ragazza della porta accanto, tipicamente bionda, bianca, con gli occhi azzurri. Io sono bianca per metà e spesso alle audizioni mi scambiavano per latina, relegandomi a ruoli basati sul mio aspetto e non sulle mie qualità. Non è stato un periodo facile per la mia autostima». Soprattutto, Meghan Markle ha raccontato di tutte le volte in cui si è dovuta preparare a ricevere rifiuti, lungo tutta la sua carriera, ricordando che spesso per 10 sì che ricevi ci sono almeno 10 no nascosti dietro l’angolo.

Harry e Meghan. Libertà

Harry e Meghan. Libertà
Credit: Courtesy Photo

Curare la propria autostima per amore dei figli

Non sono momenti facili per la propria autostima, quelli in cui devi misurarti con il pregiudizio della gente. «È stata dura - ha confessato - ho attraversato momenti davvero faticosi quando lavoravo come attrice. Sono colpi davvero bassi per la tua autostima. Adesso che sono mamma e sono nel cuore dei miei 40 anni, voglio che i miei figli apprendano da me tutti i valori autentici e genuini che posso restituire loro, senza paure o insicurezze o fastidiose maschere. Quando sei madre devi essere autentica e insegnare ai tuoi figli la consapevolezza, la competenza, l’indulgenza verso se stessi, la gentilezza e anche il divertimento. Ma di sicuro non puoi fingere. Per fortuna, diventare madre mi ha salvata da quella sensazione di inadeguatezza che avevo e mi ha insegnato a cambiare in fretta soprattutto per i miei figli».

Tradotto da Elle US

Articolo scritto da collaboratori esterni, per info e collaborazioni rivolgersi alla redazione

THE FASHION EDIT
camicia bianca hm nuovi arrivi
@courtesy photo
shorts di jeans su uniqlo
courtesy photo
nike cortez, sneakers per l'estate 2025
courtesy photo
borsa grande in fibra naturale, mango
courtesy photo