Tutte le proprietà dei prodotti a base di Olio di Monoi
È un vero e proprio elisir di bellezza per pelle e capelli e questi sono i prodotti migliori, da provare assolutamente

Le donne polinesiane lo usano da sempre per prendersi cura di pelle e capelli. Stiamo parlando dell’olio di Monoi, un tempo considerato sacro. È un ingrediente che può essere utilizzato in purezza, ma che possiamo trovare anche in molti cosmetici.
Shampoo, shower gel, creme per il corpo, sono innumerevoli i prodotti che lo vedono come protagonista. Quali sono i loro benefici? Sono idratanti e nutrienti, senza dimenticare il profumo celestiale che regalano.
Olio di Monoi, come si ottiene e i suoi benefici
L’olio di Monoi si ricava dai fiori di tiarè, una pianta che cresce solo ed esclusivamente sulle isole della Polinesia. Questi fiori vengono raccolti ancora oggi manualmente e con estrema delicatezza, all’alba prima che i boccioli si schiudano. I petali vengono poi rimossi e messi a macerare sotto al sole cocente in olio di copra, che deriva dalla polpa essiccata della noce di cocco. Solo dopo una macerazione di due settimane, l’olio può dirsi pronto.
È ricchissimo di vitamina E, proprio per questo motivo adatto in caso di secchezza e utilissimo da applicare dopo l’esposizione ai raggi del sole. Non è solo idratante e nutriente, ma favorisce la rigenerazione dei tessuti e contrasta in modo efficace lo stress ossidativo. Inoltre il suo intenso profumo sembra che riesca a garantire serenità e calma, considerato quindi un toccasana anche per il benessere della mente.

Dobbiamo provare il siero al retinolo

Le creme per la pelle secca sulle gambe

Beauty crush: i segreti bellezza di Aya Mohamed

Sul set di Manuel Bifari con Valentina Ferragni