Lady D resta impressa nella memoria collettiva come una delle più grandi icone di stile di sempre. Il suo look continua a ispirare, i suoi prodotti di bellezza sono ancora oggi oggetto di desiderio e persino la sua fragranza è parte di quell’aura unica che trasmetteva eleganza e raffinatezza. Eppure, per ricreare il suo inconfondibile profumo, non basta guardare al mondo tradizionale della profumeria.

    Diana, principessa del Galles, amava diverse fragranze, ma quella che davvero definiva la sua firma olfattiva non era un classico profumo o una colonia, bensì un olio essenziale: Revive Evening Bath and Shower Oil di Aromatherapy Associates.

    Aromatherapy Associates Olio da bagno e doccia

    Olio da bagno e doccia
    Credit: courtesy photo

    Una collezione di oli che unisce note di patchouli, ylang-ylang e geranio. Per Lady Diana, però, questa fragranza non rappresentava soltanto un profumo, ma anche una fonte di forza interiore. Come racconta Bella Hurtado, direttrice dermocosmetica di Aromatherapy Associates, secondo la leggenda la principessa utilizzava un olio essenziale non come un comune profumo, ma come una sorta di arma segreta: un rituale che le infondeva energia e sicurezza prima di affrontare gli impegni pubblici.

    L'olio essenziale preferito di Lady D

    Tre ingredienti chiave rendono questo olio particolarmente efficace nel favorire autostima e rilassamento nelle situazioni più complesse. «Aiutano a ritrovare fiducia, donano energia e, soprattutto, trasmettono una sensazione di benessere che si riflette anche all’esterno», spiega Bella Hurtado.

    Sebbene il prodotto sia stato concepito come trattamento serale, Diana lo utilizzava prima di affrontare eventi pubblici particolarmente affollati, contesti che spesso mettevano in luce il suo lato più riservato. In quei momenti, l’olio diventava per lei un rituale capace di infonderle calma ed energia allo stesso tempo.

    «Il Revive Evening Bath & Shower Oil di Aromatherapy Associates agisce sia a livello fisico che emotivo: il geranio migliora l’umore, il patchouli favorisce la concentrazione, l’ylang-ylang rilassa e il sandalo dona calore. Diana vi trovava un equilibrio tra serenità e vitalità, essenziale per affrontare gli impegni senza rinunciare alla propria autenticità», prosegue Hurtado.

    Il segreto di questo effetto sta nella connessione tra olfatto ed emozioni. «Quando percepiamo un odore, il sistema limbico del cervello lo associa a ricordi ed esperienze. È così che una combinazione di aromi ben calibrata può generare benefici concreti sia sullo stato fisico che su quello mentale», aggiunge l’esperta.

    Oltre all’azione aromaterapica, l’olio offre anche un beneficio cosmetico: la sua texture delicata si prende cura della pelle, nutrendola in profondità e mantenendola morbida e idratata, senza risultare mai pesante o opprimente.

    Profumi per sentirsi più sicuri
    Chance
    CHANEL Chance
    Credit: courtesy photo
    Sun
    Jil Sander Sun
    Ora in sconto del 20%
    Credit: courtesy photo
    Bianco Latte
    Giardini Di Toscana Bianco Latte
    Credit: courtesy photo

    Articolo tradotto da elle.com/es. Per info e collaborazioni rivolgersi alla redazione.