Il mondo delle fragranze sta vivendo un momento di straordinaria crescita. Secondo un rapporto 2024 di Stanpa, l’Associazione Nazionale di Profumeria e Cosmetici, i profumi sono oggi tra i prodotti di cura personale più utilizzati, subito dopo i fondamentali come dentifricio, sapone, deodorante e shampoo, con un incremento dei consumi pari all’11,3% rispetto all’anno precedente. In termini concreti, significa che solo lo scorso anno sono state lanciate 2.299 nuove fragranze a livello globale. Un boom sostenuto anche dai social, con TikTok che si conferma un vero laboratorio creativo capace di anticipare e amplificare le tendenze olfattive emergenti, come conferma Scentmate® di dsm-firmenich.

    I portavoce della maison sottolineano come le community digitali stiano ridefinendo i gusti e persino le abitudini dei consumatori. Tra le tendenze più rilevanti emergono gli hashtag #GreenFragrance, che unisce note ispirate alla natura con un approccio più responsabile e sostenibile; #MochiPerfume, con accenti gourmand che richiamano il celebre dessert giapponese; e l’affascinante #SmellGoodFeelGood, che interpreta il profumo come un vero gesto di benessere personale.

    L’obiettivo è portare l’arte delle fragranze a un livello superiore, integrandola in routine di cura sempre più complete. In questo contesto si inserisce il successo del layering, ovvero la stratificazione di prodotti diversi, dal deodorante agli oli, dalle lozioni agli spray, per creare combinazioni personalizzate, capaci di prolungare la scia olfattiva e amplificarne l’effetto sul benessere. Un approccio che incoraggia creatività e personalizzazione, e che oggi si arricchisce di una proposta inedita: lo shadowing, la nuova tecnica che promette di ridefinire il modo di indossare i profumi.

    Principi di Shadowing: Giocare con più fragranze

    I profumi sono veri e propri viaggi sensoriali, capaci di evocare emozioni e raccontare storie attraverso le loro note. Lo shadowing rappresenta un nuovo modo di viverli, una tecnica inedita e personale che prevede l’applicazione simultanea di fragranze diverse su zone specifiche del corpo, creando una sorta di “scia olfattiva” unica e su misura.

    Oltre a offrire l’opportunità di sperimentare e mettere alla prova il potenziale creativo delle fragranze fino a raggiungere la combinazione ideale, questa pratica diventa anche un potente strumento di espressione. La disposizione dei profumi, infatti, può guidare la percezione altrui, rivelando determinate note olfattive piuttosto che altre, e trasformando così il gesto di profumarsi in una forma sofisticata di comunicazione personale.

    Come scegliere la combinazione di aromi

    In questa pratica non esistono regole rigide: a guidare devono essere creatività e istinto. L’ideale è scegliere non più di tre o quattro fragranze, in base allo stato d’animo del momento, così da modellare ogni giorno una nuova aura olfattiva.

    Alcuni marchi, come Byredo, hanno già concepito i propri cataloghi per favorire questa tipologia di abbinamenti, garantendo compatibilità tra le diverse proposte. Se invece il guardaroba olfattivo include firme differenti, la chiave sta nel bilanciare le composizioni più intense con quelle più universali e delicate, così da creare un’armonia sofisticata.

    Quanto all’applicazione, il posizionamento resta un terreno di libertà. Tuttavia, i punti di pulsazione restano strategici: il collo, per un messaggio immediato e ravvicinato, o la zona dietro le ginocchia, che in estate diventa un sorprendente diffusore, soprattutto in movimento.

    Infine, lo shadowing invita a spingersi oltre i confini della fragranza liquida. Proprio come accade con il layering, la sperimentazione può estendersi a creme profumate, oli per il corpo o formule per capelli, arricchendo l’esperienza sensoriale e amplificando la scia personale.

    I migliori profumi per fare shadowing

    Bal D'Afrique Eau de Parfum di Byredo

    Byredo Bal d'Afrique

    Bal d'Afrique
    Credit: courtesy photo

    Unisex e perfetto per lo shadowing.

    Un viaggio olfattivo verso terre lontane: Bal d’Afrique Eau de Parfum di Byredo celebra i ricordi del suo creatore con un mix vibrante e raffinato. Le note agrumate di apertura trasmettono energia immediata, il cuore floreale di violetta e ciclamino dona delicatezza e luminosità, mentre la base di cedro, vetiver e fava tonka aggiunge profondità calda e avvolgente. Un profumo che unisce vitalità e sensualità, trasformando ogni spruzzo in un invito a lasciarsi trasportare.

    Ô Zenith di Lancôme

    LANCÔME Ô Zenith

    Ô Zenith
    Credit: courtesy photo

    È scientificamente provato che garantisce una dose di felicità.

    Firmato dal maestro profumiere Dominique Ropion, Ô Zenith di Lancôme mette in risalto l’intensità del gelsomino di Grasse e la sensualità solare dell’accordo di monoi. Il risultato è una fragranza luminosa e avvolgente, capace di trasmettere benessere ed energia positiva. Secondo lo studio Science of Wellness condotto da IFF, questa composizione olfattiva è persino in grado di favorire la sensazione di felicità, trasformando ogni nebulizzazione in un gesto che nutre i sensi oltre che l’eleganza personale.

    Eau de Rochas Néroli Azur di Rochas

    Rochas Eau de Rochas Néroli Azur

    Eau de Rochas Néroli Azur
    Credit: courtesy photo

    Incapsula la Costa Azzurra.

    Eau de Rochas Néroli Azur di Rochas è una fragranza che intreccia freschezza agrumata, eleganza floreale e profondità legnosa. In apertura, le note brillanti di mandarino, limone e arancia rossa si fondono con i tocchi verdi e luminosi di petit grain bigarade e petit grain limone, creando una cornice vivace che mette in risalto la luminosità del neroli. La scia si chiude con una base ambrata e muschiata, calda e avvolgente, che dona equilibrio e persistenza a una composizione raffinata e moderna.

    Narciso Eau de Parfum Radiante di Narciso Rodriguez

    Narciso Rodriguez Narciso Eau de Parfum Radiante

    Narciso Eau de Parfum Radiante
    Credit: courtesy photo

    Narciso Eau de Parfum Radiante di Narciso Rodriguez è una fragranza pensata per evocare una sensazione di calma e delicatezza, ispirata al tocco soffice del cotone sulla pelle. Floreale e sensuale, si apre con aldeidi bianche luminose che incontrano un cuore di mughetto e fiori d’arancio, freschi e femminili. La base rivela un intreccio elegante di vetiver bianco, cedro e note ambrate avvolte dal muschio, che dona calore e persistenza alla composizione. Un profumo che unisce comfort e raffinatezza, trasformando un gesto quotidiano in un’esperienza intima e sofisticata.

    Prada Paradoxe Hair Mist di Prada

    Prada Paradoxe Hair Mist

    Paradoxe Hair Mist
    Credit: courtesy photo

    La Paradoxe Hair Mist di Prada è una fragranza pensata per avvolgere i capelli con una scia delicata e luminosa. In questa versione più leggera rispetto al classico eau de parfum, la formula è arricchita con olio di argan e aceto di riso, che lasciano la chioma morbida e brillante senza appesantirla. La piramide olfattiva conserva l’eleganza tipica di Paradoxe: un bergamotto italiano frizzante in apertura, un cuore floreale di neroli e gelsomino, e un fondo avvolgente di muschio e ambra. Un gesto di bellezza che unisce cura e profumo, trasformando la routine quotidiana in un rituale sofisticato.

    Vanille Soleil di Roger & Gallet

    Roger&Gallet Vanille Soleil

    Vanille Soleil
    Ora in sconto del 10%
    Credit: courtesy photo

    La vaniglia, ingrediente tra i più desiderati in profumeria, è il cuore pulsante di Vanille Soleil di Roger & Gallet. Una fragranza che interpreta questa nota con un carattere più luminoso e solare, arricchito da accenti inaspettati. Le sfumature salate e agrumate di limone e bergamotto, insieme alla vivacità speziata del pepe rosa, ne illuminano l’apertura. Nel cuore emergono fiori bianchi delicati, che preludono a una base calda e avvolgente di fava tonka, muschio cremoso e note ambrate. Un profumo che fonde dolcezza e freschezza, offrendo un’eleganza sensuale e gioiosa.

    Aqua Allegoria Rosa Verde Eau de Toilette di Guerlain

    Guerlain Aqua Allegoria Rosa Verde

    Aqua Allegoria Rosa Verde
    Credit: courtesy photo

    Aqua Allegoria Rosa Verde Eau de Toilette di Guerlain racchiude l’essenza di una giornata estiva in giardino. Le sfumature acquatiche e frizzanti del cetriolo si intrecciano con la freschezza croccante della pera e la delicatezza dell’iconica rosa, creando un bouquet luminoso e vivace. A completare la composizione, un accordo di muschio avvolgente che dona persistenza e raffinatezza, trasformando questa fragranza in un inno alla leggerezza e alla vitalità della stagione calda.

    Capri in a Bottle Lemon Sugar 14 di Kayali

    Kayali Capri In A Bottle Lemon Sugar 14

    Capri In A Bottle Lemon Sugar 14
    Credit: courtesy photo

    Come un biglietto d’ingresso per un paradiso luminoso e mediterraneo, Capri in a Bottle Lemon Sugar 14 di Kayali sprigiona un’esplosione di freschezza e dolcezza. La fragranza si apre con la vivacità del limone, subito ammorbidita dalle sfumature gourmand di vaniglia e zucchero. Nel cuore, un equilibrio delicato di fresia e lampone introduce una nota romantica e frizzante, mentre la base si fa più avvolgente con pralina e benzoino, che aggiungono sensualità e profondità. Un profumo che trasporta in un’estate senza fine, tra energia, dolcezza e raffinata eleganza.

    Articolo tradotto da elle.com/es. Per info e collaborazioni rivolgersi alla redazione.