Negli ultimi anni, grazie a TikTok, la skincare non è più solo un passaggio della routine quotidiana ma è un vero e proprio trend. Milioni di utenti sui social condividono segreti, consigli e recensioni dei prodotti, guidando il pubblico meno esperto in questo vasto mondo. E se c'è un prodotto che nell'ultimo periodo ha catturato l'attenzione di tutti, sia online che su Amazon, è proprio il siero spray di d'Alba.
Il First Spray Serum del brand d'Alba unisce l'eccellenza italiana del tartufo bianco alle avanzate tecnologie della cosmetica coreana, creando un prodotto multifunzionale che illumina, idrata e rivitalizza la pelle, lasciandola fresca e radiosa.
Pratico e leggero grazie al formato spray, si è distinto per la sua formula innovativa che lo rende perfetto per essere applicato sia di giorno, per idratare e fissare il trucco, che la sera per rinfrescare e riequilibrare.
La formulazione a doppio strato, con una fase sierosa e una oleosa, idrata istantaneamente la pelle. Olio di avocado, olio di semi di girasole e altri oli di origine vegetale trattengono l'idratazione e potenziano la luminosità della pelle mentre il Truferolo (sostanza ottenuta dal tartufo mischiato con la vitamina E) è ricco di antiossidanti.
Perché tutti amano il siero di d'Alba al tartufo bianco?
Con oltre 40 milioni di unità vendute nel mondo e più di 100.000 recensioni sul sito ufficiale, non è un caso che sia diventato un must have nelle beauty routine di chi desidera un incarnato radioso con un solo spruzzo. Le beauty influencer lo adorano per la texture che si assorbe in modo rapido senza appesantire e le recensioni lo elogiano per la sua composizione. Vegan, dermatologicamente testato e ipoallergenico è adatto anche alle pelli più sensibili e i suoi benefici sono molteplici: anti-età, idratanti, antiossidanti e illuminanti. Inoltre, clinicamente testato come non comedogenico, è adatto anche alle pelli a tendenza acneica e può essere integrato in un trattamento per il viso mirato alle imperfezioni.
Articolo pubblicato il 28 marzo 2025 e aggiornato dalla redazione il 10 luglio 2025.