Quando si tratta di sport e attività fisica, nessuna sa essere di ispirazione quanto Elisabetta Canalis. Una musa in termini di determinazione - la stessa che la porta ad affrontare il ring con le arti marziali - ma anche di programmi di allenamento semplici, veloci ed efficaci. L'ultimo è stato condiviso su Instagram proprio dalla showgirl, che ha mostrato alcuni degli esercizi chiave della sua routine. Mirato a scolpire e rinforzare i muscoli, il workout di Elisabetta Canalis è perfetto da seguire in palestra e a casa. Ad attirare l'attenzione nella routine è, in particolare, un esercizio total body eseguito con la palla, pensato per allenare gambe e glutei, addominali e schiena, braccia e spalle: un sistema perfetto per rinforzare tutto il corpo, ma adatto solo ai più determinati. Per eseguirlo, infatti, occorre la palla medica, un attrezzo il cui peso può raggiungere anche gli 8/10 kg. E che non è affatto facile scagliare a terra.
L'allenamento di Elisabetta Canalis per tutto il corpo
L'esercizio con la palla medica mostrato da Elisabetta Canalis nel post condiviso con i suoi oltre 3 milioni di follower è un allenamento completo, adatto ad allenare diversi distretti muscolari. "I muscoli coinvolti sono quelli delle braccia, delle gambe e del core", spiega Stefano Marini, Fitness Supervisor in forza all’Aspria Harbour Club. "Non si tratta di un esercizio per principianti: per eseguirlo al meglio, infatti, occorre molta coordinazione, poiché si tratta di un esercizio esplosivo, con cui è facile sbagliare", prosegue.
Sebbene l'esecuzione, a un primo sguardo, possa apparire semplice, l'allenamento scelto da Elisabetta Canalis nasconde più di qualche insidia. "La particolarità di questo workout è che, quando viene sbattuta per terra, la palla non rimbalza, costringendo chi esegue l'esercizio a piegarsi sulle gambe per raccoglierla per lanciarla di nuovo, facendo uno squat". La posizione di partenza è da in piedi, con le gambe leggermente divaricate, così da mantenersi stabili mentre si porta la palla verso l'alto, sopra la testa. A questo punto, si scende velocemente in posizione di squat e si lancia la palla contro il pavimento, con quanta più forza possibile, facendo attenzione, però, a non incurvare la schiena. "Quello mostrato da Elisabetta Canalis è un allenamento completo, che non solo sviluppa la forza, ma permette anche di migliorare resistenza e stabilità. Per questo motivo, è consigliabile eseguirlo come riscaldamento o come parte di una routine più articolata", chiarisce Marini.
Come eseguire l'allenamento a casa
Adattare il workout di Elisabetta Canalis alle mura domestiche è difficile, ma non impossibile. Il problema principale, naturalmente, è rappresentato dalla palla stessa, troppo rumorosa per un buon vicinato. Il consiglio di Stefano Marini è di 'insonorizzare' l'esercizio, per quanto possibile. "Lanciare la palla su un tappeto può diminuire il rumore, ma per essere davvero silenziosi occorre sostituire la palla medica con un cuscino, il più spesso e pesante possibile. In questo caso, ovviamente, per rendere l'esercizio più faticoso è necessario aumentare le ripetizioni".
Due esercizi per completare la routine
Temeraria, Elisabetta Canalis completa l'allenamento con altri due esercizi intensi, ma facilmente replicabili a casa. Il primo è dedicato a gambe e glutei: si tratta del Bulgarian Squat, o affondo bulgaro, che può essere eseguito aiutandosi con il divano. "Bisognerebbe preferire una superficie morbida, che sia all'altezza del ginocchio, così da evitare che l'appoggio per il piede sia scomodo o doloroso, facilitando l'esecuzione degli affondi", spiega Marini. L'ultimo esercizio eseguito da Elisabetta Canalis è dedicato alle braccia. "Quello che viene mostrato nel video è un pulley in piedi: si tratta di un esercizio di trazione. Per farlo a casa, è possibile sostituire i cavi con degli elastici da legare alla maniglia di una finestra, posizionandosi frontalmente e sfruttandone la resistenza per allenare braccia e core, tirando gli elastici verso il petto", conclude l'esperto.