Quando pensiamo all’acqua termale, la nostra mente corre immediatamente ad un bel bagno in una piscina di acqua calda, un bagno ricco di benessere e che comporta molti benefici per il nostro organismo. Esiste però anche l’acqua termale spray, un prodotto di bellezza che ci permette di prenderci cura della nostra pelle al meglio. Idrata, favorisce la rigenerazione cellulare, lenisce arrossamenti ed irritazioni, sono questi e molti altri i benefici dell’acqua termale. Andiamo a scoprirli insieme e impariamo come utilizzare l’acqua termale in modo corretto.
Acqua termale spray
L’acqua termale alla fonte ha una temperatura piuttosto elevata, di circa 30-40°C. Viene raccolta proprio alla fonte e non subisce alcun tipo di trattamento. Ogni trattamento infatti potrebbe comportare un’alterazione delle caratteristiche organolettiche dell’acqua, proprio quelle caratteristiche che consentono di ottenere tutti i benefici di cui tra poco vi parleremo.
Ovviamente viene imbottigliata in contenitori sterili, in modo da evitare la contaminazione batterica. Solitamente viene venduta in spray, ma esistono anche acque termali in flaconi di stampo tradizionale. Lo spray è senza dubbio una scelta più pratica. È infatti in questo modo possibile vaporizzare con un solo semplice gesto la giusta quantità di acqua sulla pelle.
Qual è la migliore acqua termale?
A prescindere dalla marca, le acque termali sono tutte ricche di sali minerali, come magnesio, calcio, manganese, potassio, silicio, rame, ferro e zinco. Le percentuali dei sali minerali variano da acqua a acqua ovviamente, proprio per questo motivo la scelta deve essere fatta in base alle proprie esigenze personali.
L’acqua termale Avene ad esempio ha un eccellente equilibrio di calcio e magnesio, proprio per questo motivo consente di rafforzare la barriera protettiva della pelle. Inoltre è ricca di silicio. L’acqua termale Vichy è di origine vulcanica, proprio per questo motivo è una tra le più mineralizzate che siano oggi disponibili in commercio. Grazie al mix di ben 15 sali minerali, quest’acqua consente anche una corretta rigenerazione cellulare. L’acqua termale La Roche Posay è ricca di bicarbonati, calcio, silicato, selenio e zinco. Questi sono solo alcuni esempi, giusto per farvi capire che ogni acqua termale ha le sue caratteristiche organolettiche. La scelta dell’una piuttosto che dell’altra acqua quindi è soggettiva.
A cosa servono le acque termali
Cosa fa l'acqua termale alla pelle? I benefici dell’acqua termale sono innumerevoli. Grazie al mix di sali minerali presenti in quest’acqua, la pelle è idratata in modo intenso, idratazione che viene mantenuta per tutta la giornata. Non solo, la pelle è anche correttamente ossigenata e risulta compatta e tonica.
L’azione antiossidante di alcuni sali minerali consente anche di mantenere la pelle giovane a lungo nel tempo. L’acqua termale consente di rendere più forte la barriera protettiva della pelle, scelta ideale quindi per chi ha la pelle sensibile che tende ad arrossarsi o irritarsi a causa degli agenti esterni. Arrossamenti e irritazioni sono leniti in modo immediato grazie all’azione dell’acqua termale, per una sensazione di estrema freschezza e di sollievo. Si tratta proprio per questo motivo anche di una valida scelta per tutti coloro che vivono in ambienti dove gli agenti esterni sono molto aggressivi, come le città molto inquinate ad esempio oppure zone dove soffiano in modo costante venti freddi e sferzanti. L’acqua termale infine ha un’azione rigenerante. Stimola quindi la produzione di nuove cellule e così facendo rende possibile minimizzare i segni del tempo e le cicatrici.
Come si usa l'acqua termale spray
Come usare l’acqua termale in modo corretto? L’acqua termale può essere nebulizzata sulla pelle del viso in ogni momento della giornata, anche più volte al giorno, così da ottenere tutti i benefici a cui abbiamo sopra accennato. È ideale anche in caso di scottature solari, di punture di insetti, irritazioni e rossori, in quanto consente di lenirli in modo praticamente immediato. È fondamentale nebulizzare l’acqua termale tenendo il flacone ad una distanza di circa 15-20 centimetri dalla pelle. L’acqua deve essere assorbita in modo naturale e lento dalla pelle del viso, pena il rischio che non risulti affatto efficace. Proprio per questo motivo non dovete passare sulla pelle l’asciugamano.
Altri utilizzi dell’acqua termale
Non tutti sanno che l’acqua termale consente anche di fissare più a lungo il make up. È bene nebulizzare l’acqua prima dell’applicazione del trucco ovviamente, ma anche dopo, sulla pelle quindi già truccata. Non solo, può essere anche aggiunta in piccole quantità al fondotinta per il viso oppure al correttore, in modo da modificarne la consistenza e rendere più semplice la loro applicazione. L’acqua termale può essere applicata anche dopo un trattamento dermatologico, in modo da potenziare i suoi effetti. Potete utilizzare l’acqua termale contro il caldo, perfetta da nebulizzare sulla pelle quindi nelle torride giornate estive.
Si presta anche alla realizzazione di un vero e proprio impacco di bellezza per il viso. Non dovete far altro che applicare sulla pelle una grande quantità di acqua termale e poi coprire la superficie da trattare con delle salviette. Lasciate agire questo impacco per circa 40 minuti, ricordandovi di nebulizzare altra acqua termale ogni 5-10 minuti circa.