La doccia, c’è chi ama farla bollente, chi preferisce che l’acqua sia tiepida. Quasi nessuno però ama fare la doccia fredda. Niente di più sbagliato, perché i benefici della doccia fredda sono innumerevoli, sia per la salute del corpo che per la salute della mente. Un vero e proprio toccasana insomma da provare assolutamente e da trasformare in un’abitudine quotidiana. Andiamo insieme a scoprire tutti questi benefici e come fare una doccia fredda nel modo corretto.
Doccia fredda, la scelta ideale per dimagrire
Perché la doccia fredda fa dimagrire? Perché l’acqua fredda attiva il grasso bruno, il grasso cioè che è di fondamentale importanza per la salute del nostro organismo e il suo corretto funzionamento. Non solo, l'acqua fredda consente anche di attivare il nostro metabolismo, così da bruciare più in fretta invece il grasso cattivo e le calorie in eccesso. La doccia fredda fa bene alla linea quindi, anche se ovviamente non può fa miracoli. Consente di ottenere la giusta spinta metabolica, ma per perdere peso è necessario anche fare attività fisica e seguire una dieta sana, equilibrata a basso apporto calorico.
I benefici della doccia fredda per il corpo
Il dimagrimento è senza dubbio un importante beneficio della doccia fredda, ma non l’unico. L'acqua fredda consente di migliorare la circolazione del sangue e di conseguenza di mantenere in salute l’intero sistema cardiocircolatorio. Ovviamente anche la microcircolazione superficiale ne trae giovamento, così da riuscire a rendere meno evidenti vene varicose e capillari ridotti, così da ridurre l’effetto buccia di arancia. La doccia fredda contro la cellulite insomma è una valida scelta.
Non solo, durante la doccia fredda il corpo mette in atto diversi tentativi per riscaldarsi. A seguito di questi tentativi, aumenta il tasso metabolico e l’organismo rilascia una maggiore quantità di globuli bianchi. La doccia fredda quindi consente di rafforzare il sistema immunitario e di ottenere la giusta protezione contro tutti i malanni di stagione. Proprio per questo motivo si tratta di una pratica da effettuare anche in pieno inverno, quando i malanni di stagione sono sempre dietro l’angolo.
La doccia fredda aumenta anche la fertilità maschile. Se i testicoli stanno al caldo in modo eccessivo è possibile incorrere nel rischio di una minore quantità di spermatozoi. L’acqua fredda invece consente di aumentare il numero degli spermatozoi e di renderli anche più dinamici.
I benefici della doccia fredda per capelli e pelle
Sono molti anche i benefici della doccia fredda per capelli e pelle. L’acqua fredda consente infatti di evitare che la pelle e i capelli risultino eccessivamente secchi. Inoltre favorisce la chiusura dei pori e delle cuticole, in modo che la pelle abbia un aspetto molto più luminoso, così come i capelli. Si elimina anche l’effetto grasso e lucido. Grazie all’azione dell’acqua fredda la pelle risulta anche più tonica e compatta. Senza dimenticare che l’effetto dell’acqua fredda è delicato, molto più delicato rispetto all’acqua calda. Proprio per questo motivo è possibile proteggere pelle e capelli da danni di vario genere.
Benefici della doccia fredda e controindicazioni
Sì, i benefici della doccia fredda per il corpo sono innumerevoli, ma ci sono anche delle controindicazioni che è importante portare alla luce. La doccia fredda non è infatti la scelta ideale nel caso di pressione alta, cuore debole, malattie che si attivano proprio a seguito di una risposta ad uno shock freddo. In questi casi vi consigliamo vivamente di fare riferimento al vostro medico curante. Saprà darvi tutti i consigli e le indicazioni del caso.
I benefici mentali della doccia fredda
La doccia fredda non è un toccasana solo per il corpo, ma anche per la mente. Tra i benefici mentali della doccia fredda dobbiamo senza dubbio ricordare l’allontanamento di ansia e stress, favorendo una condizione di rilassamento davvero molto importante. Non solo, sembra che possa contrastare l’insorgere degli stati depressivi, in quanto l’acqua fredda stimola la produzione di noradrenalina.
Senza dimenticare poi che grazie al miglioramento della circolazione del sangue si ottiene anche un’immediata sensazione di rinvigorimento, una doccia quella fredda che risulta quindi energizzante. È possibile contrastare il senso di spossatezza e di stanchezza, vivendo ogni giornata sempre al massimo delle proprie energie e quindi anche con maggiore solarità e positività. Per ottenere una bella sferzata di energia non possiamo che consigliarvi quindi una bella doccia fredda al mattino, proprio prima di uscire di casa.
La doccia fredda dopo l’allenamento
Sono molti anche i benefici sui muscoli della doccia fredda, ma sarebbe preferibile non effettuarla subito dopo l’allenamento, la palestra, la corsa. Meglio attendere 48 ore di tempo. Effettuando la doccia dopo questo lasso di tempo, è possibile ottenere un intenso rilassamento muscolare e rendere possibile un miglioramento degli effetti del workout effettuato. Anche l’indolenzimento muscolare può in questo modo essere contrastato.
Come fare correttamente la doccia fredda?
Non dovete utilizzare subito l’acqua fredda, ma dovete cercare di abituare il vostro corpo in modo graduale. Il rischio altrimenti è che si venga a creare uno shock termico importante, specie durante le giornate più calde. Scegliete quindi una temperatura dell’acqua iniziale piacevole, non eccessivamente calda ma nemmeno fredda. Rilassatevi, controllate la respirazione e diminuite in modo lento la temperatura dell’acqua sino a quando non diventa fredda. Cercate di restare rilassati, senza quindi contrarre i muscoli. Quanti minuti di doccia fredda fare? Inizialmente vi consigliamo di restare sotto l’acqua fredda per un minuto appena. Aumentate il tempo con il passare dei giorni, sino ad arrivare a 5 minuti circa. È un tempo sufficiente questo per ottenere i benefici desiderati.