Ridurre il consumo di derivati animali oggi è possibile. La maggior parte dei negozi offre tantissime alternative: latte di avena, latte di mandorla, latte di soia, latte di cocco - e tantissimo altro ancora. Quando si parla di nutrizione, però, non tutto il latte è uguale a se stesso. Meglio il latte di mandorla o quello di soia? In realtà dipende da alcuni fattori.
LEGGI ANCHE:
- Latte vegetale: i 5 migliori con più proteine
- Come sostituire il latte vaccino? Abbiamo messo le principali bevande vegetali a confronto
- Le migliori ricette di caffè freddo e shakerato per l'estate
Un’ottima alternativa
Secondo Dana Hunnes, professoressa associata presso UCLA e dietista presso Ronald Reagan UCLA Medical Center, il latte vegetale è sempre un’ottima alternativa e fa parte di una dieta sana ed equilibrata. Sia il latte di soia che il latte di mandorla sono ottimi per la salute cardiovascolare, grazie alla presenza di grassi monoinsaturi (i cosiddetti grassi sani) e piccole quantità di grassi polinsaturi. Il latte vaccino, al contrario, contiene molti più grassi saturi, che sono meno buoni per la salute del cuore.
Le mandorle - prosegue Hunnes - sono ricche di calcio e in alcuni casi contengono anche vitamina D. Come specificato da Bree Phillips, dietista presso UCSF Health, anche il latte di soia a volte è ricco di calcio.
Latte di soia e di mandorla a confronto
Qual è il latte migliore? Dipende dagli obiettivi specifici, che possono riguardare la perdita di peso, l’aggiunta di proteine nella dieta o la riduzione del colesterolo. Secondo Hunnes, per esempio, sia il latte di soia che il latte di mandorla possono essere abbastanza salutari, soprattutto se si scelgono versioni senza zucchero. Il latte di mandorla ha meno calorie e meno proteine del latte di soia, ma è comunque una scelta discreta se inserita in un contesto generale di benessere alimentare.
Per chi vuole perdere peso, quindi, forse il latte di mandorla è la soluzione migliore. Rispetto al latte di soia, il latte di mandorla ha meno calorie, contiene vitamina E e il suo sapore leggero lo rende davvero versatile. Di contro, tuttavia, il latte di mandorla ha poche proteine e non è indicato nel caso di persone con intolleranze alle noci e alla frutta secca.
Il latte di soia, invece, ha un profilo nutrizionale generalmente migliore del latte di mandorla, ma non a tutti piace il suo gusto. Più proteico, ricco di isoflavoni per migliorare la salute del cuore. Di contro, il latte di soia ha un sapore molto forte e un retrogusto di fagioli che non sempre è apprezzato dalle persone che vorrebbero consumarlo. Inoltre, in alcuni casi si registrano disturbi della digestione dovuti ad alcuni elementi presenti nella soia.
Una scelta personale
Secondo Carla Hernandez, dietista di Los Angeles, non esiste necessariamente un latte vegetale migliore di un altro, dal punto di vista nutrizionale, perché in molti casi ognuno ha esigenze diverse da soddisfare. Il latte di soia, dal punto di vista dei macronutrienti, è sicuramente quello più simile al latte vaccino, ma anche il latte di mandorla è un latte di qualità. Per stabilire qual è il latte migliore, ci sono fattori personali da considerare:
- Gusto personale: Se a una persona piace il latte di mandorla rispetto a quello di soia, non ha molto senso costringerla a bere quello di soia per forza;
- Obiettivi personali: Se una persona vuole perdere peso andrà bene il latte di mandorla, ma se vuole aggiungere massa muscolare il latte di soia è più proteico;
- Intolleranze o allergie: Per quanto suoni banale, è chiaro che se una persona ha una intolleranza o allergia verso la soia dovrà optare per la mandorla - e viceversa.
Il latte di soia è più nutriente?
Come sottolinea, poi, giustamente Hernandez, non esiste un’alternativa vegetale che sostituisca completamente il latte vaccino, che contiene naturalmente più vitamine, più proteine e più minerali. Allo stesso tempo, però, non tutti tollerano i latticini, di conseguenza può essere utile sostituirli con il latte di soia, soprattutto in caso di recupero muscolare - ma solo perché nei fatti è molto simile al latte vaccino.
Anche Bree Phillips concorda con Hernandez nel sostenere che il latte di soia ha più nutrienti rispetto al latte di mandorla: per questo motivo, infatti, lo consiglia per sostenere la densità ossea.
Le informazioni contenute in questo articolo hanno esclusivamente scopo informativo e divulgativo e non intendono sostituire il parere, la diagnosi o il trattamento di un professionista sanitario qualificato. Per qualsiasi dubbio o problema di salute, si consiglia sempre di consultare un medico o uno specialista.
Tradotto da Women’s Health España
Articolo scritto da collaboratori esterni, per info e collaborazioni rivolgersi alla redazione