Il rilancio di Victoria’s Secret non è ancora finito. Questa mattina il brand ha annunciato ufficialmente che il suo iconico fashion show tornerà in passerella entro la fine dell’anno, segnando una nuova fase sotto la guida di un nuovo direttore creativo.
Adam Selman è il nuovo direttore creativo del brand
Ad aprile, Adam Selman — già executive design director per Savage X Fenty, l’etichetta lingerie di Rihanna — è stato nominato nuovo Senior Vice President e Executive Creative Director di Victoria’s Secret. Per Selman si tratta di un ritorno alle origini: aveva infatti mosso i primi passi proprio sotto la guida di Zaldy Goco, ovvero il creatore delle leggendarie ali delle Angels.
Da allora, Selman ha lavorato in diversi settori dell’industria della moda, lanciando un marchio di prêt-à-porter che ha il suo nome e realizzando abiti personalizzati per il red carpet, tra cui il celebre vestito trasparente ricoperto di cristalli Swarovski indossato da Rihanna ai CFDA Fashion Awards del 2014. Più recentemente, durante il suo periodo in Savage X Fenty, è stato protagonista dell’ampliamento inclusivo della linea loungewear, arrivando a coprire taglie dalla XXS alla 4X.- Da Carla Bruni a Kate Moss, tutte le top model in passerella per il Victoria’s Secret Fashion Show 2024
- I segreti make-up degli angeli di Victoria's Secret
- Perché Victoria’s Secret vendeva e a noi piaceva così tanto comprarla?
Un ritorno tra passato e futuro
Il brand Victoria’s Secret da cui Selman sta tornando è molto diverso rispetto a quello in cui aveva iniziato, nonostante il marchio abbia fatto numerosi progressi per ricostruire parte di quell’essenza originale. Lo scorso ottobre è andata in scena una prima sfilata del rilancio, con in passerella alcuni dei volti più noti del brand e non solo. Gigi Hadid ha aperto la sfilata e poi ancora Adriana Lima, Tyra Banks e Alessandra Ambrosio mentre Cher, Lisa e Tyla si sono esibite dal vivo. Tuttavia, elementi storici come il Fantasy Bra e le spettacolari acconciature anni 2000 erano assenti, a conferma della volontà di costruire una nuova immagine — più inclusiva, moderna e consapevole.
Il futuro del brand tra heritage e inclusività
Sebbene la data ufficiale della prossima sfilata non sia stata ancora svelata, è chiaro che Adam Selman ha un’opportunità unica: unire l’eredità storica del brand con una visione che abbracci la diversità, il comfort e il design di qualità.
Forte della sua esperienza in un marchio progressista come Savage X Fenty, potrà guidare Victoria’s Secret verso una nuova era, capace di parlare a una nuova generazione di consumatrici — senza dimenticare le sue origini da palcoscenico spettacolare della moda.
Da Elle US