Vai al contenuto

Fenomenologia del crochet, tendenza che (ri)sale in passerella per la Primavera Estate 2025,

Da arte dell’home décor, a trama glamour. Storia breve di un’antica tecnica che non smette di sedurre

Di
storia del crochet tendenza moda primavera estate 2025

Intrecci di fili, di passato e presente, di divine e controcultura. Un bastoncino che trama la storia, tra lane e cotoni che sbrogliano le estrose matasse di una tecnica antichissima. Fenomenologia del crochet dalle origini nebulose, sfilacciato nei millenni di stoffe naturali impossibili da conservare per cui si fatica a rintracciare nodini e catenelle, punti base di uncinetti che pare affascinassero già le civiltà antiche di Oriente ed Estremo Oriente. In Cina sferruzzavano bambole 3D, in Africa cappelli per i capi tribù, in Sud America le vesti per i riti di iniziazione alla pubertà. Come ogni cosa di moda, anche qui, la leggenda si intreccia ai fatti: un filo di cotone in un bastoncino uncinato per un rituale di gesti che emulano su stoffa i fiocchi di neve che cadono sul davanzale di una casa bavarese, eppure le ricerche dicono che no; la forma embrionale di crochet con le fiabe non c’entra nulla e ha quanto più a che fare con un berretto di lana confezionato in Jutland, tra Germania e Danimarca, più di 3100 anni fa.

Quale che sia la verità, la prima testimonianza scritta è della francese Eleonore Riego de la Blanchardiere che, affascinata dai paramenti sacri di un convento di Dublino, nel 1846 scrive un manualetto considerato il primo che sviscera la tecnica: Knitting, Crochet and Netting, con tanto di illustrazioni e spiegazioni sul lavoro ai ferri. L’arte, in effetti, giunge in Occidente tramata dagli ordini religiosi femminili che dal XVI secolo si dilettano con stoffe crochet per impreziosire gli addobbi pii, diffondendo un verbo tessile che nei primi del Novecento contagia la borghesia che sferruzza colletti e corredi per la casa. Un passatempo tramandato di madri in figlie che solo la seconda guerra mondiale con la sua scarsità di stoffe, fermerà momentaneamente. L’exploit? Tra anni Sessanta e Settanta; la diva Jane Birkin sposa Serge Gainsbourg in un pattern bianco latte e crochet dalla scollatura vertiginosa fino all’ombelico, mentre gli hippie, insofferenti all’industria, si danno al tie-dye e a quei merletti e ricami che (tra gli altri) sdoganeranno un guardaroba spesso di seconda mano da sciantosa del selvaggio West, in una ricerca dell’anti-moda che diventerà ben presto glamour.

Tornato in pompa magna a riempire le ore di epoca pandemica, e ormai ampiamente affrancato dal solo home décor, il crochet (ri)sale in passerella per la Primavera Estate 2025, tra composizioni floreali 3D, tessuti evanescenti dall’appeal couture del pizzo, o trame liquide e cangianti impreziosite di paillettes. Da Marco Rambaldi, che dell’arte del knitting ne ha fatto un marchio di fabbrica, i motivi che una volta avrebbero arredato le tavole delle cucine si fanno top, in una crasi tra tradizione e modernità da sfoggiare in combo con blazer e bermuda. Da Philosophy, come del resto anche da Christian Wijnants, o Gabriela Hearst si gioca invece con la ruvidezza di un crochet color sabbia da gitana di città. Da Chanel arriva l’uncinetto pastello impreziosito da fiocchi, da Chloé quello basculante di ruches di completini boho, da Andreādamo quello seduttivo di maglie larghissime e vedo-non-vedo. Suggestioni eterogenee per top, abiti o giacche, come quella dai volumi gentili che Ermanno Scervino butta su bralette e shorts, a riattivare i ferri di una tecnica ancestrale.

Il crochet, tendenza moda della Primavera Estate 2025 con un plus poiché, sferruzzare, pare migliori autostima e funga da anti-stress. L'obiettivo? Darsi ai ferri.


Acne Studios Primavera Estate 2025

storia del crochet tendenza moda primavera estate 2025
launchmetrics.com/spotlight

Andreādamo Primavera Estate 2025

storia del crochet tendenza moda primavera estate 2025
launchmetrics.com/spotlight

Da Andreādamo quello seduttivo di maglie larghissime e vedo-non-vedo

Pubblicità - Continua a leggere di seguito

Laura Biagiotti Primavera Estate 2025

storia del crochet tendenza moda primavera estate 2025
Stefania Danese

Chanel Primavera Estate 2025

storia del crochet tendenza moda primavera estate 2025
Alessandro Viero

Da Chanel arriva l’uncinetto pastello impreziosito da fiocchi

Pubblicità - Continua a leggere di seguito

Chloé Primavera Estate 2025

storia del crochet tendenza moda primavera estate 2025
launchmetrics.com/spotlight

Da Chloé troviamo l'uncinetto basculante di ruches di completini boh

Elie Saab Primavera Estate 2025

storia del crochet tendenza moda primavera estate 2025
launchmetrics.com/spotlight
Pubblicità - Continua a leggere di seguito

Gabriela Hearst Primavera Estate 2025

storia del crochet tendenza moda primavera estate 2025
paolo lanzi

Da Gabriela Hearst si gioca con la ruvidezza di un crochet color sabbia da gitana di città

Kenzo Primavera Estate 2025

storia del crochet tendenza moda primavera estate 2025
launchmetrics.com/spotlight
Pubblicità - Continua a leggere di seguito

Khaite Primavera Estate 2025

storia del crochet tendenza moda primavera estate 2025
Courtesy of Khaite

Lacoste Primavera Estate 2025

storia del crochet tendenza moda primavera estate 2025
launchmetrics.com/spotlight
Pubblicità - Continua a leggere di seguito

Luisa Spagnoli Primavera Estate 2025

storia del crochet tendenza moda primavera estate 2025
Stefania Danese

Marco Rambaldi Primavera Estate 2025

storia del crochet tendenza moda primavera estate 2025
Daniele Oberrauch

Da Marco Rambaldi, che dell’arte del knitting ne ha fatto un marchio di fabbrica, i motivi che una volta avrebbero arredato le tavole delle cucine si fanno top, in una crasi tra tradizione e modernità da sfoggiare in combo con blazer e bermuda

Pubblicità - Continua a leggere di seguito

Maria McManus Primavera Estate 2025

storia del crochet tendenza moda primavera estate 2025
Daniele Oberrauch

Philosophy di Lorenzo Serafini Primavera Estate 2025

storia del crochet tendenza moda primavera estate 2025
launchmetrics.com/spotlight

Da Philosophy si gioca invece con la ruvidezza di un crochet color sabbia da gitana di città

Pubblicità - Continua a leggere di seguito

Ralph Lauren Primavera Estate 2025

storia del crochet tendenza moda primavera estate 2025
Daniele Oberrauch

Ermanno Scervino Primavera Estate 2025

storia del crochet tendenza moda primavera estate 2025
launchmetrics.com/spotlight

Suggestioni eterogenee per top, abiti o giacche, come quella dai volumi gentili che Ermanno Scervino butta su bralette e shorts, a riattivare i ferri di una tecnica ancestrale

Pubblicità - Continua a leggere di seguito

Tory Burch Primavera Estate 2025

storia del crochet tendenza moda primavera estate 2025
launchmetrics.com/spotlight

Christian Wijnants Primavera Estate 2025

storia del crochet tendenza moda primavera estate 2025
paolo lanzi

Da Christian Wijnants si gioca invece con la ruvidezza di un crochet color sabbia da gitana di città

Pubblicità - Continua a leggere di seguito

Wooyoungmi Primavera Estate 2025

storia del crochet tendenza moda primavera estate 2025
launchmetrics.com/spotlight

Zimmermann Primavera Estate 2025

storia del crochet tendenza moda primavera estate 2025
launchmetrics.com/spotlight
Page was generated in 4.9785931110382