Come si indossa il Mocha Mousse, il colore moda Pantone del 2025
Tra la golosità del cioccolato e la dolcezza del latte. Della tinta mocaccino se ne sono innamorati anche in designer che nelle passerelle per l’Autunno Inverno 2024 2025 la declinano così

“Un marrone tenue ed evocativo che trasporta i nostri sensi nel piacere e nella delizia”, così descrivono da Pantone il Mocha Mousse, nome in codice 17-1230, colore del 2025 dalle nuances suggestionate da caffè e cioccolato. Una tonalità “la cui ricchezza intrinseca e il cui calore sensoriale e confortante si estendono ulteriormente al nostro desiderio di comfort e all'indulgenza per i piaceri semplici che possiamo regalare e condividere con gli altri”, come sottolinea la vice presidente del Pantone Color Institute Laurie Pressman, implicitamente raccontando quanto una tinta non sia semplicemente una tendenza, bensì un fenomeno culturale capace di toccare più di una corda. Poiché è impossibile osservare quel marrone morbido e avvolgente senza scorgerne gli effetti gourmandise da marron glacé o da mocaccino con latte e panna da sorseggiare nella caffetteria di fiducia. Una nuance golosa che riflettendo il desiderio di armonia mira a restituirci serenità in tempi bui? Forse, ma anche un tono che è specchio della volontà di una connessione più profonda con il mondo naturale, altro leitmotiv della moda delle ultime stagioni che si rifugia in tinte organiche che siano ode alla terra, tra verdi bucolici e palette sablé. Poi certo, a decretare il successo di un colore concorrono anche fenomeni di cultura pop, che nel caso del Mocha Mousse possono essere rintracciati, stando alla direttrice esecutiva dell’Istituto Pantone Leatrice Eiseman sentita da WWD, anche in quelle apparizioni di Kamala Harris in tailleur tra il marrone scuro e il khaki, unanimemente considerati dalla critica come impeccabili senza tuttavia scadere nella banalità dei classici neri. Il Mocha Mousse, in effetti, è caldo, solletica più di un senso ed è soprattutto versatile; elegante senza essere austero, dolce a sufficienza per cesellare il total look, e goloso quanto basta per sposarsi alla perfezione anche con note acidule o confetto. Mai provato con il rosa candyfloss? Starebbe d’incanto, nonostante i designer, a ben guardare, abbiano puntato tutto – concedendosi qualche licenza di gradazione – sul 17-230: da Aknvas è così tinteggiato il completo con gilet over da indossare senza niente sotto, da Chloé si colora di mocaccino l’abito da gitana in impalpabile mussola di seta, mentre da Cecilie Bahnsen arriva in una gradazione leggermente più decisa a confezionare il mini dress in pelle con corpetto e gonna tutte ruches. Ma nel Mocha Mousse ha indugiato anche Victoria Beckham che così ha pensato il suo montgomery eletto a nuovo feticcio di un'eleganza disinvolta e affatto piatta. Un colore che è un afflato d’indulgenza poiché, come ha raccontato sempre Eiseman a WWD; “Abbiamo bisogno di qualcosa, di un morso di cioccolato o di un sorso di caffè per prenderci un momento per noi stessi”. Mica poco.
Jeans di Zara stilosissimi per l’Autunno 2025
Mille declinazioni di charme utilitario
Gli stivali must-have dell'autunno di H&M
I (non) tormentoni dell’Estate 2025