Il 2022 sarà l'anno del ritorno (definitivo) della moda Y2K, vedere (per credere) queste 7 tendenze
Minigonne a vita bassa, colori fluo, crop top, e poi ancora vestiti cut out... La moda Anni 200 è tornata (per restare)

Il 2022 sarà l'anno della moda Y2K? Iniziamo con il lessico (non vorremo mica sentirci delle boomer?): Y2K è l'acronimo dell'espressione inglese Year 2 Kilo. In pratica, indica l'anno 2000. E a proposito di tendenze moda Anni 2000, sembra che i diktat di quella decade (che già sembra così lontana) siano tornati a regnare sovrani nelle collezioni moda Primavera Estate 2022. I riferimenti ai colori, le silhouette e i dettagli statement dello stile (che fu) diventano punti di chiave e di svolta per ragionare su cosa indosseremo quest'anno.
Dati alla mano, possiamo e dobbiamo parlare di tendenze Anni 2000 nella moda 2022 a cominciare proprio dalla minigonna a vita bassa. Secondo un report della piattaforma Tagwalk, nelle 293 collezioni portate in passerella lo scorso anno, l'uso della miniskirt con ombelico ben in vista (complice la combinazione vita bassa + crop top) ha testimoniato un notevole incremento del +97,1%: è stato definito "uno dei trend maggiori". Gli fanno eco, come accennato, i crop top: in passerella da Miu Miu abbiamo visto insieme lo styling di entrambi i capi, così come in sfilata da Versace, Balmain e Givenchy. Anche i top a fascia non scherzano affatto, ma ricordate: passati (e totalmente banditi!) sono i tempi dei reggiseni con spalline in plastica (di loro, per fortuna, non c'è traccia di ritorno).
Anche i vestiti cut out chiedono la propria parte in palcoscenico (in realtà, del tutto via non erano mai andati). La fonte ci fa sapere che questa tendenza moda Y2K ha visto un aumento del +109,1% rispetto al 2021: porzioni di tessuti vengono tagliati via, lasciando a vista la pelle. Quella riportata è una percentuale consideravolmente alta, con cui Tagwalk ha effettivamente il potere di dire: il vestito cut out sarà la tendenza più gettonata della moda 2022 (e Alberta Ferretti e Philosophy by Lorenzo Serafini ce lo dimostrano chiaramente). Sulla scia di questo diktat, troverete anche i vestiti in maglia a rete: negli Anni 2000 li abbiamo indossati anche senza reggiseno, reduci del movimento #FreeTheNipples rinvigoritosi negli Anni 90 grazie a top model del calibro di Kate Moss. Cosa succedere quest'anno? Staremo a vedere.
Lungi da noi omettere infine riferimenti a tendenze visibilmente pervase dal mood Anni 2000: in primis, i colori fluo. Blumarine, Dior e persino Giorgio Armani giocano con le nuances evidenziatore dal fucsia al verde lime passando per l'arancione, e il risultato - che lo vogliate o no - è più energico e vitaminico che mai. Amatela o odiatela, anche l'arte della corsetteria Anni 2000 è di nuovo in pista. Non ne sarebbe affatto contenta Elizabeth Stuart Phelphs, la femminista che ordinò di bruciarli nel 1974, ma pazienza. Hermès lo ripropone in pelle, Balenciaga in pizzo. E, onestamente, sono divini.
Jeans di Zara stilosissimi per l’Autunno 2025
Mille declinazioni di charme utilitario
Gli stivali must-have dell'autunno di H&M
I (non) tormentoni dell’Estate 2025