I vestiti più cool del prossimo Autunno Inverno stanno sfilando ora a New York (e li vogliamo tutti)
Il mood folk e lo stile boho dettano il trend, in una settimana della moda che quest'anno fa fatica a farsi notare

Cosa sta succedendo a New York? Sì, la città è in piena fashion week eppure, mai come quest'anno, i riflettori si sono accesi ovunque tranne che sulle passerelle delle sfilate Autunno Inverno 2020 2021 della Grande Mela in programma dal 6 al 12 febbraio 2020. Almeno finora. Certo, il calendario era ancora agli inizi e la partenza è stata particolarmente sottotono. Vuoi per la mancanza di nomi forti nei primi giorni di sfilate. Vuoi un po' per colpa degli Oscar 2020 che fino a stanotte hanno richiamato sulla costa opposta centinaia di celeb e distolto completamente l'attenzione dai fashion show. Vuoi per Tom Ford, che ha deciso di sfilare a LA, con una collezione molto più in linea con il glamour hollywoodiano che con il minimalismo di NYC, a ribadire ancora una volta il forte legame dello stilista con lo scintillante mondo del cinema. Vuoi perché assieme allo stilista sono stati tanti altri i grandi nomi di richiamo a risultare "missing" alla NYFW, da Ralph Lauren a Tommy Hilfiger. Fatto sta che la situazione ha addirittura riportato in auge, rilanciato sui social dagli addetti ai lavori, un vecchio tweet di Donald Trump che già nel settembre 2013 allarmato scriveva: "New York Fashion Week is really bad, and used to be so glamorous and exciting! No stars, no fun-just boring. They need serious help". Ecco sembrerebbe scritto oggi, visto lo stato attuale della moda a New York.
Eppure, the show must go on.... E in effetti continua ad andare avanti. Così, mentre noi in Italia eravamo in preda al Festival di Sanremo e poi sintonizzati sulla cerimonia degli Oscar 2020, sulle passerelle della New York Fashion Week si susseguivano le sfilate delle collezioni Autunno Inverno 2020 2021. No panic. Non vi siete persi nulla. O meglio abbiamo guardato e passato in rassegna per voi tutte le sfilate di New York e abbiamo selezionato i vestiti più cool per la prossima stagione. Quelli che - assieme alle collezioni che vedremo in questo lungo mese della moda - definiranno le tendenze della moda che verrà. Preparatevi a una dose di boho e di folk, con tocchi femminili e un po' vittoriani tra maxi balze, vestiti con le ruches, abiti in jacquard di seta e un'esplosione di fantasie floreali e botaniche, perché è esattamente ciò che stiamo avvistando nella Grande Mela. E tirate un sospiro di sollievo, perché anche quest'anno le grandi certezze sulle passerelle non mancano: Tory Burch in testa, che ci ha regalato una collezione femminile e portabilissima e che assieme a Longchamp, Ulla Johnson & Co. ci faranno amare ancora a lungo la moda stelle e strisce. Ready, steady, go!

Gli stivali must-have dell'autunno di H&M
I (non) tormentoni dell’Estate 2025

Sogno romano

Sogno Romano