Immaginazione senza limiti, design e un pizzico di surrealismo: la campagna Back to School Autunno/Inverno 2025 di Brave Kid trasforma il rientro a scuola in una celebrazione di stile e creatività. Protagonisti sono i piccoli innovatori, che con il loro sguardo libero reinterpretano ogni regola. Qui, la moda non è solo abbigliamento, ma una tela su cui scrivere storie, mixare dettagli inaspettati e riscoprire il potere delle idee: proprio come un cappello può trasformarsi in opera d’arte, così ogni look diventa l’espressione di una personalità unica. Perché quando si parla di moda, chi meglio dei bambini sa rompere le regole?

Questa stagione, Brave Kid offre ai più piccoli la possibilità di esprimersi attraverso quello che conoscono meglio: il linguaggio della creatività. Il surrealismo diventa il filo conduttore di una campagna non convenzionale che sfida ogni schema, celebrando l’abilità unica dei bambini di dare nuova vita ai materiali e agli oggetti che li circondano.

back to school con brave kid
Courtesy photo

I bambini non studiano l’arte. La fanno,” sembra gridare questa campagna, che li celebra come i veri protagonisti della trasformazione quotidiana. Una scatola si fa castello, un calzino diventa burattino, un silenzio si trasforma in una storia. Brave Kid cattura e amplifica questa magia con capi che raccontano storie e invitano i piccoli a esplorare la moda in modo giocoso e immersivo.

L’immaginazione in primo piano: i piccoli artisti creano il loro stile

Protagonisti della campagna sono i prestigiosi marchi che compongono il portfolio Brave Kid: Diesel, MM6 Maison Margiela, Marni, Dsquared2, N°21, MAX&Co. e MYAR. Ogni collezione è un universo a sé, pensato per bambini e ragazzi che amano sperimentare e divertirsi con la moda.

back to school con brave kid
Courtesy photo

Dai look casual e versatili ideali per tutti i giorni a capi più eleganti e ricercati che sfidano i canoni, le proposte Autunno/Inverno 2025 sono pensate per accompagnare i più piccoli in ogni occasione con uno stile impeccabile e una creatività senza confini. Il gioco dei volumi, gli accostamenti cromatici inaspettati e le silhouette originali dimostrano come il design di lusso possa essere tradotto, senza compromessi, nel mondo dei più giovani.

E per completare l’outfit, non mancano scarpe e accessori che aggiungono un tocco finale versatile e cool.

Moda che fa la differenza: l’impegno solidale di Brave Kid

Da quest'anno l’azienda si impegna a devolvere l'1% del valore di ciascun ordine effettuato su bravekid.com alla OTB Foundation, che da 2006 sostiene progetti di sviluppo sociale in tutto il mondo.

I fondi raccolti vanno a supporto della Cittadella dei Ragazzi, un centro educativo e psicologico situato a San Vittore Olona (MI) e dedicato ai minori in difficoltà. Il progetto rappresenta un modello innovativo e integrato, che coinvolge scuole, famiglie e servizi sociali per offrire un supporto su misura ai giovani a rischio di drop out scolastico o disagio psicosociale.

back to school con brave kid
Courtesy photo

Ogni capo acquistato sul portale Brave Kid diventa quindi molto più di un semplice outfit: è un gesto concreto per garantire un futuro migliore a chi ne ha più bisogno.

Con 30 anni di eccellenza nel settore della moda bambino, la società del gruppo OTB ci invita a vivere un autunno/inverno unico, dove creatività e design si fondono per trasformare il ritorno a scuola in un’esperienza di stile e libertà.

La nuova campagna “L’arte, più forte delle parole” rappresenta un inno alla fantasia infantile e al surrealismo, una corrente che, proprio come i bambini, non si piega a regole e logiche convenzionali. Con un audace linguaggio visivo e capi che combinano perfettamente il know-how sartoriale e l’identità delle maison di lusso, Brave Kid mette al centro i bambini e il loro talento innato di reinventare il mondo.