"Avevo promesso a mio fratello Frank che, se avessi vinto, avrei esultato per bene". Racconta così al Corriere della Sera Kelly Doualla, velocista quindicenne fresca di vittoria nei 100 metri gli Europei Under 20. Quando ha tagliato il traguardo è esplosa in un urlo, "uno sfogo in cui ho tirato fuori tutto". "Anche l’Inno sul podio l’ho cantato a squarciagola", racconta e sono queste immagini, di lei che esulta con in mano il tricolore a incoronarla nuova stella nascente dello sport azzurro.

Doualla ha 15 anni e 261 giorni e, vincendo l'oro ai Campionati europei Under 20 di Tampere in Finlandia, è diventata la più giovane vincitrice della storia nei 100 metri.



chi è kelly doualla campionessa italiana agli europei under 20pinterest
Maja Hitij

Cosa sappiamo di Kelly Doualla?

Il nome completo della campionessa, in questi giorni sulla bocca di tutti, è Kelly Ann Doualla. È nata a Pavia e i suoi genitori sono italiani di origini camerunesi e lavorano come operatori sanitari. Oggi la famiglia vive a Sant'Angelo Lodigiano, in provincia di Lodi dove dal 2024 Kelly si allena con il Cus Pro Patria Milano guidata dal coach Walter Monti. Le prime gare a livello agonistico sono iniziate nel 2022 e già a tredici anni ha registrato un tempo notevole di 7"48 nei 60 m piani indoor. Ai Giochi Studenteschi quell'anno ha battuto sul tempo negli 80 metri anche il vincitore maschile della categoria.

È stato nel 2025, però, che Doualla ha iniziato a farsi davvero notare con i primi successi internazionali: a gennaio ha segnato tre volte il record italiano under 20 nei 60 m piani posizionandosi solo dopo Zaynab Dosso e superando i 7"20 di Manuela Levorato nel 1999. Ha abbassato anche i tempi nei 100 metri Under 20 a Skopje in occasione della sua prima apparizione con la maglia azzurra. Dice di ispirarsi a atlete come Paola Egonu e Myriam Sylla e non solo per le prestazioni sportive: "per il modo in cui riescono ad evitare le critiche: sono nera e italiana come loro, i commenti razzisti me li faccio scivolare addosso". Guarda anche alla giamaicana Shelly-Ann Fraser ("Non a caso mi chiamo Kelly Ann, come lei") specie per i look: le acconciature sono appaltate rigorosamente alla mamma: "È lei che si inventa le pettinature".

Fuori dalla pista Doualla è una ragazza normale, scrolla TikTok, prepara tiramisù "con i savoiardi" e ascolta tanta musica afro-trap francese. "Se non fosse per la musica afro-beat, Aya Nakamura su tutti, tramandata da mio fratello, non sarei mai calma!", ha raccontato al Corriere, "L’ansia la controllo ridendo. E immaginandomi le canzoni: in call room non posso portare le cuffie. Ogni tanto d’ansia muoio, altre volte no".

Il successo agli Europei Under 20

chi è kelly doualla campionessa italiana agli europei under 20pinterest
NurPhoto

Agli Europei under 20 è arrivata la consacrazione definitiva, Kelly Doualla oggi è considerata una delle velociste italiane più promettenti. A Tempere ha vinto due medaglie d’oro, nella staffetta 4×100 insieme alle connazionali Alice Pagliarini, Elisa Valensin e Margherita Castellani e nei 100 metri superando la secondo classificata, tre anni più grande di lei. "Kelly è nata per correre", ha commentato l'allenatore Monti, "La prima volta che l’ho vista al campo di San Donato, nel 2023, ho detto: ammazza! Le sue doti sono evidenti. La partenza è il suo asso nella manica, come il tempo di reazione della finale di Tampere, 0’’115, dimostra".

Ora, fresca di vittoria, Kelly festeggia con un Big Mac ("Se il McDonald’s di Tampere non fosse stato aperto, gli avrei fatto alzare io la saracinesca!") e pensa a godersi l'estate, prima di riprendere gli allenamenti a settembre. Ha voglia "Di andare a pranzo dagli zii, di passare a salutare gli amici al campo, di fare la lotta con Frank sul lettone dei miei".