Da quando il femminismo è tornato sulla scena mainstream, si parla molto di più di stereotipi di genere, di sessismo e di pregiudizi. Eppure, al di fuori delle bolle social, se guardiamo in ottica globale le cose non stanno migliorando. Secondo un nuovo rapporto dell'ONU, i pregiudizi nei confronti delle donne sono radicati come lo erano un decennio fa e il progresso verso l'uguaglianza di genere si è addirittura invertito.

In base al Gender Social Norms Index, nove persone su 10 hanno pregiudizi nei confronti delle donne, una cifra invariata rispetto ai dati raccolti più di un decennio fa. I numeri sono preoccupanti e scoraggianti: la metà delle persone intervistate in 80 Paesi ritiene che gli uomini siano leader politici migliori delle donne, il 40% crede che gli uomini siano migliori dirigenti d'azienda. Ma c'è di peggio: il 25% delle persone ritiene che sia giustificato per un uomo picchiare la moglie. "Raccogliere questi dati è stata un'esperienza che ha portato uno shock dietro l'altro", ha commentato Pedro Conceição, direttore del Human Development Report Office dell'UNDP, "La prima volta che l'abbiamo pubblicato (nel 2020, con dati dal 2005 al 2014, ndr), sono rimasto scioccato dall'entità dei pregiudizi e questa volta dalla mancanza di progressi".

secondo l’onu i pregiudizi di genere non stanno migliorandopinterest
Richard Wellenberger//Getty Images

Come fa notare Conceição, veniamo dagli anni del #MeToo e si parla sempre più di temi legati alla parità di genere. Eppure, allo stesso tempo (o forse proprio come contraccolpo), abbiamo anche assistito a duri attacchi alle libertà femminili, non solo in Paesi come l'Afghanistan o l'Iran, ma anche, ad esempio, negli Stati Uniti e in Polonia a livello di accesso all'aborto. È frustrante pensare che i pregiudizi di genere siano ancora così radicati nella società e nella cultura e c'è da chiedersi se e quando inizieremo a vedere una reale inversione di tendenza. Secondo il report, è necessario investire in politiche che spingano alla parità soprattutto a livello di istruzione, ma servono anche leggi, investimenti e misure politiche ad hoc. "La mancanza di progressi a livello di norme sociali di genere sta portando a una crisi dello sviluppo umano", ha spiegato Conceição, "l'indice globale di sviluppo umano (ISU) è infatti diminuito nel 2020 per la prima volta". Le due cose, a suo parere, sono strettamente collegate: "Tutti hanno da guadagnare dall'assicurare la libertà e il libero arbitrio per le donne".

GLI ESSENZIALI
dock & bay telo mare asciugatura rapida, senza sabbia
courtesy photo
anker 621 power bank ricarica rapida con connettore lightning integrato
courtesy photo
mediterraneo. the passenger. per esploratori del mondo
courtesy photo