Vai al contenuto

I libri consigliati da Elle da leggere in vacanza: storie d'amore

La nostra selezione da leggere durante l'estate. Buona lettura

Di
love readings of the evening
fpwing//Getty Images

Tra le ultime uscite in libreria, questa è la nostra selezione di romanzi da leggere in vacanza. Ce n’è per tutti: dalle saghe famigliari ai thriller mozzafiato, dalle storie che parlano d’amore a quelle che ci aiutano a capire il mondo. Buona lettura!


Pensaci ancora di Jacqueline Wilson (trad. Alessandra Casella), Salani, pp. 384

Pensaci ancora di Jacqueline Wilson (trad. Alessandra Casella), Salani, pp. 384

SORPRENDENTE
Chi l’amava leggere da ragazzina (tra i titoli più amati, Girls in love e La mamma tatuata) la conosce già. Dopo aver deliziato generazioni di preadolescenti con i suoi romanzi brillanti e intelligenti, Jacqueline Wilson torna con una storia per adulti, dissetante come una limonata fresca in un giorno d’estate. Ed è in una Londra afosa che Ellie, due figlie, un gatto e nessun amore all’orizzonte, il giorno del suo 40esimo compleanno fa due incontri che rimetteranno in gioco i suoi sentimenti.

Il tradimento di Thomas True di A.J. West (trad. Scilla Forti), Neri Pozza, pp. 416

Il tradimento di Thomas True di A.J. West (trad. Scilla Forti), Neri Pozza, pp. 416

ILLECITO
È il 1710 e Gabriel è uno dei tanti operai che stanno ricostruendo Londra dopo un grande incendio. Quando incontra il giovane Thomas True, fuggito dalla campagna e da un padre severo, al Madre Clap, un locale per soli uomini dove gli avventori assumono un’identità femminile (le molly) nel più totale anonimato, se ne innamora all’istante. Ma c’è un pericolo tra loro, una spia che potrebbe farli uccidere, e Gabriel è disposto a tutto pur di salvare il suo amore. Passione, intrighi e travestimenti si miscelano in un romanzo godibile dagli echi dickensiani.

Pubblicità - Continua a leggere di seguito

Bodies di Christine Anne Foley (trad. Gaia Baldassarri), Atlantide, pp. 224

Bodies di Christine Anne Foley (trad. Gaia Baldassarri), Atlantide, pp. 224

CATARTICO
In questo romanzo d’esordio folgorante l’irlandese Christine Anne Foley ripercorre la frustrante formazione sentimentale di una ragazza, Charlotte, dall'adolescenza ai trent’anni, mentre colleziona una serie di relazioni tossiche con uomini che in comune hanno il desiderio di controllo, mentre lei si allena a non provare nulla, qualsiasi cosa le accada. L’autrice ha dichiarato che scriverlo è stato catartico. Senz’altro lo è anche leggerlo

Questa volta sarà diverso di Marta Jiménez Serrano (trad. Serena Bianchi), La Nuova Frontiera, pp. 256

Questa volta sarà diverso di Marta Jiménez Serrano (trad. Serena Bianchi), La Nuova Frontiera, pp. 256

CORALE
Claudia e Fran, Nerea e Luis, Marcelo e Eloísa sono solo alcune delle coppie protagoniste di questa raccolta di racconti scritti da un'autrice madrilena molto apprezzata in Spagna. Una sorta di mappa sentimentale che traccia le coordinate dell’amore contemporaneo, tra incontri fatali e disillusioni, gelosie sotterranee e repentini abbandoni.

Pubblicità - Continua a leggere di seguito

Niente di serio, ma vediamo di Claudia Valeriani (Einaudi), pp. 184,

Niente di serio, ma vediamo di Claudia Valeriani (Einaudi), pp. 184,

SERIALE
Sara ha due gemelli e un matrimonio finito alle spalle quando decide di iscriversi a un’app di incontri. Cosa vuole davvero, forse non lo sa nemmeno lei. A parole sembra solo determinata a divertirsi, eppure a tratti emerge il desiderio di un vero amore, sebbene in fondo sta soprattutto cercando l’approvazione di se stessa attraverso lo sguardo degli uomini. Così rischia di sprecare le occasioni, catturata dalla frenesia di non perdersi il prossimo match. Romanzo che fa riflettere con sfrontatezza e umorismo amaro sulla solitudine, l’autostima e l’illusoria ricerca dell’amore sullo schermo dei nostri smartphone.

Di spalle a questo mondo di Wanda Marasco (Neri Pozza), pp. 416

Di spalle a questo mondo di Wanda Marasco (Neri Pozza), pp. 416

STORICONella cinquina del premio Campiello 2025 (il cui vincitore sarà svelato a settembre), Di spalle a questo mondo è per le lettrici più esigenti, che amano la letteratura italiana nella sua forma più lirica e complessa. Protagonisti, il medico e chirurgo Ferdinando Palasciano e sua moglie Olga Pavlova Vavilova, di origini nobili russe, sua ex paziente, due personaggi realmente esistiti nella seconda metà dell’Ottocento a Napoli. Un amore, il loro, che resiste a molte prove. Ossessionato dalla volontà di salvare vite, Palasciano verso la fine sarà vittima di gravi episodi psicotici e internato in manicomio, e la moglie gli resterà sempre accanto.

Pubblicità - Continua a leggere di seguito

Jessica Anthony Il colpo segreto di Jessica Anthony (trad. Dario Diofebi), Sur, pp. 144

Il colpo segreto di Jessica Anthony (trad. Dario Diofebi), Sur, pp. 144

SPIAZZANTE
In una cittadina del Delaware, nel 1957, una domenica mattina, invece di andare a messa con il coniuge e i figli come sempre, una madre di famiglia della classe media americana, ex tennista, si immerge nella piscina condominiale da dove si rifiuta di uscire. Perché lo fa? Come mai non vuole dare spiegazioni? Candidato al National Book Award 2024, questo romanzo concentra in una giornata il racconto di un matrimonio in crisi, ma parla anche di ambizioni tradite e di un’epoca sull’orlo del cambiamento, con uno stile unico pieno di suspense fino alla fine.

Watch Next 
love readings of the evening
Page was generated in 1.6210830211639