San Nicola patrono di New York, i gadget di Andy Warhol. E, ancora, i peccati di gola della Regina Vittoria e quelli artistici di Dalí. In un libro per credenti, scettici e Christmas-fan, tutto quello che avreste sempre voluto sapere del giorno più atteso, discusso, amato dell'anno.

the christmas bookpinterest
The christmas book, ed. phaidon e marsilio arte

Che si creda o no - a Gesù Bambino e ai Re Magi, a Babbo Natale e ai suoi fidi elfi o ai poteri sovrannaturali dei persuasori occulti della pubblicità - non si sfugge al fascino della strenna di Phaidon e Marsilio Arte, The Christmas Book, perché senza timor di blasfemie ha saputo confezionare un'illuminante Bibbia laica sulla festa più sacra e dissacrata dell'anno, anzi sulla ricorrenza che ha fatto letteralmente epoca dato che, se non ci fosse stato il 25 dicembre, non avremmo neanche l'a.C. e il d.C. Quindi, mettiamoci comodi e lasciamoci raccontare una lunghissima storia, senza neanche pretesa di sentire la parola fine: i regali abbiamo iniziato a scambiarceli a Roma, durante i Saturnali, e in Scandinavia per la festa di Yule; il primo Calendario dell'Avvento non aveva le finestre, ma le candele ed era una corona e solo a fine '800 mutò forma, grazie a una delle prime strategie di marketing natalizio, come le palline per l'albero o il soldatino schiaccianoci. Nessuna eresia, ma mille "credenze" che hanno cavalcato imperi, religioni e secoli e che le doppie pagine del libro - dove la natività della metropolitana di Keith Haring si specchia in quella di Gentile da Fabriano e la colomba di Pablo Picasso nei cracker esplosivi - traducono in realtà sociale, strappandoti anche un sorriso: qual è stato il primo patrono della (futura) consumistica New York? Ma Babbo Natale, ops Santa Claus!

I magnifici dieci

the christmas bookpinterest
The christmas book, ed. phaidon e marsilio arte


Pare che l'idea, a Marcello Jori, sia venuta in sogno - un angelo appendeva all'albero decorazioni parlanti. E così il designer, con Le Palle Presepe per Alessi (sopra, 6 dei 10 personaggi), ha realizzato anche il suo sogno di bambino: avere il presepe quando in famiglia, invece, si fa solo l'albero. Inconfondibile (nella pagina accanto), anche senza scritte e volto, un altro protagonista, Babbo Natale come cover tridimensionale per il catalogo delle feste della catena Neiman Marcus opera dell'artista russa Yulia Brodskaya.

Vedi alla voce Natale (o presepe, abete, dolce...)

the christmas bookpinterest
The christmas book, ed. phaidon e marsilio arte

Si sfoglia come un Calendario dell'Avvento taglia XXL, perché le "finestre" da aprire e di cui scoprire il contenuto sono ben 200: The Christmas Book (ed. Phaidon e Marsilio Arte) racconta per immagini e aneddoti - da capolavori della storia dell'arte come la Natività mistica di Sandro Botticelli agli scatti iconici di Berenice Abbott, alle geniali idee di marketing quali i biglietti d'auguri di Salvador Dalí - l'immaginario e il reale della ricorrenza regina dell'anno.

Tra canti e balli

the christmas bookpinterest
The christmas book, ed. phaidon e marsilio arte

Una scena tradizionale si fa avanguardia nel quadro Gioia intorno all'albero (in alto) della pittrice fauvista Alice Bailly. Un oggetto di uso comune diventa portafortuna e persino star del balletto classico: lo schiaccianoci tedesco dei Monti Metalliferi (sotto).

the christmas bookpinterest
The christmas book, ed. phaidon e marsilio arte