A prova di crisi e temperature roventi, la 14esima edizione del festival internazionale di fotografia Cortona on The Move, torna nel borgo e nel cuore medievale della Toscana, con una nuova "indagine" sul corpo di tutte le battaglie. Identitarie e di genere, politiche e religiose, individuali o collettive, sin dall'immagine guida e il "soggetto" delle Sexual Fantasies femminili in medio-oriente di Myriam Boulos. Esposto per la prima volta in Italia, insieme alla complessità delle sue relazioni, messa in luce dai contatti di Restraint and Desire di Ken Graves ed Eva Lipman, i gesti degli operatori di The Last Safe Abortion, fotografato da Carmen Winant negli Stati Uniti, quando l’aborto era legale (1973-2022), mentre l’acclamato American Mirror di Philip Montgomery, si concentra sulle fratture interne della sua società, sotto i riflettori del mondo insieme alle prossime elezioni.

ken graves, eva lipman, restraint and desire, fotografia, cortona on the move 2024pinterest
© Ken Graves & Eva Lipman
Dalla serie Restraint and Desire © Ken Graves & Eva Lipman
contact, fotografia, corpo donna, gabriele basilico, cortona on the move 2024,pinterest
© Gabriele Basilico / Archivio Gabriele Basilico
Dalla serie Contact di Gabriele Basilico

Body of evidence, per 18 mostre individuali, 4 collettive, 6 location e 4 mesi di festival, aperto dalle giornate inaugurali (11-14 luglio), con eventi, presentazioni, talk, workshop, letture con professionisti del settore, pop up bookshop alle Logge di Teatro Signorelli e, per la prima volta, masterclass, workshop e incontri della OTM Academy (insieme agli Ambassador del Partner Tecnico Sony), destinata a fotografi professionisti e aspiranti tali. Anche l’impegno verso l’inclusione del festival si estende alle nuove generazioni, con COTM for Kids, o il progetto espositivo Giro Giro Corpo. Fotolibri per bambini e adulti bambini, pronto a usare il linguaggio della fotografia per trasformare la lettura in un viaggio interattivo, con la realizzazione di Spazio BK e del collettivo Kublaiklan che affianca la direzione artistica del festival di Paolo Woods.

giro giro corpo, libro, exquisite corpse, luke stephenson e jaap scheeren, stephenson press, corpi squisiti, giro giro corpo, fotolibri per bambini e adulti bambinipinterest
Cortona On The Move 2024
Dal libro Exquisite Corpse di Luke Stephenson e Jaap Scheeren, Stephenson Press, 2022. Giro Giro Corpo. Fotolibri per bambini e adulti bambini
avatĀra, tatuaggi donna, fotografia donna tatuata, denis rouvre, the body as a canvas, collettiva fotografica, cortona on the move 2024pinterest
© Denis Rouvre
Dalla serie AVATĀRA di Denis Rouvre, The Body as a Canvas

Letteralmente, il corpo del reato, non solo per le 'tracce' e i misteri degli scenari criminosi, esibiti da Szabolcs Barakonyi a Palazzo Baldelli con Cold Trail – Forensic Realism, tra i segni del Contact di Gabriele Basilico, i tatuaggi di Denis Rouvre e le maschere degli 'Asafo' di Charles Fréger della collettiva The Body as a Canvas, o le cicatrici fotografate da Rehab Eldalil con From the Ashes, I Rose نهضت الرماد من – Un viaggio nell’ospedale di Medici Senza Frontiere in Giordania. Corpo sempre più santificato e/o mercificato, per il ¥€$U$ di Pawel Jaszczuk, tra Gesù e la Madonna, trasformati in icone della cultura pop che non risparmia i sex toys.

from the ashes, i rose من الرماد نهضت, rehab eldalil, fotografia, donna velo, donna sfugurata, cortona on the move 2024, ospedale di medici senza frontiere in giordaniapinterest
© Rehab Eldalil
Dalla serie From the Ashes, I Rose من الرماد نهضت di Rehab Eldalil
asafo di charles fréger, the body as a canvas, fotografia, uomo nero, cortona on the move 2024pinterest
© Charles Fréger
Dalla serie ASAFO di Charles Fréger, The Body as a Canvas
puzzle, santino, madonna, yesus, pawel jaszczuk, capitalismo spirituale, cortona on the move 2024, fotografiapinterest
© Pawel Jaszczuk
Dalla serie Y€$U$ di Pawel Jaszczuk

L’indagine sul corpo come luogo di libertà e spazio da liberare, oscilla tra le Fotocoppie di Maurizio Berlincioni e quelle di Father and Son fotografate da Valery Poshtarov, vincitore della II edizione di Cortona On The Move Award. La riflessione sulla rappresentazione della figura femminile nell’arte figurativa delle Muse di Giulia Parlato & Giovanna Petrocchi, con quella del corpo in movimento nella Static Motion di Carl Ander. Le composizioni affollate di Pelle Cass lungo la Via Crucis e i ritratti di famiglia dei cosplayer di Niccolò Rastrelli, esposti con They Don’t Look Like Me sulle Autolinee Toscane. Con le collettive, anche tra i Corpi Celesti degli Archivi Alinari e le Cronache d’acqua delle Immagini dal Nord Italia, toccando la morte con This Is the End.

the last safe abortion, carmen winant, aborto, fotografiapinterest
© Carmen Winant
Dalla serie The Last Safe Abortion di Carmen Winant
wilhelm von gloeden, archivi alinari, firenze, ritratto di ragazzo con pesce volante, foto corpo, corpi celesti, un percorso negli archivi alinaripinterest
© Wilhelm von Gloeden, Archivi Alinari, Firenze
Wilhelm von Gloeden, Ritratto di ragazzo con pesce volante, 1895 ca. Corpi Celesti - Un percorso negli Archivi Alinari
maruzio berlincioni, fotocoppie, cortona on the move 2024, donne nude, divano boccapinterest
© Maruzio Berlincioni
Dalla serie Fotocoppie di Maruzio Berlincioni
crowded fields, pelle cass, tuffatore, corpi, fotografia, cortona on the move 2024pinterest
© Pelle Cass
Dalla serie Crowded Fields di Pelle Cass
atrapanieblas, fotografia italiana, fog nets, una donna trasporta una rete, alessandro cinque, premio ponchielli 2023pinterest
© Alessandro Cinque | Premio Ponchielli 2023
Dalla serie Atrapanieblas (Fog Nets) di Alessandro Cinque
a woman smoking a cigarette, static motion, carl ander, facelift without surgery, ruth jody, jb lippincott company, illustrazioni, corpo in movimento,pinterest
© Carl Ander
Dalla serie Static Motion di Carl Ander. Fonte: Facelift Without Surgery, Ruth Jody, J.B. Lippincott Company, 1979

Le 'reti da nebbia' (Atrapanieblas (Fog Nets) di Alessandro Cinque, raccolgono anche soluzioni alla carenza d’acqua in Perù, vincendo la XIX edizione del Premio Amilcare G. Ponchielli, mentre Androids in the Woods di Toni Amengual, sottolineando il contrasto tra relazioni fisiche e virtuali, spinge l'inesauribile territorio di ricerca del corpo nel bosco digitale che continua limitare le nostre esperienze e interazioni fisiche, ma il viaggio del corpo è ancora lungo e fa tappa a Cortona fino a novembre.

How to: 14^ Cortona on the Move: Body of evidence, diverse location di Cortona (11-14 luglio - 3 novembre 2024). Maggiori info qui.

corpo del reato, cold trail, forensic realism, szabolcs barakonyi, fotografia, cortona on the move 2024pinterest
© Szabolcs Barakonyi
Dalla serie Cold Trail – Forensic Realism di Szabolcs Barakonyi