Profumo di sale, vento tra i capelli e totale libertà, ecco cosa significa viaggiare in barca a vela. Per lasciare gli ormeggi senza cadere nella trappola di mete overtourism, ecco 7 destinazioni meno battute ed altre da visitare assolutamente una volta nella vita. Pronti a salpare?!

Isole del Quarnaro, Croazia

Un itinerario affascinante in barca a vela è quello che attraversa il Golfo del Quarnaro, a metà tra la penisola istriana e la regione della Dalmazia settentrionale, un territorio ricco di spiagge, baie remote, città storiche e vivaci villaggi di pescatori. In circa 138 miglia il Golfo del Quarnaro racchiude un paesaggio che sconfina tra sabbia, colline e montagne costiere nella macchia mediterranea. Le insenature ghiaiose e alcune delle più belle spiagge del mare Adriatico, fanno di questa zona una destinazione speciale per i velisti.

aerial view of yachts in kornati island archipelago. kornati national park, croatiapinterest
Anton Petrus//Getty Images

La costa meridionale della Turchia

Chi va per mare dovrebbe almeno una volta nella vita veleggiare nelle acque cristalline della Costa della Licia e della Caria. Questo incantevole fazzoletto di mondo è uno dei luoghi più rilassanti del pianeta, perfetto per ritrovare completamente le energie. L’estate che qui è lunga e piacevole, accoglie mari calmi e venti favorevoli, ottimi per navigare tra le acque profonde delle baie e la costa montuosa. Un'esperienza sublime, da coronare con qualche visita ai villaggi pittoreschi e ai famosi siti storici.

yacht in the open sea at sunset. yachting, luxury vacation at seapinterest
Anton Petrus//Getty Images

Isola di Fair, Scozia

Fair è una piccola isola situata nel Mare del Nord, al largo della Scozia, a metà strada tra le Orcadi, a sud-ovest, e le Shetland, a nord. La traversata tra l’isola di Fair e la terraferma delle Shetland richiede un'approfondita conoscenza delle maree. Fair è la più isolata delle isole del Regno Unito, e ospita un osservatorio permanente per gli uccelli migratori, dove gli appassionati possono osservare i nidificanti siberiani come lo Spioncello di Petchora, la Locusta maculata e la Locustella di Pallas. Frequentemente si vedono le foche grigie e le foche del porto, mentre balene talvolta navigano vicino alla costa. Se si è fortunati si avvistano anche i delfini dal becco bianco dell’Atlantico. Questo paradiso scarsamente popolato attrae gli amanti della natura.

two puffins beside burrow on cliff, fair isle, shetland islands.pinterest
Rosemary Calvert//Getty Images

Tra il Mare delle Andamane e il Golfo di Thailandia

La Thailandia vanta lo scintillante Mare delle Andamane e lo splendido Golfo di Thailandia. Qui i velisti di ogni genere sono accontentati, sia chi è alla ricerca di un posto più allegro per socializzare, sia chi cerca un luogo di pace dove rilassarsi.

aerial view shot tropical beautiful beach sea with mangrove forest in south thailandpinterest
primeimages//Getty Images

Virgin Gorda, Isole Vergini Britanniche

Le Isole Vergini Britanniche hanno più di 40 oasi disseminate nelle acque turchesi del Mar dei Caraibi centrale e centinaia di ancoraggi posti uno di fronte all'altro. Virgin Gorda è stata eletta n°1 delle isole dei Caraibi per l'abbondanza di bellezze naturali: dai sentieri delimitati dalla flora locale ai parchi nazionali protetti. Qui si trovano anche delle terme speciali: enormi massi di granito creano grotte misteriose, piscine di acqua salata e un seducente percorso perfetto per fare snorkeling.

the baths at virgin gordapinterest
Jeff R Clow//Getty Images

Baia delle Isole, Nuova Zelanda

La Nuova Zelanda ha dato i natali ad alcuni tra i migliori velisti del mondo e per le sue riserve marine situate nella parte nord del Paese è considerata una delle migliori destinazioni per la vela al mondo. Tra innumerevoli calette che variano per le sfumature di colore, queste 150 isole sono una tappa fondamentale ai Tropici.

looking down at samll town along the beach.pinterest
Nazar Abbas Photography//Getty Images

Runde, Norvegia

L'isola di Runde ha una formazione rocciosa che offre una vista panoramica sul mare. Varden è il punto più alto dell'isola, a 333 metri sul livello del mare. La sua avifauna è poesia per gli amanti del birdwatching. Questa importante area di nidificazione ospita specie come la pulcinella di mare, il cannolicchio e altre. Le ripide scogliere e le condizioni ambientali rendono Runde un sito ottimo per la riproduzione e la vita degli uccelli marini.

tall ships races 2025pinterest
Jane Barlow - PA Images//Getty Images