Arte monumentale, spirito leggero. Eleganza che scorre tra le linee scultoree di Pablo Atchugarry e le bollicine impeccabili del Franciacorta. È un inizio d’estate che celebra la bellezza sotto ogni forma quello firmato MarePineta Resort, icona glamour di Milano Marittima, che inaugura la sua 99ª stagione con una doppietta d’eccezione: la mostra Formas Eternas, realizzata in collaborazione con la Galleria d’Arte Contini, e una serata esclusiva dedicata al Franciacorta, tra giardino, arte e calici da assaporare. Un’anteprima luminosa del Festival Franciacorta, già entrato nel vivo nella prestigiosa cornice del Museo MAR di Ravenna. Trentotto cantine, un percorso di degustazione tra le etichette più rappresentative, masterclass guidate da esperti per raccontare la storia e le peculiarità di un vino che è diventato simbolo di eccellenza italiana.

Ma prima, l’anteprima elegante: una sera di inizio estate, nel giardino silenzioso del MarePineta Resort, tra pini e sculture, dove i calici hanno brillato come piccole lune e la convivialità aveva il gusto rarefatto delle cose belle, anzi bellissime. È qui, all’interno del Parco delle Sculture, che si snoda la mostra Formas Eternas, firmata dallo scultore uruguaiano Pablo Atchugarry. Un titolo che evoca solidità e poesia. Come il luogo che lo ospita. L’arrivo in Riviera è coinciso nel momento perfetto in cui la stagione si sveglia, ma non corre ancora. Il MarePineta Resort è uno di quei posti che respirano col mare, tra il verde intenso dei pini marittimi e silenzi ovattati, in quell’equilibrio raro tra comfort e bellezza. Ed è qui che l’arte ha trovato da tre anni una nuova casa, grazie alla visione appassionata di Davide Salaroli, amministratore unico del MarePineta Resort, e alla collaborazione con la Galleria d’Arte Contini, riferimento indiscusso tra Venezia e Cortina.

pablo atchugarry marepineta resort milano marittimapinterest
claudio zamagni photography



Pablo Atchugarry, artista riconosciuto a livello internazionale
per le sue sculture ascensionali capaci di trattenere la luce come fosse materia viva, ha portato al MarePineta Resort una selezione potente e raffinata delle sue opere: bronzi, acciai, forme che sembrano respirare. Alcune superano i due metri, si protendono al cielo con slancio quasi liturgico; altre si adagiano come onde, come pensieri che si sedimentano. La mostra si snoda tra il giardino, dove le sculture dialogano con gli alberi e il fruscio delle fronde, e gli interni dell’hotel, dove eleganza e arte si fondono in una nuova dimensione dell’ospitalità. Una galleria a cielo aperto e sotto i soffitti, accessibile non solo agli ospiti ma anche al pubblico esterno. Perché l’arte, qui, è pensata per tutti. Si può passeggiare tra le opere con un calice di Franciacorta in mano, sedersi a cena tra curve scolpite e conversazioni che si aprono come fiori. Salaroli, nel suo intervento emozionato, racconta questa collaborazione come un progetto nato da una calamita: quella forza misteriosa che ci attira verso chi condivide una visione.

È importante che l’arte conviva con la gente, anche in luoghi che non ti aspetti

“Ognuno di noi ha una calamita dentro, che può attrarre o respingere. Qui ci siamo attratti, e da lì è nato qualcosa di grande” ha detto. Un racconto personale che ha il sapore delle storie vere: lettere scritte a mano, passeggiate strategiche a Cortina, incontri cercati con tenacia, come si fa con i sogni. Fino alla telefonata decisiva che ha dato inizio a tutto. L’arte, in fondo, è anche questo: la tenacia gentile di volerla vicino, nei luoghi vissuti, nei momenti sospesi. Non chiusa in una teca, ma parte del nostro tempo. “È importante che l’arte conviva con la gente, anche in luoghi che non ti aspetti” ha sottolineato Pablo Atchugarry, con quella semplicità profonda che hanno solo gli artisti veri. E proprio in questa convivenza armoniosa tra scultura, architettura e paesaggio si inserisce l’anteprima enologica che ha animato una delle serate del soggiorno: un evento dedicato al Franciacorta, eccellenza del vino italiano, che ha offerto un preludio elegante e conviviale al Festival che si svolge a Ravenna.

pablo atchugarry marepineta resort milano marittimapinterest
claudio zamagni photography



Tra le sculture, i calici brillavano come frammenti di luna, in un dialogo perfetto tra gusto e visione. A rendere ancora più speciale questa tre giorni, è stata la presenza elegante e luminosa di Cristina Parodi. Icona indiscussa, discreta e magnetica della TV italiana - volto del TG5 e di Verissimo a cavallo tra gli Novanta e Duemila oggi anche imprenditrice di moda - ha annunciato con la grazia innata l’apertura della mostra, in un momento che ha saputo unire emozione e autorevolezza. Insieme alla socia e mente creativa super empatica Daniela Palazzi, ha poi presentato la loro collezione di abiti, introdotta in esclusiva nella cornice incantata del MarePineta Resort. Quest’anno, accanto ai capi dallo stile essenziale e sartoriale che da sempre contraddistinguono il loro marchio CRIDA, sono comparsi anche i primi caftani: ariosi, chicchissimi, pensati per una femminilità colta e libera. Durante il brunch che ha accompagnato la presentazione, tra fan affezionate, nuove clienti e giornalisti, Cristina Parodi ha portato la stessa grazia e profondità che l’ha resa negli anni un punto di riferimento: “Per me l’eleganza è una questione di coerenza, di misura, ma anche di libertà. È qualcosa che non si impone ma si svela con delicatezza”.

pablo atchugarry marepineta resort milano marittimapinterest
claudio zamagni photography

Il MarePineta Resort si conferma così non solo un luogo iconico della costa adriatica, ma anche un centro pulsante di cultura, capace di raccontare l’Italia dell’ospitalità e dell’arte con voce contemporanea. Formas Eternas è una mostra da vedere, certo, ma anche da vivere: nei suoni ovattati del parco, nel calore delle superfici, nel modo in cui la luce si posa sulle sculture come se le accarezzasse. Fino a quando? Fino a che l’estate non finirà. Ma resterà nella memoria e anche nel cuore - quel momento perfetto in cui la bellezza, in tutte le sue forme, si è fatta eterna.