Il fascino di un edifico storico non ha prezzo, quando si varcano le porte di un hotel che ha vissuto diverse epoche l’esperienza del soggiorno si intensifica: si notano particolari, si scoprono memorie, tradizioni, aneddoti che permettono di entrare a far parte della narrazione del complesso. Gli anni trascorrono e molte cose cambiano, i secoli poi segnano evoluzioni radicali ed è affascinante pensare che diversi hotel e locande con le loro architetture siano riusciti a sopravvivere allo scorrere del tempo. Spesso personaggi illustri hanno dormito nelle stesse stanze dove ancora adesso è possibile alloggiare, un forte richiamo per gli amanti della storia o per chi semplicemente si vuol sentir parte di questa. Ecco quindi 10 hotel che meritano una visita tra i più antichi al mondo.
Claridge’s, in Inghilterra
Costruito nel 1856 nel cuore di Mayfair, questo leggendario hotel di Londra ha ospitato celebrità come Cary Grant, Jackie Kennedy Onassis, Diane von Furstenberg, David Lindley ma anche molti reali e politici come la regina Madre, la regina Vittoria e Winston Churchill. Oggi, l'hotel mescola il fascino del vecchio mondo con servizi moderni, la spa sotterranea, ad esempio, è stata progettata da André Fu che ha disegnato un paradiso di benessere e tranquillità dalle audaci texture in pietra rosa, con piscina, bagno turco, sauna e sette sale per trattamenti olistici e sensoriali che evocano benessere e spiritualità orientale.
Hoshi Ryokan, in Giappone
Vicino al Mar del Giappone, precisamente a Komatsu, una città della prefettura di Ishikawa, questo hotel risalente al 717 e gestito dalla stessa famiglia per 46 generazioni, è sempre rimasto aperto. La struttura si è ampliata nei secoli con più di 100 camere in tutta la proprietà. Al suo interno si trovano le sorgenti termali naturali del famoso Awazu scoperte più di 1300 anni fa da un monaco in pellegrinaggio verso il vicino Monte Haku, una delle tre montagne sacre più famose del Giappone. Queste terme sono un ottimo alleato per ringiovanire la pelle e favorire la circolazione.
Zum Roten Bär, in Germania
Costruita intorno al 1120, questa locanda tedesca di Freiburg è più antica della città stessa. Oggi è un hotel completamente modernizzato e sopravvissuto ai secoli in cui ha visto due guerre mondiali e il succedersi di molteplici proprietari. Il nome dell'hotel si traduce con "l'orso rosso", un nome che è rimasto da quando la struttura è stata convertita in un hotel nel XIV secolo. All’epoca non tutti erano in grado di leggere e il colore rosso brillante avvisava i viaggiatori che l'hotel era un posto sicuro per mangiare, dormire e riporre i loro effetti personali.
Hotel Balzac, in Francia
A Parigi l’Hotel Balzac è aperto dal 1875, sebbene originariamente la struttura fu costruita come casa per il direttore dell'Opera di Parigi. Fu l'ultima casa dello scrittore Honoré de Balzac e venne trasformato in un hotel nel 1875. L’Hotel Balzac, recentemente rinnovato, ha una delle migliori viste di Parigi: da qui si possono ammirare la Torre Eiffel, l'Arco di Trionfo e molto altro ancora.
Cliveden House, Inghilterra
Il primo proprietario di questa tenuta inglese costruita nel 1666 fu il secondo duca di Buckingham, George Villiers, che ampliò il sito da 65 a 152 ettari. Questo maniero di 354 anni ha subito varie trasformazioni da quando è stato costruito ed è stato acquistato per 1,25 milioni di dollari da William Waldorf Astor nel 1893, prima di venire convertito in hotel nel 1984. Oltre alla Cliveden House, all'interno della proprietà troviamo lo Spring Cottage, una dependance che può essere affittata per vacanze in famiglia o tra amici. Originariamente Cliveden House venne costruita come casa estiva e sala da tè per la contessa delle Orcadi e venne spesso frequentata dalla regina Vittoria per il tè pomeridiano.
Nishiyama Onsen Keiunkan, Giappone
Situato alla base delle montagne Akaishi in Giappone, Nishiyama Onsen Keiunkan fondata nell'anno 705 da Fujiwara Mahito, ospita quattro bagni termali all'aperto e due bagni interni. Nel 2017 è cambiata la proprietà per la prima volta, dopo esser stata gestita dalla stessa famiglia per 52 generazioni. Le stanze sono ancora arredate con mobili giapponesi classici e minimali, ogni camera ha una vasca e una doccia con acqua di sorgente che scorre liberamente. La maggior parte delle camere sono spaziose e hanno un'area di 12 tatami con dipinti dettagliati di shan shui e viste dei burroni di Hayakawa e Yukawa dalla finestra. È stato riconosciuto come l'hotel più antico del mondo da Guinness World Records nel 2011.
Rambagh Palace, India
Il Palazzo Rambagh del XIX secolo è spesso indicato come il "Gioiello di Jaipur". Edificato nel 1835 era originariamente sede di una delle ancelle della regina allora regnante, fu in seguito trasformato in una pensione reale, poi in un rifugio di caccia e infine in un hotel. Molte le decorazioni opulente che definiscono le sue linee sontuose. I corridoi marmorizzati, i prati e giardini maestosi risalgono alle origini dell'hotel, ad esempio, il suo ristorante, Steam, si trova in un treno vintage restaurato.
Villa d’Este, Italia
Originariamente costruito nel XVI secolo, esattamente nel 1568, come casa estiva per il Cardinale d'Este, questo splendido edificio fu convertito in un hotel più di tre secoli dopo. Ora funge da hotel con un giardino di 10 ettari immacolato. Tra gli spazi preferiti dai visitatori dell'hotel, oggi parte di The Leading Hotels of the World, c'è la piscina che si trova su una piattaforma che affaccia sul Lago di Como.
Seaside Inn, Stati Uniti
Costruito nel Maine intorno al 1660 il Seaside Inn è un vero cimelio di famiglia, tramandato negli anni da nove generazioni di locandieri. La dinastia risale al 1756 quando Jedidiah Gooch acquistò la locanda da un cugino. Probabilmente è la locanda più antica del Maine e sicuramente è l'unica che si trova direttamente sulla isolata spiaggia di Kennebunk. Il suo fascino intramontabile è ancora legato al suo secolo di nascita sebbene alcune accortezze di avanguardia siano arrivate come l’area spa e la vasca idromassaggio con vista mozzafiato.
Hotel Alte Goste, Italia
Menzionato per la prima volta in un documento risalente al 1142, l’Alte Gosten a Valdaora da quando ha aperto le sue porte è l’alloggio preferito per i viaggiatori che passano per la Val Pusteria. L'hotel è noto per il suo personale attento, le camere confortevoli e la vista magnifica sulle Dolomiti. L’Alte Goste gestito dalla stessa famiglia nelle ultime sei generazioni è un punto di riferimento per la comunità. L’arredo in stile alpino e la biancheria di pregio sono elementi di forza della struttura ma sicuramente la vista mozzafiato invita il visitatore a tornare.