Vai al contenuto

Gli appuntamenti da segnare in agenda questa settimana

Dal 3 al 7 aprile mostre di arte antica e contemporanea, musica, teatro, festival cinematografici e letterari

Di Isabella Lechi
courtesy the breeder, athens
© the artist Courtesy The Breeder, Athens

Questa settimana sono davvero numerosi gli appuntamenti da non perdere sparsi per tutta Italia, uno spettacolo teatrale a Roma, una mostra di arte antica a Venezia e una d'arte contemporanea a Milano, un festival cinematografico a Bolzano, uno architettonico a Marina di Massa e uno letterario a Legnano (Mi) e un nuovo album pop & rock.

1

Coreografie imperdibili

momix
Courtesy Momix

I Momix a Roma, giovedì 3

I Momix (nella foto a sinistra) tornano a Roma per festeggiare i 45 anni di attività, sempre seguendo gli insegnamenti visionari del loro creatore, Moses Pendleton. Il loro spettacolo porta in scena esercizi in grado di sfidare la forza di gravità, offre coreografie acrobatiche, giocando sul trasformismo dei ballerini. Lo spettatore è trascinato così, di balletto in balletto, in un mondo magico, dove sfumano i confini fra sogno e realtà, grazie anche a un accompagnamento musicale perfettamente in linea con il resto dello show. Fino al 13 aprile. teatroolimpico.it

2

Rivivere la storia

gazzola
Yuma Martellanz

Festival a Legnano (Mi), venerdì 4

La storia fra le righe ospita al Castello Visconteo e a villa Jucker di Legnano (Mi) gli scrittori di romanzi ambientati nel passato. Fra questi Alessia Gazzola (nella foto a sinistra) racconterà le avventure della sua ultima eroina, Miss Bee, nella Londra degli anni ‘20. Maurizio De Giovanni presenterà Volver, il libro dedicato al ritorno del commissario Ricciardi, Katia Tenti ripercorrerà una delle pagine più buie del Rinascimento, il processo a trenta donne accusate di essere streghe e condannate per questo a essere bruciate vive sul rogo. Fino al 7 aprile. fondazionepalio.org

Pubblicità - Continua a leggere di seguito
3

Nuove scoperte

artistic representation of a stylized male profile with decorative elements
Courtesy Eidos Immagini Contemporanee

Miart, Milano, sabato 5

Sarà come entrare in un grande museo in cui si può trovare un po’ di tutto dai grandi maestri del Novecento come Enrico Baj (nell’immagine a sinistra Profilo) ai giovani artisti moderni (nella foto di apertura la stampa I’ll be your mirror di Maria Hassabi). Perché la mostra mercato Miart offre il meglio dell’arte moderna e contemporanea in tutte le sue declinazioni dalla pittura alla scultura fino alle installazioni più ardite, con un particolare focus sugli artisti emergenti. A Milano fino al 6 aprile. miart.it

4

Focus su Taiwan

gaga
Courtesy Gaga

Bolzano film festival, domenica 6

Il cinema di Taiwan è l’ospite d’onore del Bolzano film festival: racconta i cambiamenti politici, le disuguaglianze sociali e l’alienazione urbana di quest’isola, la cui indipendenza è messa in serio pericolo dal desiderio di espansione della Cina. Fra i film da non perdere Gaga di Laha Mebow (nella foto a sinistra), che racconta le sfide affrontate da un villaggio di Taiwan di fronte alla nuova società moderna, Goodbye, Dragon Inn di Tsai Ming-Liang, dedicato alla perdita dell’identità culturale e And Miles to Go Before I Sleep di Tsai Tsung-Lung su un bracciante vietnamita ucciso da un poliziotto taiwanese. Fino al 13 aprile. filmfestival.bz.it/it

Pubblicità - Continua a leggere di seguito
5

Da Leonardo a Michelangelo

http://www.metmuseum.org/art/collection/search/337497
Courtesy Galleria dell'Accademia di Venezia

Mostra Corpi moderni, Venezia, sabato 5

Alla Galleria dell’Accademia di Venezia la mostra Corpi moderni esplora gli studi rinascimentali di anatomia attraverso i quadri e i disegni di Leonardo, Michelangelo e Giorgione, dal ritratto della Sibilla (nella foto a sinistra), simbolo di sensualità, alla perfezione geometrica dell’uomo vitruviano. Perché il corpo, nel ‘500, per la prima volta non viene più studiato solo come realtà biologica, ma anche come campo d’indagine scientifica e costruzione culturale, come la Venere simbolo di bellezza e i Santi, con le sofferenze dovute a una vita mistica segnate sul viso. Fino al 27 luglio. gallerieaccademia.it

6

Fra passato e futuro

a historic gray car parked in front of a modern building
Festival Post-colonia

Festival Post-colonia, Marina di Massa, domenica 6

Il festival di architettura Post-colonia a Marina di Massa (Ms) trova la sua sede ideale nell’ex torre Fiat (nella foto a sinistra), nata negli anni ‘30 per permettere ai figli degli operai di trascorrere le vacanze al mare. Sarà l’occasione per confrontarsi su temi complessi come i patrimoni immobiliari abbandonati, i fallimenti ambientali, l’ecologia e le innovazione sociale attraverso dibattiti con architetti, designer, urbanisti e giornalisti. Ci sarà inoltre una mostra di video, inclusi alcuni girati da registi celebri come Olmi e Bertolucci, per fare il punto su questi temi. Fino al 13 aprile. post-colonia.it

Pubblicità - Continua a leggere di seguito
7

Nuova hit

elton john & brandi carlile
Peggy Sirota

Album di Elton Johne Brandi Carlile, lunedì 7

È appena uscito ed è già un successo: l’album Who Believes In Angels? di Elton John e della cantante americana Brandi Carlile è un perfetto mix di rock, pop e country con una hit imperdibile, Never Too Late, candidata come miglior canzone originale agli ultimi Oscar. eltonjohn.com

Watch Next 
courtesy the breeder, athens
Page was generated in 4.8440010547638