Le iniziative più interessanti per il Pride Month 2022, dalla moda al lifestyle
Tutto quello che c'è da sapere, dalle date dei Pride sparsi per l'Italia alle iniziative

Ormai ci siamo, con l'arrivo di giugno è il momento di celebrare il Pride. Il mese dell'orgoglio LGBTQIA+, per chi non lo sapesse, nasce per ricordare i moti di Stonewall, uno dei bar gay più famosi di New York dove, a seguito dell'irruzione della polizia nella notte tra il 27 e il 28 giugno 1969 prese vita un vero e proprio movimento di resistenza e rivendicazione. Oggi gli appuntamenti sono moltissimi, a partire dai Pride nelle città d'Italia con eventi che possono durare una giornata o diverse settimane, ma anche attraverso iniziative dei brand, dalla moda al lifestyle. Qui la selezione è ardua, in bilico tra il pericolo rainbow washing e la voglia di fare qualcosa di concreto, che voi siate membri attivi della comunità o semplici alleati. Per partire con il piede giusto quindi passiamo in rassegna i principali appuntamenti sparsi per lo Stivale.
Si parte da Milano dove la Commissione Pride del CIG Arcigay Milano, in collaborazione con le associazioni del Coordinamento Arcobaleno, dà vita a un calendario di iniziative diffuse per la città, un festival di eventi che comincia il 16 giugno e si concluderà con un grande evento finale sabato 2 luglio. Il Pride di Roma si terrà l'11 giugno con Elodie come, attesissima, madrina e Bagno a mezzanotte come inno ufficiale. Passiamo poi da Bologna, dove il Rivolta Pride si terrà sabato 25 giugno sotto le Torri; a Livorno con il Toscana Pride che durerà per una settimana, per poi concludersi il 18 giugno. A Napoli il Pride si terrà il 2 luglio, contemporaneamente al Sassari Pride 2022, Catania Pride e Salento Pride che si svolgerà a Lecce. Il 9 luglio, l'Onda Raimbow continua a Palermo dove verrà ricordata anche l'eredità di Letizia Battaglia, presente alla Prima Giornata dell’Orgoglio Omosessuale, nel 1981. Dagli appuntamenti alle iniziative del brand, abbiamo dedicato una gallery alle news più interessanti.

Come i glitter sono diventati simbolo del pride

Il brand di strap-on queer da conoscere

8 libri da leggere e rileggere per il Pride Month

A scuola d'amore per se stess* con Cathy La Torre