È tempo di iniziare ad addobbare la casa con decorazioni natalizie. Dicembre è alle porte insieme a quell’atmosfera magica che non lascia indifferenti nemmeno gli adulti più grinch. Le luci, i colori e gli abbellimenti caratteristici del Natale si evolvono negli anni e, così come per ogni settore, anche questo risente delle mode del momento.
Per il 2024, le tendenze natalizie vedono il ritorno delle nuance classiche come oro e rosso – declinato nelle sue sfumature più scure e intense che si avvicinano al bordeaux – e tonalità più accese ed eccentriche, solitamente poco associate al periodo.
Vediamo nel dettaglio quali saranno i colori più cool da scegliere per realizzare addobbi di Natale di gran gusto e di tendenza. Le riviste del settore hanno già annunciato delle novità che soddisferanno gli animi più estrosi: per il 2024, l’albero potrà anche essere rosa. E non solo.
I colori di tendenza per Natale 2024
I colori classici del Natale si confermano il rosso e l’oro, spesso abbinati per dar vita a decorazioni eleganti e molto chic. Per il 2024, però, il rosso si allontana dalla sfumatura più accesa per avvicinarsi a tonalità più intese ed intriganti come il vinaccia e il bordeaux. Può essere usato per abbellire l’albero di Natale in abbinamento a fiocchi oro, per un ensemble classico, o dettagli lucidi e opachi per uno stile più elegante. Il gold si conferma anch’esso uno dei colori più cool di Natale 2024. Da sempre legato all’idea di lusso, ricchezza e opulenza, è spesso usato per decorazioni in ambienti solenni e regali. Accostato ad accessori marroni può creare un’atmosfera più intensa ed intrigante, mentre abbinato all’argento contribuisce a rendere l’ambiente più brillante e luminoso.
Un altro mix sinonimo di eleganza è quello che vede il connubio tra oro e panna. Quest’ultima nuance, più sobria e raffinata, acquista valore se accostata ad una sfumatura che da sempre è simbolo di ricchezza e lusso. Gli esperti suggeriscono di dar vita a decorazioni natalizie di questo genere in ambienti che rispecchiano lo stile vintage.
Il verde si conferma come uno dei grandi classici del Natale 2024. Dai fiocchi in velluto fino alle candele, le ghirlande e le palline, questa nuance conferisce uno stile più naturale a tutto l’ambiente. Il tocco di luce e brillantezza viene dato dall’abbinamento ad altre tonalità: perfetto con il rosso per uno stile più classico, si sposa benissimo anche con il panna, l’oro o l’argento. Le tendenze natalizie del 2024, inoltre, suggeriscono di accostare al tradizionale verde anche accessori in legno o decorazioni retro come case di pan di zenzero e bastoncini di zucchero per un tocco più allegro e vivace.
Secondo le riviste del settore, per le decorazioni del Natale 2024 spopoleranno anche le luci e i colori freddi come il blu e il viola. Il primo è già considerato un classico del periodo, una tonalità che trasmette eleganza e che acquista più luminosità se abbinata a stelle luminose o luci fredde. Il viola, invece, rappresenta una piccola novità di stagione. Colore sinonimo di regalità, per le decorazioni di Natale 2024 può essere scelto in tutte le sue sfumature così da creare un effetto sofisticato e armonioso. Chi preferisce gli accostamenti di colore, invece, può optare per il binomio viola-bianco o viola-oro.
Lo stile di chi ama le decorazioni più stravaganti ed eccentriche viene accontentato dalla tendenza del Pinkmas, ovvero l’albero di Natale rosa. Non è una vera e propria novità del settore, ma il ritorno di una moda che aveva già riscosso grande successo in passato. Per il 2024, l’albero rosa si conferma come uno dei più cool del momento e, per chi vuole osare, gli esperti suggeriscono di abbinare questa nuance a fiocchi e decorazioni glitter, elementi dorati e accessori bianchi.
Articolo scritto da collaboratori esterni, per info e collaborazioni rivolgersi alla redazione