La Generazione Z sostiene da tempo che il celibato volontario sia la soluzione a tanti mali contemporanei, dal sessismo, allo stress alla salute mentale traballante. Su TikTok spopolano i video "boy sober", dicitura resa popolare su TikTok dalla comica ventisettenne di Brooklyn Hope Woodard come forma di protesta verso un mondo del dating che spesso sminuisce le donne e le rende dipendenti. "Forse siamo una delle prime generazioni di donne che non ha bisogno di legarsi a un uomo per avere energia, potere e quant'altro", spiega infatti Woodard scegliendo di mettere un punto (seppur momentaneo) alla sua vita sessuale). Ma la tendenza a non fare sesso per scelta ha preso una strada che va oltre i trend TikTok.

Una nuova ricerca di Talker Research commissionata da LELO sul modo in cui 2.000 adulti percepiscono l'intimità al giorno d'oggi, ha scoperto che un quarto degli americani vuole una pausa dal sesso



Smettere di fare sesso: cosa dicono i dati

Un comune denominatore sembra essere il crollo dell'amore romantico che lascia posto a una rassegnata disillusione. Quasi un terzo degli intervistati crede che il romanticismo sia morto (30%), ma anche che il vero amore e i gesti romantici non siano più apprezzati. L'amore nei tempi moderni è faticoso, pieno di insidie tra ghosting e disagi su Tinder, ti abbassa l'autostima, ti fa perdere tempo. E se innamorarsi ha sempre implicato esporsi, rendersi vulnerabili, soffrire, essere poco produttivi e piangere sul divano, oggi forse siamo tutti più stanchi o meno disposti a sottrarre tempo alla costruzione di un equilibrio personale, per quanto precario.

La metà degli intervistati (52%) ha detto di aver preso una pausa di almeno sei mesi dai rapporti sessuali portando come motivazioni la crescita personale, la necessità di "tempo per permettere al corpo e alla mente di recuperare", ma anche il desiderio di trovare una nuova connessione emotiva. Il 59% dei single che hanno partecipato allo studio ha affermato che una relazione non è qualcosa di cui sente bisogno. Il 55% degli intervistati ha detto che preferirebbe innamorarsi della vita piuttosto che di un'altra persona e il 47% ha ammesso che le relazioni sentimentali si concentrano troppo sulle aspettative future piuttosto che sulle esperienze presenti.

sempre più persone vogliono una pausa dal sesso nuova ricercapinterest
LB Studios

Un'intimità diversa

Eppure la voglia di stabilire legami e connessioni non manca. Dallo studio, infatti, emerge la volontà di ritrovare un'affinità diversa ,più autentica, di dare priorità "alla vicinanza emotiva rispetto alla connessione fisica" e "apprendere altre forme di intimità" non necessariamente sessuali, sia nella coppia che nella ricerca di un partner.

In questo senso prendersi una pausa sembra aiutare, dato che il 53% degli intervistati ha affermato che stare senza sesso gli ha fatto tornare la voglia di farlo. "Rallentare e prendersi una pausa dal sesso può essere un approccio sano e benefico in diverse situazioni, che si tratti di crescita personale, difficoltà relazionali o autoriflessione", ha commentato Luka Matutinovic, direttore marketing di LELO. Può fungere, insomma, da reset: "Può offrire l'opportunità di rivalutare desideri e bisogni, ridurre la pressione e promuovere una maggiore onestà tra i partner".