Sognare di piangere può rivelarsi un’esperienza che pone di fronte a diversi interrogativi. In particolare, se si nutre la passione per l’interpretazione dei sogni, è probabile che al risveglio siano davvero molte le domande che si susseguono. Quale senso può essere attribuito all’immagine di sé stessi immersi in un pianto? Le possibili chiavi di lettura sono numerose, proprio come tanti sono gli elementi che si suggerisce di prendere in considerazione per cimentarsi nella comprensione di quanto visto durante il sonno. In questo articolo, una breve analisi di ciascuno di tali fattori, per divertirsi cercando di capire le esperienze vissute nel mondo onirico.

Significato del sognare di piangere

Nella realtà si piange per molti motivi, dalla rabbia alla commozione, e lo stesso si verifica in sogno. In più, non è questo l’unico aspetto che accomuna ciò che accade quando si è svegli e quanto si vive durante il sonno. Infatti, proprio come succede nella quotidianità, anche nella dimensione onirica il pianto può rappresentare una vera e propria valvola di sfogo. Riuscire a esprimere le proprie emozioni non è sempre facile, ma lasciarle andare attraverso il pianto può costituire un punto di ripartenza. Inoltre le lacrime nei sogni assumono un significato molto particolare, in quanto la loro interpretazione è piuttosto simile a quella che viene attribuita all’acqua. Esse rappresenterebbero la sfera dell’inconscio e dunque le sensazioni e i pensieri che si custodiscono celati dentro di sé.

pioggiapinterest
Sognare di piangere

Sognare di piangere disperatamente

Sognare di piangere tanto, a dirotto, può risultare una via di mezzo tra un sogno e un incubo, soprattutto se i motivi per i quali vediamo noi stessi singhiozzanti non sono molto chiari. Se il pianto è accompagnato da urla è possibile che a scatenarlo siano due diverse emozioni, ovvero la rabbia e la paura. Nel primo caso l’interpretazione del sogno suggerisce che in noi ci siano delle emozioni trattenute da lungo tempo, mentre nel secondo si ritiene che siano presenti delle novità all’orizzonte che, però, causano un po’ di agitazione in quanto fanno ancora parte della sfera dell’ignoto.

Se si piange singhiozzando, i contorni del significato del sogno assumono un altro aspetto ancora. In particolare si reputa che il sogno faccia emergere una richiesta d’attenzione. Se invece il pianto appare meno prorompente ed è causato da tristezza, è possibile che esprima semplicemente l’esigenza di lasciar andare preoccupazioni e ragioni di tensione accumulate.

Sognare di piangere per amore

Nel caso in cui nella vita vera non si stia attraversando un periodo di burrasca sentimentale, il significato di un sogno nel quale si piange per amore può non apparire evidente. In realtà è questo un tipo di sogno che porta con sé un’interpretazione molto tenera, in quanto svela una particolare sensibilità nei confronti dei sentimenti. Protagonista del sogno è, per così dire, l’amore stesso, al quale si attribuisce una grande importanza.

Altri significati del pianto in sogno

Può capitare di sognare di piangere da soli oppure mentre si è con altre persone, e tale distinzione costituisce un altro fattore del quale tenere conto per interpretare con maggiore chiarezza il sogno. In particolare, piangere con qualcuno ha a che vedere con il fatto di manifestare la propria fragilità senza timore di mostrarsi vulnerabili. Nel caso in cui invece non si sia la persona che piange, ma quella che assiste al pianto di un altro, è possibile che tra sé e chi piange si sia venuta a creare una situazione di conflitto, di incomprensione.

C’è poi un motivo per cui è molto bello piangere, ovvero la gioia. Il pianto di felicità non si registra soltanto nella realtà, ma anche nei sogni e, al risveglio, può risultare interessante interrogarsi sul significato delle proprie lacrime di allegria. È possibile che un sogno di questo tipo accompagni una situazione che si sta davvero verificando. Ovvero, forse si sta attraversando un periodo che porta con sé grandi soddisfazioni che, in qualche modo, fanno capolino anche durante il sonno.

lettopinterest
Letto

Il significato delle lacrime nel mondo onirico

Come anticipato, le lacrime nell’interpretazione dei sogni assumono un significato non molto diverso da quello che viene attribuito all’acqua. Tuttavia, le lacrime in sogno possono apparire in vesti anche molto differenti tra loro, ed è questo un altro dato utile a comprendere meglio il significato di quanto si è sognato nel corso della notte.

Ad esempio esse possono apparire particolarmente limpide, trasparenti. In questo caso il sogno assume un significato positivo in quanto è legato a un sentimento di commozione, indice di sensibilità nei confronti di ciò che si sta osservando. D’altra parte se le lacrime sognate sono amare è possibile che il sogno sia indizio di un momento della vita caratterizzato da una delusione.

GLI ESSENZIALI
dock & bay telo mare asciugatura rapida, senza sabbia
courtesy photo
anker 621 power bank ricarica rapida con connettore lightning integrato
courtesy photo
mediterraneo. the passenger. per esploratori del mondo
courtesy photo