Conosci te stesso. Dai voce alle tue emozioni. Scrivi i tuoi obiettivi. Non c'è manuale di auto aiuto che non sproni a mettere nero su bianco quello che passa per mente e cuore. Eppute tenere un diario segreto da adulti non è pratica così comune. È qualcosa che ci rimanda indietro alla nostra adolescenza, quando usavamo quelli di scuola, non solo per scrivere i compiti da fare o magari qualche data da ricordare, ma soprattutto per riportare i nostri segreti, dalle cotte alle frustrazioni tipicamente adolescenziali passando per i sogni. La funzione del diario segreto, allora come adesso, è quella di facilitatore. Un modo per entrare in contatto con noi stessi, per comunicare le nostre emozioni e le nostre sensazioni in una sorta di luogo sicuro, in cui nessuno riesce o deve entrare. Ma un diario personale o segreto è qualcosa ha effetti benefici anche quando l’adolescenza è lontana, può in alcuni casi diventare una sorta di diario terapeutico. Il diario privato rappresenta una sorta di baule dei ricordi, ci aiuta a mantenerli vivi e soprattutto a rimanere in contatto con la parte più vulnerabile di noi stessi. È una pratica estremamente utile e proveremo a spiegare il perché.
Non perdere nessuna idea
Avere un diario sottomano è utile non solo dal punto di vista psicologico ma anche pratico perché ci aiuta ad appuntare tutte le idee che abbiamo nel corso della giornata, qualcosa che ci potrebbe sfuggire di mente ed è invece estremamente utile.
Diventare un osservatore
Un diario cui aiuta a osservare le cose con maggiore attenzione, scrivere è un “lavoro” che necessita attenzione e concentrazione, ci fa riportare alla mente le cose che abbiamo visto e vissuto e ci aiuta a inquadrarle sotto una luce migliore, più attenta ai particolari.
Dare senso ai pensieri
Proprio la struttura di un diario segreto è uno dei suoi benefici, la forma scritta infatti ci obbliga a ragionare, a strutturare quello che pensiamo e quello che viviamo. Attraverso un diario segreto siamo in grado di dare forma ai nostri pensieri, dandole coerenza.
Conosci te stesso
Per descrivere qualcosa, la prima regola è quella di conoscere. La forma scrittaci aiuta a pensare in maniera diversa a quello che proviamo, ci aiuta a indagare sui nostri pensieri. A differenza del “parlato”, lo scritto presuppone un ragionamento diverso e per questo motivo un’indagine diversa che ci aiuta a conoscere meglio.
Ricorda il passato
Quante volte ci siamo dette “Non commetterò più quest’errore”, ma inevitabilmente la situazione si ripresenta e commettiamo lo stesso sbaglio. Tenere un diario segreto ci aiuta a fissare i nostri errori, ci aiuta a ricordare il passato e magari a evitare delle cose che abbiamo già fatto e non vogliamo più ripetere.
Occhio ai progressi
A volte ci sembra di non cambiare mai, di essere sempre gli stessi, immutabili nel tempo. Questo perché siamo sempre con noi stessi, tenere un diario invece ci aiuta a entrare in contatto con il nostro io del passato, e in questo modo a capire come siamo cambiati, quali errori abbiamo eliminato e quale percorso stiamo seguendo.
Allena la mente
Tenere un diario segreto è un impegno, soprattutto per il nostro cervello. Scrivere anche una pagina al giorno può essere complicato, ma allo stesso tempo rappresenta un ottimo esercizio per tenere la mente allenata, richiede impegno sì ma il vantaggio è enorme.
Pensare al futuro
Un diario segreto non deve essere soltanto una cronaca del presente, di quello che facciamo ogni giorno, può essere anche uno sprone. Darsi degli obiettivi e provare a raggiungerli ci fa alzare dalla sedia e ci aiuta a essere positivi e propositivi, è il diario è lì a ricordarci che non possiamo mentire a noi stessi.
Come creare un diario segreto
Non ci sono regole particolari, lascia che siano la tua fantasia e il tuo istinto a guidarti. Scrivi anche poco ma tutti giorni, fallo diventare un appuntamento fisso nella tua giornata, e non farti mai spaventare dal foglio bianco.
Meglio la carta
Non solo per una questione di romanticismo o di “nostalgia”, ma troppo spesso usare qualcosa di elettronico ci pone di fronte ai nostri sentimenti in un modo sbagliato. La carta invece regala un senso di confort e di tranquillità.
Rileggi sempre
La regola più importante è questa, il diario segreto non deve solo rappresentare uno sfogo dalla vita di tutti i giorni, un luogo su cui sfogare pensieri o frustrazioni. Deve essere un punto di partenza per provare a migliorarsi giorno per giorno.