Nelle cucine stellate l'originalità e l’inventiva sono molto importanti e questi piatti lo dimostrano. Unire ingredienti, forme e colori per creare sapori magistrali non è semplice. Dal punto di vista tecnico e culturale la cucina deve apportare nella sua linea delle novità che riescano ad includere modalità innovative, tradizione, storia e tematiche incisive. Le creazioni qui riportate nascono da queste necessità, dall'estro e dalla sapienza di chef che sono veri artisti e maestri della gastronomia.

      "Zuppa di finta tartaruga", Heston Blumenthal, 3 stelle Michelin

      Lo chef Heston Blumenthal, 3 stelle Michelin, è decisamente un “food magician”, crea piatti estrosi in cui l’immaginazione ha piede libero. I limiti debellati dalla fantasiosa inventiva riportano a favole e azzardi. Idealmente lo chef vuole coinvolgere tutti i sensi in ogni suo nuovo progetto di piatto, in modo da far provare esperienze gustative significative. La sua “Mock turtle soup” (Zuppa di finta tartaruga) proposta nel suo ristorante The Fat Duck, prende ispirazione da Alice nel Paese delle Meraviglie, una giocosa distorsione di una ricetta vittoriana del XIX secolo. Questo piatto scompiglia il confine tra realtà e sogno.

      "Il rocchetto di lana", Paolo Griffa, 1 stella Michelin

      Paolo Griffa, classe 1991, è un giovane chef piemontese di grande talento ed ha già conquistato una stella Michelin. Il suo stile innovativo lo distingue, la sua filosofia è chiara, per lui la cucina è raccontare e condividere. Con questo dessert vuole rendere omaggio al mondo degli artigiani sartoriali del Made in Italy. L’elemento sviluppato è la “lana” realizzata con uno zucchero filato integrale di barbabietola. Il commensale deve, perciò, “srotolare” il “filato” per scoprire il supporto che racchiude una crema diplomatica allo zafferano, noci caramellate, gelato al latte di capra e biscuit all’arancia.


      Il Cretto di Burri, Pino Cuttaia, 2 stelle Michelin

      Pino Cuttaia interpreta il Cretto di Burri, rendendo omaggio al valore della memoria di Gibellina Vecchia distrutta dal sisma del 1968. Nel contesto di Agrigento Capitale Italiana della Cultura 2025, lo chef bistellato Pino Cuttaia, celebra la resilienza della Sicilia con un dessert ispirato a questo simbolo di rinascita. Lo chef ricama sapori e paesaggi in un racconto culturale, il paesaggio, per lui, è fonte di intuizioni visive e gustative. Questo dessert si compone di una crema alla mandorla su pan di Spagna al liquore di mandorla, su cui si poggia una riproduzione in pasta di mandorle del significativo lastricato bianco che ricalca le vie del paese scomparso.

      "Contando le pecore", Heston Blumenthal, 3 stelle Michelin

      Heston Blumenthal colpisce ancora a livello sensoriale e si chiede: quali odori rimandano all’infanzia? Il ricordo dell’andare a letto da bambino e di arrendersi dolcemente a quello stato onirico, tra la veglia e il sonno c’è un torpore incantevole. L'olfatto è probabilmente il più potente tra i sensi e quello che meglio innesca i ricordi. “Behind the Counting Sheep Dessert”(Contando le pecore) è uno dei piatti più multisensoriali che Heston abbia mai creato. Il cucchiaio soffice, la ninna nanna in sottofondo, il bianco, la morbidezza dell'impiattamento e il cuscino fluttuante, sono stati progettati per formare un condimento emotivo che riporta a quel momento infantile.

      "Pescato in plastica", Quique DaCosta, 3 stelle Michelin

      Enrique Dacosta, detto Quique, è un pilastro della cucina d'avanguardia globale. Si distingue per idee e tecniche culinarie rivoluzionarie. Fortemente influenzato dalla cucina francese, sceglie per i suoi piatti cotture particolari e prodotti locali. Il suo ristorante omonimo, tre stelle Michelin, è tra 50 migliori al mondo nel 2012. In questo piatto Quique vuole riflettere sull'inquinamento dei mari. Il pesce viene presentato come avvolto da una plastica edibile, che però ne esalta la sapidità e il sapore.

      GLI ESSENZIALI
      dock & bay telo mare asciugatura rapida, senza sabbia
      courtesy photo
      anker 621 power bank ricarica rapida con connettore lightning integrato
      courtesy photo
      mediterraneo. the passenger. per esploratori del mondo
      courtesy photo