Ma come facevamo, fino a qualche anno fa, senza friggitrice ad aria? La domanda colpisce tutti, perché questo versatile elettrodomestico ha conquistato il suo posto nelle cucine di single e famiglie, foodies appassionati e principianti ai fornelli. Con la possibilità di sperimentare ogni tipo di ricetta, infatti, si è rivelata indispensabile per portare molta più varietà ed entusiasmo sulle nostre tavole, rivoluzionando il nostro modo di cucinare. Se poi parliamo di friggitrice ad aria con doppio cestello, le opzioni si moltiplicano ulteriormente e l'organizzazione dei pasti diventa un gioco da ragazzi.
Da sempre all'avanguardia nell'innovazione culinaria, Philips firma la nuova Airfryer Serie 3000 con doppio cestello, che permette di cuocere due pietanze diverse contemporaneamente, anche con tempi e temperature differenti, grazie alla funzione Sync.
Doppio cestello, più gusto (senza inutili attese)
Airfryer Serie 3000 è la prima friggitrice ad aria Philips con due cestelli di misure diverse: l'ideale per cucinare piatti principali e contorni con la possibilità di sincronizzare automaticamente le cotture in modo che sia tutto pronto nello stesso momento, senza fatica e con la certezza di risultati sempre a regola d'arte. Merito di un design brevettato e della tecnologia Rapid Air Plus che ottimizzano la circolazione del calore non solo intorno agli alimenti, ma anche attraverso di essi per renderli croccanti all’esterno, teneri all’interno e sempre cotti uniformemente. Il tutto con poco o zero olio aggiunto.
Compatta ma capiente, questa nuova friggitrice ad aria con doppio cestello offre una capacità complessiva di ben 9 litri (di cui 6 nello scomparto principale e 3 in quello più piccolo) e una potenza totale di 2.750 W. Questo la rende perfetta per famiglie numerose e per chi ama organizzare cene o aperitivi con amici, con menu sempre vari e adatti a tutti i gusti. Tramite il display touch screen è possibile infatti accedere a 8 diverse preimpostazioni settate per cucinare le ricette più gettonate, come patatine fritte fresche o surgelate, carne, pesce e verdure - ma anche torte - e per riscaldare.
Voglia di sperimentare? Benissimo, perché ci sono più di 500 ricette disponibili nell'app gratuita HomeID, tutte testate per Airfryer e con istruzioni dettagliate. Basta scaricarla e registrare il proprio modello per avere automaticamente le ricette e i consigli più adatti. Non resta che iniziare a cucinare nuovi piatti appetitosi, ed entrare a far parte della community di food lover. Non dimenticate di salvare le vostre preferite per averle sempre a portata di mano, oppure lasciatevi ispirare da idee sempre diverse.
Un altro punto di forza della friggitrice ad aria Philips Airfryer Serie 3000 si trova nella semplicità e velocità di preparazione delle pietanze, ma anche nei dettagli che ne agevolano la manutenzione. Subito pronta all’uso, perché non richiede un preriscaldamento prima di iniziare la cottura, permette infatti non solo di cucinare in meno tempo ma anche di risparmiare fino al 70% di energia rispetto all'uso di un forno standard. E poi, tutte le sue componenti sono lavabili in lavastoviglie per una pulizia più rapida e una maggiore praticità d’uso, così anche il momento di riordinare la cucina a fine giornata sarà più leggero.
Non meno importante, il design è bello da vedere e farà bella figura alla nuova Airfryer Philips sul ripiano di ogni cucina, che sia arredata in stile moderno o più classico, e senza preoccuparsi dell'ingombro perché si adatta anche a spazi contenuti.
Versatile, smart e facile da usare: la nuova friggitrice ad aria Philips Airfryer Serie 3000 passa da semplice elettrodomestico a vero e proprio alleato in cucina, per aiutare chef provetti o alle prime armi a preparare tanti piatti leggeri e gustosi ogni giorno.
Philips Airfryer Serie 3000 è disponibile sul sito di Philips al prezzo scontato di € 199,99.