Grazie ai progressi delle tecnologie cosmetiche, oggi, nonostante il caldo, è più semplice sia trovare un po' di refrigerio sia realizzare un make-up perfetto. Con le alte temperature, infatti, aumenta automaticamente la produzione di sebo e sudore, nemici di una base trucco impeccabile. Una soluzione semplice ma efficace per rinfrescare e preparare al meglio il viso è un segreto beauty che arriva direttamente dai set cinematografici e dai backstage di sfilate e red carpet: le maschere effetto ghiaccio. Oltre a regalare un benessere immediato, rendono più facile da applicare e più duraturo il make-up.
- Il set di maschere viso più amato costa meno di 12 euro
- Le creme viso idratanti, leggere e low cost
- I migliori detergenti corpo rinfrescanti per l'estate
Come si utilizzano le maschere effetto ghiaccio
A differenza delle classiche maschere in tessuto o in hydrogel, che si applicano dopo il siero e prima della crema, le maschere effetto ghiaccio vanno utilizzate dopo la skincare e prima del make-up vero e proprio. L'effetto che hanno è quello di restringere i pori, decongestionare, alleviare le tensioni così come i rossori e migliorare la microcircolazione rendendo l'incarnato più luminoso e vitale. Un vero boost di energia fondamentale, perché dietro un trucco perfetto c'è sempre una pelle ben preparata.
Infatti, essendo più levigata e tonica, si stenderanno al meglio i prodotti in crema senza contare che, riducendo infiammazioni e rossori, il risultato finale risulterà più uniforme. Proprio per questi benefici, le maschere ghiacciate sono ideali anche dopo l'esposizione solare, poiché calmano la pelle irritata e donano una sensazione di immediato sollievo, se poi la cute è particolarmente arrossata o calda, aiutano a mitigare il fastidio e a prevenire eventuali irritazioni. Per potenziarne ulteriormente l'effetto, si possono conservare in frigorifero, amplificando la loro azione drenante, decongestionante e rinfrescante, risultando perfette anche per sgonfiare il viso e il contorno occhi al mattino.