I tonici non sono tutti uguali: per consistenza e attivi, ne esistono tantissimi tipi per rispondere a diverse esigenze e gusti in fatto di cura della pelle. Negli ultimi anni anche questo mondo ha subito il fascino delle tendenze, complici ovviamente i social e in particolare in questo momento sta spopolando la skincare coreana, con le sue numerosissime e variegate proposte, e l'effetto che si può ottenere seguendo fedelmente i suoi tanti step: la cosiddetta glass skin, una pelle così luminosa da ricordare il vetro. Per raggiungerla sono nate molte varianti dei classici prodotti skincare come i milky toner, ovvero i tonici lattiginosi.

Hanno un effetto molto idratante e sono il prodotto del momento. Quello di cui tutti parlano è sicuramente il Glazing Milk di Rhode, brand di Hailey Bieber, ma ne esistono tantissimi altri soprattutto coreani, arricchiti con diversi attivi e tutti caratterizzati da una texture estremamente piacevole e ibrida.

Cosa sono i tonici lattiginosi e a cosa servono

I tonici lattiginosi sono un ibrido tra quelli classici, più liquidi e asciutti, e una lozione idratante e sono quindi indicati per chi dopo la detersione ha bisogno non solo di idratare, ma anche di nutrire la pelle, lenendo eventuali sensazioni di secchezza o rossori, contribuendo a rinforzare e ristrutturare la barriera cutanea. Ovviamente da soli non bastano a garantire un'idratazione completa ma rappresentano la perfetta base di partenza per le pelli secche e sensibili: se vogliamo, per esempio, potenziare l'effetto di un siero a base di acido ialuronico, basterà applicarlo sulla pelle quando è ancora umida di questi tonici milky.

Si possono utilizzare mattina e sera e si abbinano facilmente a qualsiasi attivo, sono estremamente confortevoli e piacevoli, si assorbono rapidamente ma lasciano la pelle morbida e setosa, con un effetto rimpolpante e illuminante che contribuisce a un aspetto più sano e radioso: solitamente contengono acido ialuronico, niacinamide, ceramidi e acqua di riso. I milky toner sono una vera coccola perché multifunzione e facili da utilizzare dato che si applicano direttamente con le dita massaggiandoli delicatamente. Lasceranno il viso luminoso e rimpolpato.

Anche chi ha una pelle mista o grassa può trarne beneficio: rappresentano la quota idratante di una skincare routine più focalizzata sulla seboregolazione e sul mantenimento di un incarnato opaco, contribuendo a mantenere l'equilibrio dell'epidermide e permettendo di stratificare altri prodotti senza rischiare di seccare eccessivamente la pelle. Combinando idratazione, luminosità e comfort, sono trasversali e si candidano a prodotto must have per l'estate, quando vogliamo tutto utilizzando sul viso meno prodotti possibili.

I tonici lattiginosi da provare

Paula's Choice Calm Tonico Nutriente Lattiginoso, 118 ml

Calm Tonico Nutriente Lattiginoso, 118 ml

The Ordinary Saccharomyces Ferment 30% Milky Toner, 100 ml

Saccharomyces Ferment 30% Milky Toner, 100 ml

Coco & Eve Antioxidant Hydrating Milky Toner, 100 ml

Antioxidant Hydrating Milky Toner, 100 ml

Beauty of Joseon Glow Replenishing Rice Milk, 150 ml

Glow Replenishing Rice Milk, 150 ml

Balea Med Ultra Sensitive Tonico Lattiginoso, 100 ml

Ultra Sensitive Tonico Lattiginoso, 100 ml

Byoma Hydrating Milky Toner, 150 ml

Hydrating Milky Toner, 150 ml
Ora in sconto del 15%

Tirtir Milk Skin Toner, 150 ml

Milk Skin Toner, 150 ml

Tirtir Cream Skin Cerapeptide, 170 ml

Cream Skin Cerapeptide, 170 ml

Celimax Dual Barrier Creamy Toner, 150 ml

Dual Barrier Creamy Toner, 150 ml
THE BEAUTY EDIT
Shampoo capelli, Volumifique
Kérastase - Shampoo capelli, Volumifique
Ora in sconto del 15%
Mascara waterproof, Better Than Sex
Too Faced - Mascara waterproof, Better Than Sex
Set gel snellente, Body Power
Cocunat - Set gel snellente, Body Power
Eau de Parfum, Acqua di Gioia
Giorgio Armani - Eau de Parfum, Acqua di Gioia