Il settore della bellezza è sempre più scientifico anche per merito di medici, farmacisti, cosmetologici e professionisti del settore che hanno deciso di esporsi in prima linea, tra divulgazione social e soprattutto la creazione di propri brand per la cura principalmente della pelle ma anche dei capelli. Ognuno ha il proprio approccio e la propria filosofia, ma sono tutti accomunati da un'approfondita selezione delle materie prime e una spiegazione chiara e diretta di come agiscono i prodotti. Una solidità data da ricerche continue, dalla volontà di innovare e dall'esperienza in prima persona, che li ha portati a formulare ciò che sul mercato mancava. Ecco alcuni brand di professionisti medico-scientifici italiani da scoprire e provare ora.
Miamo
Elena Aceto di Capriglia e Camilla D'Antonio, madre e figlia entrambe farmaciste, hanno unito le forze per creare un brand di cosmeceutica che fosse di altissimo livello: Miamo è sul mercato dal 2012 ed è ormai uno dei più famosi nel settore farmacia e non solo. Hanno ideato dei protocolli specifici per varie esigenze, dall'acne alle rughe, oltre a trattamenti viso esclusivi.
Dr Juri Cosmetics
Il dottor Juri Tassinari, chirurgo plastico ed estetico, ha ideato la propria linea per la cura della pelle forte della propria esperienza sul campo. L'obiettivo è la salute prima ancora della bellezza, infatti, troviamo anche integratori con diverse funzioni per supportare la skincare. I prodotti, inoltre, sono compatibili con i trattamenti estetici, potenziandone l'efficacia e la durata.
Beautycology
La cosmetologa Marilisa Franchini ha reso realtà la sua grande passione per la formulazione di cosmetici, affiancata a un costante lavoro di divulgazione prima sul suo blog poi sui social e su alcune importanti riviste, fino ad arrivare alla pubblicazione nel 2022 del libro Skincare. Verità e falsi miti (Red Edizioni). Nota come la Beautycologa, nel 2020 ha dato vita al suo brand Beautycology, essenziale nel packaging ma non nelle formule, che sono molto attive e studiate nei minimi dettagli. Si possono acquistare i singoli prodotti o i protocolli specifici per le diverse esigenze ideati da Marilisa.
51.15 Skincare
La farmacista dottoressa Stefania Calabretta ha ideato 51.15 Skincare con l'idea di creare una linea semplice, molto essenziale ma davvero attiva e funzionale, nel nome della clean beauty e degli ingredienti bio. La sua volontà era venire incontro a tutti, anche a chi vuole una routine estremamente veloce e texture leggere a rapido assorbimento. Per ora troviamo detergente, siero viso e occhi alla vitamina C, e crema idratante per tutti, da usare mattina e sera.
Bone Promoter
Bone Promoter, brand di integratori e cosmetici, nasce in seno al laboratorio scientifico fiorentino Biomolecular Diagnostic, che opera nel settore delle biologia molecolare e si occupa di ricerca e di analisi diagnostiche in genomica e metagenomica. La linea si concentra soprattutto sul concetto di antiage, anzi, well-aging, con un approccio estremamente scientifico.
Stanartis
C'è il dottor Salvatore Artiano, medico estetico, dietro a Stanartis, brand di dermocosmesi e tricologia testato dal laboratorio della Facoltà di Farmacia dell'Università Federico II di Napoli. Il kit per prevenire e curare la perdita dei capelli è un must have e si compone sia di prodotti, sieri, tool che di integratori per agire sul cuoio capelluto. Nella linea skincare, invece, troviamo sia creme e sieri specifici per l'uso quotidiano, che per il post trattamento di medicina estetica.
Skin First
Il più social dei brand dei professionisti medico-scientifici è sicuramente Skin First della farmacista dottoressa Maria Pia Priore. Approccio giovane, colorato e funzionale, sfrutta le diverse piattaforme per spiegare come si fa la skincare e quali prodotti utilizzare per ottenere il risultato desiderato, non disdegnando meme e trend virali.
Dermaself
Skincare personalizzata, un percorso di miglioramento monitorato da uno specialista e la possibilità di un abbonamento per acquistare i prodotti a un prezzo basso: è questo il metodo del nuovissimo brand Dermaself, fondato dalla dermatologa dottoressa Adele Sparavigna e da sua figlia Elena Setaro per incentivare la cura della pelle, in particolare dell'acne, in maniera costante. Si risponde a un semplice quiz sul sito e si caricano alcune foto della propria pelle, quindi viene creato un profilo e una routine su misura con l'aiuto dell'intelligenza artificiale.
Most Skincare
Nasce nel 2000 dalla volontà della biologa e ricercatrice Stefania Motta un brand che fosse in grado di rispondere in maniera funzionale a tutte le principali problematiche della pelle: Most Skincare ha dapprima una vocazione dermatologica e in un secondo momento cosmetica, e continua a proporre soluzioni specifiche e mirate. Infatti, la pelle da curare non è solo quella di viso e corpo in generale, ma anche del cuoio capelluto, delle ascelle, ecc. Molto importanti, infine, i prodotti pensati per la pelle alterata dalle cure oncologiche.
Anima Cosmetics
La chimica cosmetologa Milena Valentini ha fatto tesoro della sua esperienza professionale a livello internazionale per mettere a punto nel corso degli anni diversi prodotti unici, come la crema antiage tecnologica Technoage e il siero Olio di Cactus. Ma è solo nel 2022 che finalmente la sua passione si concretizza e nasce Anima, che come suggerisce il nome, vuole andare al cuore della questione bellezza. Il prodotto da provare? Il booster di acido ialuronico puro e concentrato.
Hormoon Period Skincare
Le due giovani due farmaciste cosmetologhe Fabrizia Grimaldi e Francesca Peggion hanno fondato un brand skincare che vuole assecondare le donne nelle diverse fasi del ciclo, con fluttuazione ormonali annesse. Hormoon ascolta le donne e le aiuta a trovare il proprio equilibrio, ad ascoltare e conoscere la propria pelle, e, perché no, a volerle bene. Sui social, inoltre, si occupano anche di divulgazione parlando di corpo femminile e salute, sfatando anche parecchi falsi miti sulle mestruazioni.