In tanti, adolescenti soprattutto, sono alle prese con il fastidioso quesito: come eliminare i brufoli?
Non c'è una formula magica che spiega come eliminare i brufoli dal viso, come toglierli in una notte sola o come eliminare i segni lasciati. Ma qualche rimedio molto interessante esiste.
Vediamo, allora, come togliere i brufoli con rimedi naturali o all'avanguardia. Si tratta di metodi per far sparire i brufoli che possono essere di aiuto, anche se il consiglio è sempre quello di rivolgersi al dermatologo. Partiamo dal metodo più avanzato.
Come togliere i brufoli
1. Con la luce LED
All'interno della gamma di trattamenti per contrastare le infiammazioni della pelle risulta molto efficace l'esposizione alla luce LED prodotta da appositi dispositivi, tecnologici e all'avanguardia. Queste apparecchiature erano fino a qualche anno fa appannaggio solo dei centri estetici, oggi invece possono essere acquistate per un'applicazione a domicilio in tutta sicurezza. Il consiglio è però quello di affidarsi ad aziende esperte.
SCOPRI TUTTI I DISPOSITIVI DI CURRENT BODY
2. Con la pressione calda
Tra i rimedi naturali per eliminare i brufoli c'è anche il caldo, che favorisce la circolazione sanguigna per accelerare il processo di guarigione. Aprendo la testa di un brufolo il liquido accumulato in esso verrà rilasciato e inizierà la guarigione. A questo punto, immergere un panno in acqua calda e poi premerlo sui punti neri per qualche minuto. Ripetere il processo circa tre o quattro volte al giorno.
In alternativa, è possibile utilizzare un tè nero caldo come impacco. I tannini nel tè nero possono contribuire a ridurre l'infiammazione.
3. Con l'olio del tè (tea tree oil)
Le proprietà antibatteriche dell'olio di tè (anche detto tea tree oil) aiutano a uccidere i batteri che causano l'acne e a prevenire la futura comparsa di brufoli. Inoltre, l'olio di tea tree lavora come una macchina delle pulizie, che penetra in profondità nei pori della pelle intasati, lenisce la pelle e accelera il processo di guarigione.
Molto importante è diluire sempre il tea tree oil prima di applicarlo sulla pelle. Mescolare una parte di olio di tè con nove parti di acqua. Immergere un batuffolo di cotone nella miscela e applicarla sul brufolo. Lasciare lavorare per 10 minuti e poi lavare la pelle con acqua tiepida. Applicare poi una crema idratante leggera. Ripetere questa operazione tre volte al giorno.
Nota: in caso di pelle sensibile, diluire l'olio della pianta del tè con gel di aloe vera al posto dell'acqua.
Brufoli: i rimedi "della nonna" farli sparire in fretta
4. Con il dentifricio
Per alcune persone è utile applicare il dentifricio sui brufolo del viso. Tuttavia, in caso di pelle sensibile bisogna fare attenzione perché i dentifrici contengono sostanze chimiche che possono irritare l'epidermide.
Per il trattamento di un brufolo, per ridurne le dimensioni e alleviare il dolore e l'arrossamento è meglio utilizzare il dentifricio bianco, che di solito contiene menta piperita o olio di chiodi di garofano. Applicare una piccola quantità sulla parte prima di andare a letto. Lasciare agire tutta la notte. Al mattino lavare il viso con acqua tiepida. Ripetere ogni giorno fino a quando il brufolo svanisce.
Nota: questo rimedio può essere effettuato anche durante il giorno ma il dentifricio deve rimanere in posa per almeno una o due ore.
5. Con il miele
Il miele vanta proprietà antisettiche e antimicrobiche che lavorano insieme per combattere i batteri responsabili di brufoli e punti neri. Inoltre, funziona come un detergente delicato per ridurre il rischio di formazione delle cicatrici.
Immergere un batuffolo di cotone nel miele puro e applicarlo sulla pelle. Lasciare in posa per 15-20 minuti e poi lavare con acqua tiepida. Ripetere il processo tre volte al giorno per ottenere risultati efficaci.
Cosa mettere sui brufoli e purificare la pelle
6. Con il latte
Il latte contiene acidi alfa idrossi, noti anche come AHA, che possono aiutare a sbloccare i pori, rimuovendo lo strato esterno della pelle morta e lo sporco accumulato. Inoltre, possono anche rendere la pelle morbida.
Applicare il latte sul brufolo con un batuffolo di cotone e lasciare riposare per 10 minuti. Quindi lavare la zona con acqua tiepida. Ripetere questo tre volte al giorno fino all'eliminazione del brufolo.
Si può anche mettere una fetta di pane nel latte tiepido, e posare il pane imbevuto su un tessuto per fare un impacco. Applicare la maschera sul brufolo per alcuni minuti. Ripetere l'operazione due volte al giorno fino a miglioramento.
Se con questi rimedi non si ottengono risultati meglio rivolgersi a uno specialista.