Le tendenze make-up attuali focalizzano la loro attenzione soprattutto sulle guance e sulle labbra, e quest'ultime sono spesso definite con matita e rossetto nude leggermente più chiaro. Questo è il look dominante, esattamente al contrario di un trend popolarissimo in Corea del, Sud che sta pian piano conquistando anche l’Occidente, quello delle blurred lips. In sostanza, la bocca è truccata con una sorta di effetto dissolvenza, dove i bordi sono sfumati alla perfezione e questo consente di modificare in maniera soft le labbra, riuscendo anche a renderle più grandi e carnose.

Come ingrandire le labbra con il trucco

Se vogliamo dare alla bocca più pienezza e simmetria, il make-up ci viene in aiuto senza la necessità di ricorrere ai filler. Per realizzare le perfette blurred lips, però, è necessario partire da una base estremamente omogenea e idratata, perciò il primo step prevede di eliminare ogni traccia di secchezza e pellicine con uno scrub e poi applicare un balsamo idratante o una maschera, da lasciare in posa qualche minuto prima di rimuoverli. Possiamo poi utilizzare anche un gloss rimpolpante, che renderà le labbra più turgide oltre che levigate.

Una volta che abbiamo lasciato agire i prodotti, vanno eliminati per avere una base completamente pulita sulla quale lavorare. Quello che ci verrebbe naturale fare in questo 2025 è applicare una matita, ma dimentichiamocela: quello che vogliamo ottenere è un effetto di dissolvenza, quindi, al contrario, utilizziamo un po' di correttore, anzi, pochissimo, per annullare il contorno naturale, utilizzando una spugnetta per perfezionare il risultato. In questo modo andremo anche a minimizzare eventuali rughette, che invece possono essere messa in evidenza dalla matita.

Infatti, il colore deve essere applicato al centro e poi irradiato verso l'esterno. È un'operazione più semplice a farsi che a dirsi, quindi niente paura: non ci vuole tanto tempo né una mano particolarmente esperta, ma se si è alle prime armi, il consiglio è quello di utilizzare dei prodotti dal finish sheer, ovvero pigmentati ma semitrasparenti, più facili da stratificare e sfumare. La scelta del colore è assolutamente personale e si va dai nude fino a tutta la scala dei rossi, ma bisogna scegliere una tonalità che sia almeno leggermente più scura del tono naturale della mucosa per evitare di cancellare le labbra. Il consiglio è di utilizzare prodotti dal finish opaco per ottenere un effetto vellutato in puro stile coreano.

Quanto spostarsi col colore dipende dal look che desideriamo: per un effetto fedele a quello amato nel paese d'origine del trend, sarà più intenso esclusivamente al centro, altrimenti si può applicare in maniera quasi completa sulle labbra, avendo cura però di mantenere il contorno "acquerello". Più andremo in là e più la nostra bocca sembrerà grande: insomma, possiamo ridisegnare la forma e ampliarla leggermente, sempre però lavorando in maniera millimetrica per evitare un risultato troppo artificiale.

A questo punto, le blurred lips sono pronte, ma se si vuole fissarle o renderle ancora più opache, basterà spolverare un po' di cipria in polvere libera traslucida. Se invece non si vuole rinunciare a un tocco luminoso, allora sfrutteremo un lucidalabbra per ingrandire ulteriormente la bocca applicandolo solo al centro, dando più volume e rendendo il colore più vibrante.

I prodotti migliori per ingrandire le labbra con il trucco

NYX Professional Makeup Smushy Matte Lip Balm

Smushy Matte Lip Balm

Maybelline New York Superstay Teddy Tint

Superstay Teddy Tint

Peripera Ink the Velvet Lip Tint

Ink the Velvet Lip Tint

Rare Beauty Lip Soufflé

Lip Soufflé

Mulac Hydra Stain

Hydra Stain

Violette_FR Bisou Balm Sheer Matte Lipstick

Bisou Balm Sheer Matte Lipstick