È vero: la bellezza è in buona parte una questione di fortuna, ma bisogna anche saperla mantenere ed è proprio quello che ha fatto Claudia Schiffer che, alla soglia dei 55 anni, è in splendida forma. Per lei il tempo sembra essersi fermato e ha ancora un fisico tonico e soprattutto longilineo. Il merito è anche di un segreto di bellezza che ha svelato su Instagram, ovvero l'ice plunge.
- La vita e la carriera di Claudia Schiffer
- Crioterapia, le novità e i benefici
- 3 creme effetto ghiaccio per gambe leggerissime
La top model tedesca ha condiviso un video in cui trascorre tre minuti immersa in una vasca di acqua ghiacciata, indossando un meraviglioso costume intero di Chloé, rendendo così il trattamento non solo funzionale ma anche glamour.
I benefici del bagno ghiacciato per corpo e gambe
L'ice plunge o cold plunge è un trattamento che consiste nell'immergersi parzialmente o totalmente in acqua gelida per un breve periodo di tempo, infatti, tra i due e i cinque minuti sono sufficienti, soprattutto se non si è abituati a questo tipo di pratica. Spesso lo vediamo fare ad atleti professionisti e non oltre che da diverse celeb, ma ha benefici anche dal punto di vista estetico, sia per il corpo in generale sia, in particolare, per le gambe. Infatti, aiuta a ridurre tensioni e dolori muscolari oltre a limitare gonfiore e infiammazione grazie alla costrizione dei vasi sanguigni. Ecco perché anche una supermodella come la Schiffer sceglie questo breve ma intenso trattamento per conservare la bellezza delle sue gambe.
In generale, il freddo restringe temporaneamente i vasi sanguigni e poi li dilata, favorendo così un buon flusso sanguigno, per questo motivo il cold plunge è indicato in caso di problemi di microcircolazione o sensazione di pesantezza, anche dopo allenamenti particolarmente intensi, lunghe camminate o attività svolte in piedi per molto tempo.
È, insomma, una pratica stimolante e molto tonificante: dona energia e una sensazione di leggerezza a tutto il corpo, sia quando viene utilizzato come metodo di mantenimento della vitalità sia per il recupero dopo sforzi intensi. L'ice plunge ha però conseguenze positive non solo sul corpo ma anche sulla mente, in particolare sullo stato di stress e ansia, aiutando ad alleviarli e influenzando in modo positivo l'umore. Di conseguenza, può migliorare la qualità del sonno e contribuire a ritrovare un equilibrio psicofisico.
Come fare cold plunge
Il segreto per praticare in sicurezza il cold plunge è procedere gradualmente, iniziando con docce fredde, abbassando poco a poco la temperatura e la durata dell'esposizione. Bisogna abituare il corpo al freddo per evitare di provocare uno shock eccessivo e ridurre in modo rischioso la temperatura corporea, quindi rimanere nell'acqua gelida oltre i 5 minuti si può solo dopo aver imparato a gestire e sopportare il contatto con il freddo.
È sicuro per tutti a patto di seguire queste regole e, in caso di disturbi cardiaci, occorre farlo sotto supervisione medica. Un'altra importante accortezza è, una volta usciti dall'acqua, riscaldarsi subito con un asciugamano (meglio se caldo) per ristabilire la temperatura corporea e godere anche di un piacevole effetto rilassante.