Miriam Leone non è mai stata una sportiva. Lo ha raccontato lei stessa in un lungo post su Instagram, in cui ha dichiarato di non aver mai fatto sport in vita sua. "Forse per paura del fallimento. Forse perché credevo poco in me stessa", scrive accanto a un video che testimonia la sua routine sportiva estiva. A stravolgere tutto, è stata la gravidanza e la necessità di ripensare il proprio corpo e accettarne i cambiamenti. "Lo sport mi ha aiutata tantissimo". E, così, all'inizio dell'anno, Miriam Leone ha deciso di iniziare a essere anche una sportiva, dedicandosi al workout persino durante l'estate. Una routine semplice, adatta alle vacanze, ma preziosa per non perdere il livello di allenamento faticosamente raggiunto durante l'anno.
- Manubri: allenarsi a casa come in palestra
- Allenamento a casa: consigli e strumenti per cominciare
- Come allenare i polpacci con degli esercizi in casa
Miriam Leone, la sua routine di allenamento per l'estate
"Non avevo mai fatto un push-up in vita mia e adesso, dopo 7 mesi di allenamento, a quarant'anni, riesco a fare i push-up senza le ginocchia piegate!". Una lezione di body positivity che rende Miriam Leone un esempio per chiunque desideri iniziare con il fitness e tema di non essere all'altezza.
Osservandola su Instagram, in effetti, la sua routine appare molto semplice: piegamenti, addominali alla sbarra, affondo bulgaro, alzate laterali e squat. Una scheda di allenamento a corpo libero, che può essere eseguita anche lontano dalla palestra, allenandosi a casa.
Un approccio al fitness che per Miriam Leone rappresenta una novità. Nella sua routine di benessere, infatti, si inserisce anche il risveglio muscolare: si tratta di un breve sistema di esercizi a bassa intensità a base di stretching e allungamento, che permette di preparare il corpo all'inizio della giornata. Un'ottima pratica che consente di sciogliere le tensioni sin dal mattino appena svegli, aiutando il corpo a risvegliarsi e, magari, a combattere i DOMS (Delayed Onset Muscle Soreness o dolori muscolari post allenamento).