Filippa Lagerback è un vera e proprio guru per quanto riguarda uno stile di vita sostenibile e naturale, anche in ambito beauty, dove predilige prodotti bio oppure dalla vocazione green. Nella sua routine di bellezza, rigorosamente minimalista, c'è, infatti, un prodotto iconico e multiuso, adatto a viso, capelli e soprattutto corpo: stiamo parlando ovviamente dell'Huile Prodigieuse di Nuxe, l'olio secco per eccellenza, nella sua versione classica.
Segreto di bellezza di ragazze e donne francesi, e nato come prodotto da farmacia, è oggi uno dei più diffusi, amati e venduti a livello globale per la sua praticità ed efficacia, dato che è nutriente, idratante, antiossidante e rinforzante per la pelle e i capelli. A renderlo ancor più unico è l'inconfondibile profumo.
L'olio secco Nuxe è il preferito di Filippa Lagerback
Questo olio prodigioso, di nome e di fatto, ha proprietà elasticizzanti, antiage e illuminanti, per questo si utilizza sul corpo dopo la doccia da solo o mescolato alla crema, come ultimo step di una skincare routine nutriente oppure come tocco lucidante sulle punte dei capelli umidi oppure asciutti, proprio come fa Filippa. Con il 98% di ingredienti naturali, vanta ben sette oli preziosi, ovvero tsubaki, argan, macadamia, borragine, camelia, nocciola e mandorle dolci. Nonostante sia così ricco, il suo punto di forza è la texture: essendo un olio secco, è molto leggero e si assorbe subito non risultando appiccicoso né lasciando tracce, per questo è così amato. Lo può utilizzare anche chi desidera una routine semplicissima e pratica, dalla testa ai piedi.
Ma come dicevamo, l'Huile Prodigieuse si distingue per la sia fragranza a base di fiori d'arancio, magnolia e vaniglia. Un profumo delicato e asciutto, con una morbida sfumatura dolce che lo rende sensoriale: utilizzarlo è un'esperienza anche aromaterapica, oltre a diventare una perfetta base il layering. Come vediamo nel video condiviso di Filippa, ne esistono anche altre versione oltre a quella classica best seller, ovvero una con profumazione floreale e fresca, una al "sapore" di Neroli, con anche un INCI leggermente diverso, e infine l'olio secco arricchito con madreperla per lasciare la pelle glowy.
Gli oli secchi da provare
Articolo pubblicato l'8 ottobre 2024 e aggiornato da collaboratori esterni il xx ottobre 2025.