Come faccia Jennifer Lopez a 52 anni a essere perfettamente in forma, con un fisico scolpito e tonico, non è un mistero: alla genetica sicuramente fortunata si somma la sua disciplina militare, che la porta ad allenarsi sempre con grande impego e a gestire ogni aspetto della propria vita in ottica di benessere. La cura del suo corpo, d'altronde, è parte integrante del suo lavoro e il suo essere una perfezionista la porta a mettere grande passione e costanza nella propria routine sportiva e non. Ma a rivelare cosa esattamente faccia la diva americana è stato il suo personal trainer newyorchese David Kirsch, che condivide con altre celebrity del calibro di Kerry Washington e Kate Upton. Intervistato da Vogue, ha spiegato che il suo approccio consiste nell'osservare, ascoltare e quindi guidare il cliente, creando un programma su misura per le sue esigenze. Affinché si ottengano ottimi risultati, bisogna tenere conto di ogni aspetto della persona, quindi aiutarla non solo fisicamente ma anche mentalmente e spiritualmente, lavorando a 360°. Ecco dunque spiegata la fitness routine che si cela dietro gli addominali perfettamente definiti e i glutei d'acciaio di Jennifer Lopez, con la quale collabora ormai da anni.

Il personal trainer ha definito la star meticolosa in tutto ciò che riguarda la sua vita. Infatti, mangia e dorme quanto basta per poter essere in perfetto equilibrio, e quindi ottenere il massimo dallo sport. In particolare, tenere sotto controllo la quantità e la qualità del riposo le consente di rigenerarsi e avere sempre energia per affrontare la sua impegnatissima vita, con conseguenze positive su tutto il corpo e sulle prestazioni fisiche. Per farlo, utilizza un dispositivo decisamente smart, ovvero Oura Ring, un anello in titanio che registra i parametri vitali durante il sonno. Questo è il primo step della routine di Jlo, al quale segue la parte di fitness vera e propria.

L'allenamento di Jlo spiegato dal suo personal trainer David Kirsch

D'altronde per reggere i suoi show faraonici dove canta e balla in maniera continuata, Jennifer Lopez deve avere un'ottima resistenza. Per questo, il suo allenamento è un mix di cardio, pliometria, ovvero esercizi che stimolano in maniera diversa la contrazione muscolare, corpo libero ed esercizi specifici per il core per la parte inferiore del corpo, suo punto forte. La sessione di allenamento è tendenzialmente breve ma molto intensa e tra gli esercizi troviamo gli squat in tutte le loro forme, ovvero sumo squat, walking squat e la celebre platypus walk, amatissima dalla cantante e che consiste in una camminata mantenendo la posizione di sumo squat, ideale per rassodare l'interno coscia per definire il gluteo. E ancora, deadlift a gambe alternate, boxe e un pizzico di pilates. A rendere tutta questa fatica davvero efficace ci pensa la devozione e il rigore di Jlo, che gliela fa affrontare in maniera entusiasta.

Di certo non si tratta di un allenamento soft, ma a tutti gli effetti al pari di quello di un atleta. Lei ci è arrivata dopo anni e anni di impegno costante, e ora mantiene il suo lavoro grazie al programma di David Kirsch, cucito sul suo fisico e le sue caratteristiche. Sicuramente è dura, ma non è impossibile raggiungere o per lo meno avvicinarsi al livello di forma fisica di Jennifer. La fase più complicata è quella iniziale, dove la voglia di mettersi alla prova con sforzo e stanchezza non è sempre travolgente: l'ideale è cominciare in maniera graduale, cercando un allenamento che ci piaccia davvero e che mescoli diverse intensità tra cardio e forza, senza dimenticare il potere del pilates per migliorare la mobilità e rafforzare i muscoli.

GLI ESSENZIALI
dock & bay telo mare asciugatura rapida, senza sabbia
courtesy photo
anker 621 power bank ricarica rapida con connettore lightning integrato
courtesy photo
mediterraneo. the passenger. per esploratori del mondo
courtesy photo

n