Olio ricino e capelli, un binomio che può funzionare. La combinazione tra prodotto giusto e uso adeguato può consentire infatti alla chioma di beneficiare dei potenziali benefici dell’olio di ricino. In particolare, quest’ultimo possiede proprietà rinforzanti e proprietà idratanti e l’idratazione è uno dei punti chiave quando si tratta di prevenire l’effetto crespo, che rende spesso i capelli ingestibili e indomabili. Di seguito, un piccolo viaggio attraverso le proprietà dell’olio ricino capelli e alcuni piccoli consigli che possono rivelarsi utili quando si tratta di adoperarlo per il benessere della chioma.

Olio di ricino per capelli

Quando si tratta di selezionare l’olio ricino capelli da utilizzare per concedere alla propria chioma una meritata coccola, può rivelarsi una buona idea orientare la propria scelta su un prodotto comprensivo di accessori utili nel dosare la quantità di prodotto da adoperare. Un prodotto che mette a disposizione pipetta e pompa è l’Olio di Ricino Bio di Bionoble. Altro prodotto multifunzione è l’Olio di Ricino BIO di Florence Bio Cosmesi il quale, ad esempio, può essere adoperato oltre che sui capelli anche su unghie e sopracciglia.

olio di ricino capelli beneficipinterest
Edward Berthelot//Getty Images

In linea generale, quando si parla di olio ricino capelli le principali proprietà che tale alleato beauty sa esercitare sulla chioma sono quelle rinforzanti, aventi come conseguenza la prevenzione della caduta dei capelli, e quelle idratanti. In tema di idratazione, come anticipato essa è un elemento chiave nel tenere i capelli al riparo dall’effetto crespo. Questo perché, tra le possibili cause di tale fenomeno, c’è proprio un deficit di idratazione, pertanto l’olio ricino capelli può rivelarsi utile nel prevenire l’effetto crespo, il quale rende la chioma pressoché ingestibile. Buon aiutante anche quando si tratta di contrastare la secchezza del capello, può infatti consentire di sfoggiare una capigliatura lucida. Oltre a poter risultare un valido alleato in caso di capelli spenti e opachi, l’olio ricino capelli può anche aiutare a prevenire la formazione delle doppie punte.

Come usare l’olio ricino capelli?

Ora che abbiamo visto a cosa serve l’olio ricino capelli quando si parla di benessere della chioma, può risultare utile prendere visione di alcuni consigli in merito a come utilizzarlo perché i capelli possano godere delle sue proprietà. In linea generale, l’olio ricino capelli può essere agevolmente impiegato in qualità di trattamento pre-shampoo: basta utilizzarlo in qualità di impacco sulla chioma leggermente inumidita.

Il consiglio è quello di adoperare uno spruzzino al fine di non rischiare di eccedere con l’acqua e di trovarsi con una capigliatura bagnata anziché appena inumidita. Infine, è possibile indossare una cuffia da doccia per usufruire di un effetto calore, a questo punto lasciare agire per una trentina di minuti prima di lavare i capelli.

Olio di ricino: altri possibili usi

L’olio di ricino ha proprietà non soltanto per la chioma ma anche, ad esempio, per sopracciglia e unghie. Per quanto concerne l’uso dell’olio di ricino sulle sopracciglia, esso sa rivelarsi un buon alleato nel caso in cui il proprio obiettivo sia quello di infoltirle. Parlando di manicure invece, esso è in grado di rinforzare le unghie, a questo proposito, può rivelarsi utile in caso di unghie deboli, che si spezzano facilmente.

GLI ESSENZIALI
dock & bay telo mare asciugatura rapida, senza sabbia
courtesy photo
anker 621 power bank ricarica rapida con connettore lightning integrato
courtesy photo
mediterraneo. the passenger. per esploratori del mondo
courtesy photo